Felipe Caicedo
Felipe Salvador Caicedo Corozo (Guayaquil, 5 settembre 1988) è un calciatore ecuadoriano, attaccante della Lazio e della nazionale ecuadoriana.
Felipe Caicedo | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Lazio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un centravanti mancino molto forte fisicamente, dotato di buona tecnica, possiede inoltre un buon tiro dalla lunga distanza, gran velocità e un buon fiuto per il goal.
Per le sue movenze, la sua stazza e la sua agilità è soprannominato la Pantera nera o anche semplicemente la Pantera.
Carriera
Club
A 17 anni Caicedo viene messo sotto contratto dal Basilea. Nella stagione 2006-2007 gioca 20 partite di campionato e segna 3 gol. Nel 2007-2008 totalizza 24 presenze con 9 reti all'attivo.
Dalla Svizzera il 31 gennaio 2008 si trasferisce in Inghilterra, al Manchester City[2]. Il 10 febbraio debutta con la nuova squadra contro il Manchester United, battuto dal City per 2-1 all'Old Trafford. Di lì alla fine della stagione 2008-2009 ottiene 10 presenze, tutte partendo dalla panchina. Nella stagione successiva gioca con maggiore continuità, portando a 8 il numero dei suoi gol con la squadra di Manchester.
Il 23 luglio 2009 il Manchester City lo cede in prestito allo Sporting Lisbona[3][4], ma qui l'attaccante trova poco spazio. Con la stessa formula, quella del prestito, il 9 gennaio 2010 firma con il club spagnolo del Málaga[5][6]. Segna il primo gol nella Primera División contro il Racing Santander nella partita vinta in trasferta per 3-0[7].
Rientrato nel luglio 2010 al Manchester City, viene ceduto in prestito a un'altra squadra spagnola, il Levante, all'ultimo giorno del mercato estivo[8][9].
Il 30 maggio 2011 il Levante riscatta il giocatore dal Manchester City per 1 milione di euro[10] per poi cederlo, il 23 luglio successivo, alla Lokomotiv Mosca per 7,5 milioni di euro + 2 milioni di bonus.[11][12]
Il 16 gennaio 2014 viene acquistato per 7 milioni di euro dell'Al-Jazira, club militante i UAE Arabian Gulf League.
Il 15 luglio 2014 torna in Europa firmando un contratto biennale con l'Espanyol. Il 3 novembre 2015 rinnova col club spagnolo fino al 2019.
Il 2 agosto 2017 passa a titolo definitivo alla Lazio per 2,5 milioni di euro firmando con il club un contratto triennale.[13]Questo trasferimento fa di lui il secondo giocatore ecuadoriano a giocare in serie A dai tempi di Iván Kaviedes (Perugia).
Nazionale
Debutta ufficialmente sin da giovanissimo all'età di 16 anni ed 8 mesi, con la Nazionale ecuadoriana il 4 maggio 2005 in un'amichevole contro il Paraguay. Disputa poi la Copa América 2007 e la Copa América 2011 segnando in quest'ultima due reti contro il Brasile. Gioca inoltre da titolare il mondiale brasiliano del 2014 senza però mai segnare.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | Basilea | SL | 27 | 7 | CS | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 9 |
2007-2008 | SL | 18 | 4 | CS | 3 | 0 | CU | 8 | 3 | - | - | - | 29 | 7 | |
Totale Basilea | 45 | 11 | 8 | 2 | 8 | 3 | 61 | 16 | |||||||
gen.-giu.2008 | Manchester City | PL | 9 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2008-2009 | PL | 17 | 4 | FACup+CdL | 1+1 | 0+0 | CU | 6[14] | 3 | - | - | - | 25 | 7 | |
Totale Manchester City | 26 | 4 | 2 | 0 | 6 | 3 | 34 | 7 | |||||||
2009-2010 | Sporting CP | PL | 7 | 0 | TP+TL | 0+0 | 0+0 | UCL+UEL | 1[15]+3 | 0+0 | - | - | - | 11 | 0 |
gen.-giu.2010 | Málaga | PD | 18 | 4 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 4 |
2010-2011 | Levante | PD | 27 | 13 | CR | 2 | 1 | - | - | - | - | 29 | 14 | ||
2011-2012 | Lokomotiv Mosca | PL | 17 | 6 | KR | 1 | 0 | UEL | 7 | 2 | - | - | - | 25 | 8 |
2012-2013 | PL | 22 | 4 | KR | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 | |
2013-2014 | PL | 13 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
Totale Lokomotiv Mosca | 52 | 11 | 4 | 2 | 7 | 2 | 63 | 15 | |||||||
gen.-giu.2014 | Al Jazira | AGL | 9 | 4 | CPA | 0 | 0 | AFC CL | 7 | 1 | - | - | - | 16 | 5 |
2014-2015 | Espanyol | PD | 35 | 9 | CR | 5 | 3 | - | - | - | - | 40 | 12 | ||
2015-2016 | PD | 31 | 8 | CR | 3 | 2 | - | - | - | - | 34 | 10 | |||
2016-2017 | PD | 27 | 2 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | 29 | 2 | |||
Totale Espanyol | 93 | 19 | 10 | 5 | 103 | 24 | |||||||||
2017-2018 | Lazio | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 277 | 66 | 26 | 10 | 32 | 9 | 335 | 85 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Basilea: 2007-2008
Note
- ^ a b (ES) Felipe Caicedo, su es.levanteud.com, Sito ufficiale del Levante. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ Christian Seu, Caicedo al Manchester City, TuttoMercatoWeb, 31 gennaio 2008. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ (EN) Felipe out on loan, Manchester City FC, 2009. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ Andrea Losapio, Sporting Lisbona, preso Caicedo, TuttoMercatoWeb, 24 luglio 2009. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ (EN) Ryan McGivern extends loan at Leicester, Manchester City FC, 11 gennaio 2010. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ Antonio Gaito, Malaga, arriva Caicedo dal Manchester City, TuttoMercatoWeb, 9 gennaio 2010. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ (EN) Racing Santander 0–3 Málaga, su soccernet.espn.go.com, ESPN Soccernet, 4 febbraio 2010. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ (EN) Felipe Caicedo joins Levante, Manchester City FC, 31 agosto 2010. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ Fabrizio Zorzoli, Levante, preso Felipe Caicedo dal Manchester City, TuttoMercatoWeb, 31 agosto 2010. URL consultato il 28 aprile 2011.
- ^ (ES) El Levante comunica al Manchester City que ejerce la opción de compra de los derechos federativos de Felipe Caicedo, in Levante UD, 30 maggio 2011.
- ^ (RU) «Локомотив» подписал контракт с Фелипе Кайседо, FK Lokomotiv Mosca, 25 luglio 2011.
- ^ Tommaso Maschio, UFFICIALE: il Levante cede Caicedo in Russia, TuttoMercatoWeb, 23 luglio 2011. URL consultato il 23 luglio 2011.
- ^ (EN) Editorial, Comunicato 02.08.17, su www.sslazio.it. URL consultato il 2 agosto 2017.
- ^ 1 presenza nei preliminari.
- ^ Nei play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felipe Caicedo
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Felipe Caicedo, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Felipe Caicedo, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN) Felipe Caicedo, su Soccerbase.com, Racing Post.
- Felipe Caicedo, su Soccerway.com, Perform Group.
- (DE, EN, IT) Felipe Caicedo, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Felipe Caicedo, su UEFA.com, UEFA.
- Felipe Caicedo, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
Template:Nazionale ecuadoriana under-20 sudamericano 2007 Template:Nazionale ecuadoriana copa america 2007 Template:Nazionale ecuadoriana copa america 2011 Template:Nazionale ecuadoriana mondiali 2014