Valepert

Valepert (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Valepert aggiorna ora l'elenco.

Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Valepert

Ieri, valepert ha bloccato un bot non flaggato e fin qui tutto ok. Quello che però ha sbagliato (in un colpo solo) è stato:

  • Bloccarlo immediatamente, senza segnalare nulla all'utente in questione (cosa che ha fatto successivamente Brownout)
  • Bloccarlo (addirittura) per un giorno e non 15 minuti come scritto qui.
  • Tutto ciò solo perché metteva interwiki... -.-

E già questo è un bell'errore che da un admin della sua esperienza non mi sarei mai aspettato. Ma non è finita qui. Il bot in questione gira su toolserver quindi:

  • Filbot e Nikbot sono risultati automaticamente bloccati a causa della condivisione dell'ip con il bot bloccato.
  • Perciò anche Il bot di Paulatz è rimasto bloccato per tutto il pomeriggio:
# 23:20, 26 mag 2007 (cron) (diff) m Template:Bar3/titoli/0 (Aggiorno gli estratti delle discussioni al Bar)
# 12:38, 26 mag 2007 (cron) (diff) Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2007 maggio 20 (Aggiorno la tabella delle votazioni) 

Notate da 12.38 il salto a 23.20

  • Anche RevertBot (e Notificabot) girano su toolserver e spero vivamente per valepert che non siano crashati pure loro altrimenti è davvero un bel casino dato che Cosoleto non bazzica più su Wikipedia da tanto (cmq, questo lo vedremo a breve... dato che verso l'una dovrebbe fare qualche edit..)

Diciamo così che con un colpo solo a fatto un macello. Come direbbe lui stesso Mi chiedo (e vi chiedo)... è questo un comportamento corretto e responsabile? O si rischia di danneggiare (involontariamente) l'enciclopedia? (cit. di valepert) Oltre a questo comunque, ci sono varie altre azioni che mi portano a dubitare della sua carica di amministratore:

La sua crociata contro dario vet ha assunto anche toni (da parte sua) molto accessi (leggi: parolacce) che ho avuto modo di leggere personalmente o tramite log (che penso verranno fuori a breve dallo stesso utente). Ora, tali persecuzioni (e tali termini) imho violano completamente il Wikilove. faccio notare che le parolacce sono volate per un rollback da pokémon a pokèmon errato di dario_vet.. neanche avesse rollbackato una bestemmia...

non capisco fil, le parolacce sono nate in chat, e chat != wikipedia ad ogni modo è acqua di 6-7 mesi fa --dario ^_^ (cossa ghe se?) 13:12, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Riassumo quindi:

  • Blocco di Filbot, Nikbot, Paulatz_bot (e forse RevertBot) per un pomeriggio (dato che glieli ho fatti sbloccare appena ho visto il casino...)
  • Blocco di un giorno (standard: 15 minuti) per un nuovo Bot che metteva solo interwiki e senza avvisarlo
  • Mancanza assoluta di Wikilove nei momenti di stress e carenza negli altri.

Chiudo quindi col citare un'altra frase di valepert be', quello che fa lo potrebbe fare benissimo anche senza i tastini... (cit. diretta a dario vet) FK! 12:42, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Pareri

La tabella citata dei blocchi è solo indicativa; anche a me è capitato di bloccare dei bot per periodi superiori ai 15 minuti e non penso sia una colpa grave, ma casomai un errore veniale. Il fatto che bloccando il bot in questione (per un giorno oppure per 15 minuti tecnicamente mi sembra uguale) siano saltati altri bot che girano sul medesimo server, ... beh questo è un problema di chi usa quel server :-) non si può certo pensare che, in caso di vandalismi od usi non autorizzati dei bot, questi non possano essere bloccati perché altrimenti ne blocco anche degli altri. IMHO. Gac 12:51, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Si, ok, ma lui l'ha bloccato quando stava mettendo interwiki, senza avvisarlo e per un giorno (neanche stessa vandalizzando...). Non ti pare eccessivo? FK! 12:53, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dato che i bot non autorizzati possono essere bloccati ([[1]]) senza prescrizione di termine, l'admin ha bloccato un bot non autorizzato (lo leggo qui), l'operazione è stata perciò corretta. Circa gli effetti collaterali prodotti, mi risulta che per questioni di vitale emergenza Valepert sia sempre contattabile anche in chat, dove vedo che sanno entrare anche tutti gli altri utenti nominati a partire dal segnalatore. Per la mia conoscenza di tutti questi utenti, mi puzza tanto di uso improprio della pagina per dissidi di altra natura, pertanto sia provato il dolo di Valepert sugli effetti collaterali o sia chiusa la segnalazione. IMHO --g 12:57, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittata)I bot non flaggati vanno bloccati d'ufficio. Piuttosto chiederei chi è quel volpone che ha un account su toolserver e si permette di far girare bot a comodo suo. Chiedo la chiusura della segnalazione che preferirei non commentare... --Civvì (talk) 12:59, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
mi aggiungo, +1 per la chiusura, tutti possiamo sbagliare...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 13:12, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ripeto: Il bot metteva interwiki ed è stato bloccato per 1 giorno invece che per 15 minuti... inoltre, l'utente in questione (intendo quello del bot) mi sembra tutto tranne un invasato :S FK! 13:04, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Il bot non ha un nome che lo indentifichi come tale
  2. Il bot non ha un flag
  3. Sulla pagina utente nulla specifica che si tratta di bot né tantomeno che è su toolserver
  4. Sulla pagina utente nulla specifica l'intenzione di usare un bot, per trovare una spiegazione bisogna cercarla nella sua pagina di discussione su ksh.wiki (ripuario, mica noccioline, la caccia al tesoro per trovarlo).
  5. Abbiamo una linea guida che prevede la possibilità di bloccare i bot non flaggati (poi possiamo sempre discutere sull'opportunità che un utente it-0 metta interwiki, io "da botolatore" non mi permetto di farlo in progetti di cui non conosco la lingua)
Serve altro? Farei anche notare che non siamo gli unici a "lamentarci" per il suo modo di usare il bot. Farei inoltre notare che da un utente che ha account su toolserver mi aspetterei la massima conoscenza e aderenza alle policy "dei progetti". Farei anche notare che il fatto che RevertBot stia fermo per un giorno per it.wiki è un danno che l'aggiunta di un paio di interwiki, abbi pazienza, ma non può colmare. Danno quasi grande come il perdere tempo in ripicchette da scuola dell'infanzia, mho, as usual. --Civvì (talk) 13:21, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

per eventuali dubbi io l'ho scritto. --dario ^_^ (cossa ghe se?) 13:25, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Segnalazione chiusa --g 13:31, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Congratulazioni, solo 49' e la censura è scattata.--sf'n 13:49, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
No, aspetta un momento. Non ritengo valepert problematico (solo pasticcione), ma voglio aprofittare dell'occasione per precisare che quando si vuole bloccare un bot si deve bloccare solo l'utente-bot, non attivare anche il blocco automatico dell'IP associato: altrimenti il manovratore si trova anch'esso bloccato (e magari impossibilitato a sistemare i danni). Ciao, —paulatz 13:50, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]
P.S. aggiungo che sto per scrivere nella mailing list del toolserver per assicurarmi che il tale venga cazziato a dovere.
Paulatz ha ragione, ma il misunderstood può essere stato provocato imho, quotando civvì, dal fatto che il bot "non aveva un nome da bot"--Nick1915 - all you want 13:59, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Richiestone, preciso che ho chiuso la segnalazione per questi motivi:

  1. la descritta problematicità non mi risultava
  2. la descritta problematicità non risultava ad altri
  3. a precisa richiesta il segnalatore mi ha risposto dell'altro non evidenziando la richiesta concreta problematicità che giustificherebbe la segnalazione
  4. quando i fatti sono certi, come in questo caso, e si tratta solo di valutare la problematicità che da essi discenderebbe, l'eventuale posizione dell'interessato non rileva, giacché valutiamo fatti e non stati d'animo
  5. l'eventuale "parte lesa" (ciò che ancora non consta con certezza che sia) si è dichiarata non contraria alla chiusura
  6. eventuali discussioni sulla gestione di situazioni di questo genere, vanno per utilità generale tenute nelle apposite pagine di iscussione, tenendo certamente conto della segnalazione e dei problemi che ha fatto emergere, ma cercando di trarne utile insegnamento in luogo di vana polemica

Nel reiterato invito alla misura degli aggettivi, sono certo di non dover ricordare che qui trattiamo di comportamenti (leggasi: uso dei tastini) dannosi per Wikipedia; possono essere anche meri atteggiamenti o condotte, ma la segnalazione DEVE concretamente dirci da cosa WP rischia di patir danno, o non ha ragion d'essere. --g 14:09, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]

La tabella sulla durata dei blocchi è indicativa (è scritto in rosso). Che quel bot-non-bot utilizzasse il Toolserver non è scritto da nessuna parte (ma comunque l'ho aggiunto alla whitelist) - capita quando si utilizzano connessioni condivise, Toolserver o no. Che mettesse interwiki o cambiasse le virgole è irrilevante, era un bot non flaggato che floodava la pagina delle modifiche recenti. (Se il Toolserver ha altri IP prego richiedere whitelisting in Discussioni MediaWiki:Autoblock whitelist.) --.anaconda 14:15, 27 mag 2007 (CEST)[rispondi]