12 luglio
data
Il 12 luglio è il 193° giorno del Calendario Gregoriano (il 194° negli anni bisestili). Mancano 172 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1690 - L'esercito di Guglielmo di Orange vince la Battaglia del Boyne, come calcolato dal Calendario Gregoriano.
- 1759 - I cannoni britannici iniziano a sparare sui francesi a Quebec, da Lévis (Quebec).
- 1812 - Gli Stati Uniti invadono il Canada a Windsor (Ontario).
- 1862 - Il Congresso statunitense istituisce la Medaglia d'Onore.
- 1932 - Re Giorgio V del Regno Unito inaugura il Lambeth Bridge a Londra.
- 1950 - René Pleven diventa Primo Ministro di Francia
- 1967 - Quattro giorni di rivolte razziali iniziano a Newark (New Jersey) costeranno 27 vittime.
- 1975 - São Tomé e Príncipe dichiara l'indipendenza.
- 1979 - L'isola-nazione di Kiribati dichiara l'indipendenza.
- 1993 - Un terremoto di magnitudine 7,8 della scala Richter al largo della costa di Hokkaido, in Giappone crea un devastante tsunami, che uccide 202 persone sull'isola di Okushiri.
- 1998 - Rilascio di KDE 1.0.
- 2001 - Yohannes Haile-Selassie e Giday WoldeGabriel dell'Università di California Berkeley annunciano, dalle pagine della rivista Nature, di aver trovato i resti fossili di Ardipithecus kadabba, i cui resti sono fra i più antichi ritrovati: sono datati quasi 6 milioni di anni fa.
- 2002 - Diritti dei gay: La corte superiore dell'Ontario ordina all'Ontario di riconoscere i matrimoni omosessuali.
Nati
- 1730 - Josiah Wedgwood, ceramista
- 1807 - Thomas Hawksley, ingegnere civile († 1893)
- 1817 - Henry David Thoreau, scrittore, filosofo trascendentalista
- 1819 - Charles Kingsley, scrittore
- 1824 - Eugène Boudin, pittore francese († 1898)
- 1849 - Sir William Osler, medico, scrittore, professore di medicina († 1919)
- 1854 - George Eastman, inventore della macchina fotografica Kodak († 1932)
- 1855 - Edward 'Ned' Hanlan, campione del mondo di canottaggio († 1908)
- 1861 - George Washington Carver, botanico
- 1868 - Stefan George, poeta († 1933)
- 1870 - Luigi II di Monaco († 1949)
- 1882 - Tod Browning, regista († 1962)
- 1884 - Amedeo Modigliani, pittore e scultore italiano († 1920)
- 1886 - Jean Hersholt, regista, attore († 1956)
- 1892 - Harry Piel, attore, regista e produttore († 1963)
- 1895
- Oscar Hammerstein II, autore noto per il suo lavoro con Richard Rodgers su diversi musical († 1960)
- R. Buckminster Fuller, architetto americano, († 1983)
- 1902 - Günther Anders, filosofo e scrittore († 1992)
- 1904
- Deng Xiaoping, politico e leader cinese († 1997)
- Pablo Neruda, scrittore, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 1971, († 1973)
- 1908 - Milton Berle, comico († 2002)
- 1909 - Joe DeRita, alias "Curly Joe", ex-membro dei Three Stooges († 1993)
- 1917 - Andrew Wyeth,artista
- 1920 - Beah Richards, attrice († 2000)
- 1930 - Gordon Pinsent, attore, regista, scrittore
- 1932
- Luciano Rispoli, conduttore televisivo
- Otis Davis, corridore americano
- 1933 - Donald E. Westlake, scrittore
- 1934 - Van Cliburn, pianista
- 1937
- Bill Cosby, comico, attore
- Lionel Jospin, politico francese
- 1947 - Gareth Edwards, giocatore di rugby gallese
- 1948 - Nusrat Fateh Ali Khan, musicista († 1997)
- 1962 - Feiez, all'anagrafe Paolo Panigada, musicista nel gruppo Elio e le storie tese († 1998)
- 1965 - Mauro Gandini, economista
- 1971 - Kristi Yamaguchi, pattinatrice artistica
- 1973 - Christian Vieri, calciatore
- 1977 - Seann William Scott, attore
- 1982 - Antonio Cassano, calciatore
- 1984 - Gareth Gates, cantante britannico
- 1991 - Erik Per Sullivan, attore
Morti
- 1536 - Erasmo da Rotterdam, scrittore e filosofo olandese
- 1712 - Richard Cromwell, Lord Protettore d'Inghilterra (n. 1626)
- 1918 - Dragutin Lerman, esploratore dell'Africa croato (n. 1864)
- 1926 - Gertrude Bell, archeologa, scrittrice, spia e amministratrice, nota come la "Regina senza corona d'Iraq"
- 1935 - Alfred Dreyfus, ufficiale militare francese
- 1962 - Roger Wolfe Kahn, musicista (n. 1907)
- 1988 - Josh Logan, regista, scrittore
- 2003 - Benny Carter, musicista
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Kiribati - Festa dell'Indipendenza
- Mongolia - Festa del Naadam (secondo giorno)
- Irlanda del Nord - Giorno della Battaglia del Boyne.
- São Tomé e Príncipe - Festa dell'Indipendenza
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Arduino di Fontenelle
- Sant'Ermagora di Aquileia, vescovo
- San Felice, martire
- San Fortunato, diacono e martire
- San Giovanni Gualberto, abate
- San Giovanni Jones
- San Giovanni Wall
- San Leone I, secondo abate di Cava
- San Lucio di Cavargna, martire
- Santa Marciana di Cesarea di Mauritania, martire
- San Nabore, martire
- San Paolino di Lucca, vescovo e martire
- Santa Veronica Pia donna