Discussioni utente:Giammarco Ferrari/Archivio pre 2020
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Giammarco Ferrari! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
M1
Ciao, dovresti mettere nella pagina di disussione della voce il Template:Tradotto da. Grazie, --Elwood (msg) 21:30, 4 ott 2016 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:XHEMIT radioIMER540-107.9 logo.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 9 ott 2016 (CEST)
Sospetto copyviol
Avviso
Ciao Giammarco Ferrari.
Uno o più dei tuoi contributi alla voce File:XECAH LaPopular89.1 logo.png, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.
Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.
È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:
- Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
- Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
- Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su File:XECAH LaPopular89.1 logo.png per modificare la voce.
In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Vespiacic (msg) 20:05, 9 ott 2016 (CEST)
Traduzioni delle piattaforma di ghiaccio
Ciao, hai fatto un gran bel lavoro con tutte le piattaforme di ghiaccio dell'Antartide (ho appena spostato la categoria). Ti volevo chiedere: mica hai tradotto le voci dalla lingua inglese? In tal caso, devi alutamente inserire in pagina di discussione il template Tradotto da, per questioni di licenza. Grazie --Ruthven (msg) 23:24, 27 ott 2016 (CEST)
Ciao, sì alcune sono per la maggior parte Tradotte. Aspetto d finirle tutte e aggiungo il template tutti in una volta, perdo molto meno tempo.
Fatto!
- Bravo! --Ruthven (msg) 21:42, 2 nov 2016 (CET)
io di appunti ==
Ciao, perdona se te lo faccio notare ma stai seguendo un'impostazione non corretta, vedi Aiuto:Manuale di stile, nelle ultime voci a carattere zoologico che ti riassumo:
- le categorie vanno sempre sotto gli occhielli del portale
- dopo la sezione note bisogna utilizzare o il semplice <references /> o ultimamente il {{references}} che divide i singoli richiami in colonne, ma quest'ultimo consigliato solo quando ce ne sono diversi o la resa grafica sarebbe "bruttina"
- aggiungere sempre sotto le note (e sotto la bibliografia se presente) la sezione Altri progetti inserendo esclusivamente {{Interprogetto}} senza altri parametri
- no a sovrapposizioni di categorie; ad esempio la voce Ampeliscidae (dove ho fatto tutte le modiche di cui sto trattando qui) aveva sia la Categoria:Malacostraca che Categoria:Crostacei ma la seconda già contiene la prima quindi va bene solo la prima; sarebbe come se la voce sul Colosseo fosse categorizzata sia in Roma, che Lazio, Italia, Europa.
- sarebbe poi consigliabile mettere il tassonomista anche nell'incipit, tra parentesi e tra <span style="font-variant: small-caps"></span>
- negli occhielli, a parte per quelli geografici, i progetti vanno sempre in minuscolo
Sono piccole cose che se ti costeranno solo qualche minuto in più per standardizzare la voce ma che eviterà ai parollatori di dover intervenire massivamente per uniformale. Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 09:17, 7 nov 2016 (CET)
- Ciao, grazie dell'aiuto, tutto ok ma circa la questione di {{references}} ci sono dei problemi. L'espressione scritta così porta a risultati diversi, l'ho sperimentato diverse volte e mi sono trovato bene solo inserendo il parametro Colwidth.
- Guarda, se hai trovato dei problemi tu, fissando la larghezza con Colwidth potresti crearli ad altri che hanno le preferenze settate diversamente dalle tue. Hai mai provato a parlarne in Bar Template? Occhio poi che non rientri nella casistica di Template:References#Problemi di visualizzazione.--Threecharlie (msg) 20:18, 7 nov 2016 (CET)
Dorsali
Template:Grazie2--Samuele Madini (msg) 19:31, 8 nov 2016 (CET)
Cancellazioni categorie
Ho cancellato le due categorie che avevi richiesto, ma per le prossime volte ti segnalo il template {{cancella subito}} (criterio 6). Ciao e buon lavoro! Melquíades (msg) 10:15, 9 nov 2016 (CET)
Grazie!
Vavilov
Vedo che qui su WP ti occupi di vulcani; sai se il Vavilov è quiescente o estinto? Io non sono riuscito a trovare notizie di eruzioni ed i siti scientifici non approfondiscono. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:20, 11 nov 2016 (CET)
- [@ Il Tuchino] Ciao, considerando il criterio per cui un vulcano viene considerato estinto se non ha dato segnali negli ultimi 10mila anni, il Vavilov viene considerato inattivo. Puoi leggere qualcosa a questo link:[Vavilov]. Ricordo d aver letto che le tracce più recenti risalgono a 120mila anni fa.Discussioni utente:Giammarco Ferrari 15:41, 11 nov 2016 (CET)
- Ciao. Però, visto che la pagina che mi ha lincato l'avevo già vista, a me il dubbio di comprensione rimane: inattivo significa estinto o no?
Ti offro due piccole info: le risposte andrebbero inserite nella pagina di discussione dell'altro utente (in questo caso qui) e per firmare di clicca sulla matitina blu in alto a sinistra. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:58, 12 nov 2016 (CET)
- Ciao. Però, visto che la pagina che mi ha lincato l'avevo già vista, a me il dubbio di comprensione rimane: inattivo significa estinto o no?
- [@ Il Tuchino] Ciao, considerando il criterio per cui un vulcano viene considerato estinto se non ha dato segnali negli ultimi 10mila anni, il Vavilov viene considerato inattivo. Puoi leggere qualcosa a questo link:[Vavilov]. Ricordo d aver letto che le tracce più recenti risalgono a 120mila anni fa.Discussioni utente:Giammarco Ferrari 15:41, 11 nov 2016 (CET)
Vandalismi
Ciao Giammarco, purtroppo mi tocca di ricordarti che su Wikipedia non è opportuno chiamare "idiota" nemmeno… un idiota! (nota: il mio non è un rimprovero, solo un "reminder"). Ciao e buona notte, --Captivo (msg) 01:52, 16 nov 2016 (CET)
Ops!
Dorsale medio-indiana
Come vedi qui Discussione:Dorsale medio-indiana ho inserito il template Template:tradotto da nella pagina di discussione. Per ragioni di copyright è necessario farlo per poter assegnare agli autori anglofoni i necessari diritti (e doveri in caso di violazione di copyright) della voce creata. Saluti --Demostene119 (msg) 16:19, 19 dic 2016 (CET)
Stai tranquillo, lo so, alla fine del mio progetto di traduzione metterò tutti i template in una volta, così da risparmiare tempo. --Giammarco Ferrari (msg) 16:29, 19 dic 2016 (CET)
Avviso
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina [[::Categoria:Taxa classificati da Serge Alexandre Frechkop]] è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--LukeWiller [Scrivimi] 15:05, 26 dic 2016 (CET)
- [@ LukeWiller]Ma che test, è una categoria vera e propria, guardate i miei contributi nonché la categoria Taxa per autore di classificazione! Ora la rifaccio ma, per favore, informatevi prima di fare delle modifiche al volo.
--Giammarco Ferrari (msg) 15:07, 26 dic 2016 (CET)
- Da quando le categorie contengono in cima alla pagina l'incipit tipico della voci biografiche ? Inizierei a leggere questa pagina di spiegazione. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:11, 26 dic 2016 (CET). P.S.: se vuoi che gli altri utenti leggano le tue risposte, dovresti scrivere la loro pagina di discussione, non sulla tua.
- [@ LukeWiller] Da quando le ho viste fatte così, soprattutto considerando che su Frechkop non esiste nemmeno una pagina. E comunque una categoria, nel caso, si modifica, non si cancella al volo.--Giammarco Ferrari (msg) 15:16, 26 dic 2016 (CET)
- Mi potresti linkare una categoria fatta come dici tu ? Magari è un aspetto che mi è sfuggito, gli amministratori infatti non sono onniscienti. --LukeWiller [Scrivimi] 15:18, 26 dic 2016 (CET).
- [@ LukeWiller] La maggiora parte delle sottocategorie della categoria Taxa per autore di classificazione, ad esempio, intendo anche quelle non fatte fa me.
- Ripeto: me ne potresti cortesemente linkare una ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:42, 26 dic 2016 (CET).
- [@ LukeWiller] Categoria:Taxa classificati da Adrien René Franchet , Categoria:Taxa classificati da Richard Archbold, Categoria:Taxa classificati da Allan Frost Archer, ecc... ecc... Un elenco esaustivo lo trovi su Categoria:Taxa per autore di classificazione.--Giammarco Ferrari (msg) 15:48, 26 dic 2016 (CET)
- Ripeto: me ne potresti cortesemente linkare una ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:42, 26 dic 2016 (CET).
- [@ LukeWiller] La maggiora parte delle sottocategorie della categoria Taxa per autore di classificazione, ad esempio, intendo anche quelle non fatte fa me.
- Mi potresti linkare una categoria fatta come dici tu ? Magari è un aspetto che mi è sfuggito, gli amministratori infatti non sono onniscienti. --LukeWiller [Scrivimi] 15:18, 26 dic 2016 (CET).
- [@ LukeWiller] Da quando le ho viste fatte così, soprattutto considerando che su Frechkop non esiste nemmeno una pagina. E comunque una categoria, nel caso, si modifica, non si cancella al volo.--Giammarco Ferrari (msg) 15:16, 26 dic 2016 (CET)
- Da quando le categorie contengono in cima alla pagina l'incipit tipico della voci biografiche ? Inizierei a leggere questa pagina di spiegazione. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:11, 26 dic 2016 (CET). P.S.: se vuoi che gli altri utenti leggano le tue risposte, dovresti scrivere la loro pagina di discussione, non sulla tua.
- Due al volo Categoria:Taxa classificati da Ebenezer Emmons e Categoria:Taxa classificati da Philipp Bertkau--Demostene119 (msg) 15:50, 26 dic 2016 (CET)
- Grazie, ho imparato una cosa nuova... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:20, 26 dic 2016 (CET).
- Prego--Giammarco Ferrari (msg) 17:40, 26 dic 2016 (CET)
- Grazie, ho imparato una cosa nuova... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:20, 26 dic 2016 (CET).
Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale
¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.[1] Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.[2] L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
Può trovare più informazione su questo progetto. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa regole di privacy. Per favore visita la nostra pagina delle domande frequenti
Pagina delle domande frequenti per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: surveys@wikimedia.org.
Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 10:04, 11 gen 2017 (CET)
SB
Ciao, per favore il Palmarès mettilo sopra le statistiche come nelle altre voci, grazie. --Merson (msg) 12:00, 6 feb 2017 (CET)
- [@ Merson] ok, io ho solo aggiornato quelli che esistevano già, nn li ho spostati io. --Giammarco Ferrari (msg) 12:07, 6 feb 2017 (CET)
Link ambigui nella voce Melittologia
Ciao, nella voce Melittologia, il testo da te inserito contiene i link a "Latino", "Charles Butler" e "University of Illinois" che puntano a disambigue e dovrebbero essere corretti. Tieni conto comunque di quanto scritto in Aiuto:Wikilink: "i wikilink più improbabili, cioè quelli scarsamente attinenti all'oggetto della voce, andrebbero disattivati"; la voce "lingua latina" è realmente attinente alla melittologia? Per quanto riguarda i link rossi alle riviste specializzate, "è implicito, in quanto detto, che i link rossi devono riguardare argomenti o personaggi enciclopedici" e le riviste menzionate sono altamente specialistiche e bisogna valutare attentamente se possono essere oggetto di voce in futuro. --No2 (msg) 15:43, 15 feb 2017 (CET)
- [@ No2], dunque, ho messo il link a lingua latina e non il template "latino" perché il template aggiunge la scritta "in latino" con un "in" di troppo (in questo caso ci vorrebbe un "dal"), cosa che invece non fa il template per il greco. Ho sempre visto ripotare il link alla lingua quando si parla di riportare una citazione/modo di dire/espressione in un'altra lingua, moderna o no, anche se, naturalmente, la lingua può non essere attinente all'oggetto della voce, e ho seguito quello che ho visto.
Circa le riviste, nella wikipedia inglese esistono i link alle riviste specializzate, in questo caso non sono presenti le voci di quelle riviste, ma è un caso raro, wikipedia inglese è zeppa di voci di riviste specializzate, non vedo perché l'italiana non dovrebbe, per quanto mi riguarda sono argomenti enciclopedici poi se ci sono linee guida che dicono il contrario, non saprei.--Giammarco Ferrari (msg) 19:53, 15 feb 2017 (CET)
- Nella voce in inglese, en:Gene E. Robinson è associato all'Università dell'Illinois (Urbana-Champaign) e non a quella di Chicago; potresti eventualmente correggere en wiki se la tua fonte è corretta. Se hai tradotto la pagina Melittology, dovresti anche inserire nella pagina di discussione della voce il template:Tradotto da, opportunamente compilato. Comunque grazie del tuo lavoro. --No2 (msg) 22:20, 15 feb 2017 (CET)
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia
Ciao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il 28 febbraio 2017 (23:59 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.
Informazioni su questo sondaggio: Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella relativa pagina di descrizione oppure puoi leggere le domande più richieste. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy. Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a User:EGalvez (WMF) Informazioni sulla Fondazione Wikimedia: La Wikimedia Foundation supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 20:10, 21 feb 2017 (CET)
Faglia alpina
E' un nome composto, e quindi? Invece di star ad annullare le mie modifiche forse è il caso di riguardare Wikipedia:Titolo della voce e Aiuto:Maiuscolo e minuscolo, senza guardare le wiki in lingue anglosassoni che mettono in maiuscolo tutto. Come se non bastasse, un'occhiata anche alle fonti non guasta, esempio sapere, o altre [1], [2]. Puoi sempre aprire una discussione a tal riguardo, ma da quello che ho visto che vadano entrambe in maiuscolo è sbagliato secondo le nostre convenzioni.--Kirk39 Dimmi! 23:33, 20 apr 2017 (CEST) P.S. spostamento simile a questo: alpina non è nome proprio, quindi non vedo perchè dovrebbe andare in maiuscolo anche se da il nome alla faglia. Ripeto, lasciamo perdere en.wiki e guardiamo solo fonti in italiano.
- [@ Kirk39] ma chi ha messo tutti e due in maiuscolo? In maiuscolo va solo Alpina. Così come in maiuscolo va Pacifico di oceano Pacifico o Indiano di oceano Indiano, altrimenti mettiti a correggere tutti i link a "oceano Indiano" mettendo minuscola la I. Esistono fonti che la mettono con la A maiuscola e fonti che la mettono con la minuscola, tra l'altro poi, scrivere come su Sapere con la 'a' minuscola lo fa sembrare un aggettivo e non lo è, la faglia ha un nome, esattamente come l'oceano Indiano. Hai linkato la pagina di aiuto maiuscolo e minuscolo, bene, hai per caso letto la questione dei toponimi? Qua si dice "Nei toponimi composti, il nome comune andrà in minuscolo e il nome proprio andrà in maiuscolo", bene, il nome comune è faglia, che io ho messo sempre in minuscolo, il nome proprio è Alpina, che va in maiuscolo. A te che Alpina non sia il nome proprio chi lo avrebbe detto?
Tra l'altro il caso della faglia anatolica centrale è diverso perché con il nome di "faglia anatolica centrale" si intende quella e solo quella, mentre con "faglia alpina" si può tranquillamente intendere una faglia che si trova generalmente su una qualunque catena alpina (se non, ancora più generalmente, montuosa), dalle Apuane alle Cozie, dalle Retiche alle Graie e via dicendo, Alpina va in maiuscolo anche proprio per evitare un simile equivoco. Metterlo minuscolo quindi non è solo sbagliato, è pure fuorviante. Tanto per capirci, così come un lago alpino è un lago che sta in montagna, una faglia alpina può tranquillamente essere una faglia che passa per delle montagne, quella invece è LA faglia Alpina, ossia una faglia che sta in Nuova Zelanda ecc... --Giammarco Ferrari (msg) 01:50, 21 apr 2017 (CEST)- Parlane in talk voce, e non nella tua talk, wikipedia è un progetto collaborativo, se qualcuno ti fa notare qualcosa, se ne parla, in un luogo dove possono intervenire anche altri, e non si rollbaccano, in ben 7 voci, altri utenti. Una qualunque faglia alpina non andrà mai con wikilink, a meno che non abbia, veramente, un nome proprio, ma le fonti con faglia alpina indicano indiscutibilmente quella neozelandese.--Kirk39 Dimmi! 04:55, 21 apr 2017 (CEST) P.S. Vedo che traduci molte voci da en.wiki: ripeto, le convenzioni qui funzionano in tutt'altro modo, là mettono tutto in maiuscolo, ne parlavo proprio ieri in altra discussione; prendiamo il buono da en.wiki, non gli obbrobri.
- A proposito, hai visto quest'altra mia modifica? Ti pare il caso di mettere un piped link con la maiuscola quando la voce principale è, ovviamente, in minuscolo? E sto parlando di Alpi meridionali in questo caso.--Kirk39 Dimmi! 05:16, 21 apr 2017 (CEST)
- [@ Kirk39] Non ho bisogno di aprire nessuna talk, se vuoi puoi farlo tu, per me hai semplicemente torto e la sezione "toponimi" che ho precedentemente linkato, e su cui hai glissato, per me è sufficiente a dimostrarlo, non è una questione di opinioni. E se la tua collaborazione consiste nel modificare, sbagliando, 50 voci, te le rollbacco tutte e 50,altro che 7.
Insisti con la questione della versione in inglese e non capisco il perché, dato che non ho mai scritto Faglia in maiuscolo se non a inizio frase. Sono d'accordo con te che scrivere Faglia Alpina sarebbe sbagliato, ma io ho scritto solo Alpina in maiuscolo.
Naturalmente ho visto la tua modifica circa "Alpi Meridionali" ed è una stupidaggine esattamente come per la faglia Alpina, Alpi Meridionali va maiuscolo esattamente come Alpi Marittime, Alpi Apuane ed Alpi Cozie altrimenti sarei curioso di sapere su cosa si basa la tua distinzione tra "Alpi Marittime" e "Alpi meridionali". Te lo ripeto, di nuovo, Alpina in questo caso è nome proprio. --Giammarco Ferrari (msg) 08:42, 21 apr 2017 (CEST)- Può darsi che tu abbia ragione e può darsi di no. Devi esporre le tue considerazioni nella pagina di discussione della voce, dove la comunità potrà esprimersi per la ricerca del consenso. Nessuno ha torto o ragione a priori. In ogni modo i toni usati qui sopra sono inaccettabili. Leggi niente attacchi personali
- [@ Kirk39] Non ho bisogno di aprire nessuna talk, se vuoi puoi farlo tu, per me hai semplicemente torto e la sezione "toponimi" che ho precedentemente linkato, e su cui hai glissato, per me è sufficiente a dimostrarlo, non è una questione di opinioni. E se la tua collaborazione consiste nel modificare, sbagliando, 50 voci, te le rollbacco tutte e 50,altro che 7.
- A proposito, hai visto quest'altra mia modifica? Ti pare il caso di mettere un piped link con la maiuscola quando la voce principale è, ovviamente, in minuscolo? E sto parlando di Alpi meridionali in questo caso.--Kirk39 Dimmi! 05:16, 21 apr 2017 (CEST)
- Parlane in talk voce, e non nella tua talk, wikipedia è un progetto collaborativo, se qualcuno ti fa notare qualcosa, se ne parla, in un luogo dove possono intervenire anche altri, e non si rollbaccano, in ben 7 voci, altri utenti. Una qualunque faglia alpina non andrà mai con wikilink, a meno che non abbia, veramente, un nome proprio, ma le fonti con faglia alpina indicano indiscutibilmente quella neozelandese.--Kirk39 Dimmi! 04:55, 21 apr 2017 (CEST) P.S. Vedo che traduci molte voci da en.wiki: ripeto, le convenzioni qui funzionano in tutt'altro modo, là mettono tutto in maiuscolo, ne parlavo proprio ieri in altra discussione; prendiamo il buono da en.wiki, non gli obbrobri.
- [@ Kirk39] ma chi ha messo tutti e due in maiuscolo? In maiuscolo va solo Alpina. Così come in maiuscolo va Pacifico di oceano Pacifico o Indiano di oceano Indiano, altrimenti mettiti a correggere tutti i link a "oceano Indiano" mettendo minuscola la I. Esistono fonti che la mettono con la A maiuscola e fonti che la mettono con la minuscola, tra l'altro poi, scrivere come su Sapere con la 'a' minuscola lo fa sembrare un aggettivo e non lo è, la faglia ha un nome, esattamente come l'oceano Indiano. Hai linkato la pagina di aiuto maiuscolo e minuscolo, bene, hai per caso letto la questione dei toponimi? Qua si dice "Nei toponimi composti, il nome comune andrà in minuscolo e il nome proprio andrà in maiuscolo", bene, il nome comune è faglia, che io ho messo sempre in minuscolo, il nome proprio è Alpina, che va in maiuscolo. A te che Alpina non sia il nome proprio chi lo avrebbe detto?
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--Gac 08:53, 21 apr 2017 (CEST)
- [@ Gac][@ Kirk39]E dov'è l'attacco personale? Torto a priori? Io non ho parlato di "torto a priori", ho parlato di torto in base a quanto scritto nella sezione toponimi della pagina di Aiuto che ho linkato sopra (la stessa sulla base di cui io sono stato corretto e quindi accusato di avere torto), è in base a quello che Kirk39 ha torto, non "a priori". Per favore, leggete le cose che scrivo, e leggete le cose che linkate voi stessi, prima di giungere a conclusioni.
Tra l'altro, secondo le linee guida scritte in Toponimi di cui sopra, io sono quello che le ha seguite scrivendo Alpina maiuscolo, Kirk39 è quello che non le ha seguite e ha corretto sbagliando. Ah, tanto per dire, volendo fare le pagine sulla faglia di Hope, la faglia di Awatere, la faglia di Clarence e altre, quelle sarebbero tutte una "faglia alpina" in quanto localizzate sulle Alpi Meridionali, questo a maggior riprova di quanto la cosa risulterebbe fuorviante chiamando la "faglia Alpina" con la a minuscola. --Giammarco Ferrari (msg) 10:38, 21 apr 2017 (CEST)
- [@ Gac][@ Kirk39]E dov'è l'attacco personale? Torto a priori? Io non ho parlato di "torto a priori", ho parlato di torto in base a quanto scritto nella sezione toponimi della pagina di Aiuto che ho linkato sopra (la stessa sulla base di cui io sono stato corretto e quindi accusato di avere torto), è in base a quello che Kirk39 ha torto, non "a priori". Per favore, leggete le cose che scrivo, e leggete le cose che linkate voi stessi, prima di giungere a conclusioni.
[← Rientro] Alpi meridionali va in maiuscolo? No, al massimo Alpi va in maiuscolo, e se ce ne sono altre sbagliate non è motivo di seguire sbagliando; visto che io ho portato fonti, anche di enciclopedie (sapere), tu va in talk voce a mettere le tue di considerazioni. La discussioni la apri se ne vuoi discutere, così magari ci prenderai mano visto che usi le pagine discussione quasi esclusivamente per inserire il tradotto da. Tirar dritto a testa bassa senza discuterne non porta a nulla.--Kirk39 Dimmi! 12:35, 21 apr 2017 (CEST) P.S. Bene, parliamone in pagina discussione voce d'ora in avanti, ho risposto là ora.
- [@ Kirk39] Ah, e di preciso quale sarebbe il motivo per cui la discussione non l'hai aperta tu prima di fare la prima correzione? Non l'hai aperta nemmeno dopo che ho rollbaccato le tue modifiche e il motivo quale sarebbe? Che tu hai ragione in quanto amministratore o cosa? Sei tu che hai tirato dritto all'inizio modificando senza aprire discussioni, non io. Sei tu quello che qui ha fatto sarcasmo per primo con il tuo "sarebbe il caso di leggere, sarebbe il caso di consultare" (come se io non l'avessi fatto), non io. Mi piacerà vederti modificare tutte le voci con Alpi Marittime e oceano Indiano. Possiamo continuare di là, ma questo te lo dovevo scrivere di qua per completezza. --Giammarco Ferrari (msg) 13:34, 21 apr 2017 (CEST)
Be-pef
Qual è il problema? Se il titolo è errato la spostiamo... --Civvì (msg) 19:13, 6 mag 2017 (CEST)
- Ok, ho visto, hai creato la voce con il titolo (presumo) corretto. Se ti capitasse ancora ricordati che le voci si possono spostare, non c'è bisogno di crearne una nuova. Ciao e buon lavoro --Civvì (msg) 19:14, 6 mag 2017 (CEST)
Note
- ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
- ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.
Nuove voci forme di vita
Ciao! Ti invito a segnalare le nuove voci che crei in Progetto:Forme di vita/Nuove voci. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 16:49, 17 mag 2017 (CEST)
- [@ Esculapio] ok!
Consiglio
Ciao, volevo dirti che non vanno messe le coordinate nell'incipit perchè c'è già scritto sopra a destra. Buon lavoro. Un'altra cosa volevo segnalarti come autovericato ma o visto che hai ricevuto un cartello.--Cataldo01 (msg) 17:37, 31 mag 2017 (CEST)
- [@ Cataldo01] Ciao, l'avevo pensata anche io questa cosa delle coordinate perché mi sembrava una ripetizione, però metterle anche all'inizio della voce vera e propria (e non solo nell'infobox) mi dava l'aria di un maggior senso si completezza anche verso chi legge. Comunque grazie della dritta.
Circa l'altra questione, figurati, vado fierissimo di quel cartellino, denota una solidarietà tra admin quasi commovente. Davvero. Non torno sulla questione perché non vorrei rischiare di prenderne un altro definitivo, comunque grazie anche di questo pensiero.--Giammarco Ferrari (msg) 18:31, 31 mag 2017 (CEST)
- [@ Cataldo01] Ciao, l'avevo pensata anche io questa cosa delle coordinate perché mi sembrava una ripetizione, però metterle anche all'inizio della voce vera e propria (e non solo nell'infobox) mi dava l'aria di un maggior senso si completezza anche verso chi legge. Comunque grazie della dritta.
- Ciao. A proposito di coordinate ti informo che è inutile inserirle nelle voci visto che questo valore viene letto da Wikidata e semmai dove presenti andrebbero rimosse. Magari potrebbe essere più utile verificare se su Wikidata sono effettivamente presenti ed eventualmente se sono corrette. Saluti e buon proseguimento. --Discanto ??? 03:49, 7 giu 2017 (CEST)
Premio
Ciao, invece che candidarti ti consolo con questa barnstar per le voci geografiche che fai. Buon lavoro :)--Cataldo01 (msg) 16:03, 9 giu 2017 (CEST)
- [@ Cataldo01] Ciao, grazie mille :) --Giammarco Ferrari (msg) 18:04, 9 giu 2017 (CEST)
Disegni di Pontormo
Ti ringrazio del messaggio, non sapevo che un esperto di geografia e dintorni si interessasse anche di disegni e studi di opere d'arte, come gli Studi per la Cappella Capponi (Pontormo). Sulla geografia ho scritto poco, tranne, forse la voce del geografo Carlo Della Valle e qualche intervento su voci da disorfanizzare. Grazie.--FloraFlavia (msg) 14:02, 22 giu 2017 (CEST)
Corretto link.--FloraFlavia (msg) 14:04, 22 giu 2017 (CEST)
- [@ FloraFlavia] i ringraziamenti sono del tutto meritati, ho visto diverse voci che hai creato e sono tutte ottime per me. In una Wikipedia italiana sempre più fatta di voci costituite da una riga, sei una contributrice davvero preziosa, continua così! --Giammarco Ferrari (msg) 14:48, 22 giu 2017 (CEST)
Voci richieste
ti segnalo questo. --82.54.234.107 18:56, 28 giu 2017 (CEST)
- Grazie per la disponibilità, ma quando le voci vengono create bisogna togliere la segnalazione dal progetto. --79.16.239.25 17:58, 29 giu 2017 (CEST)
- Figurati, tranquillo/a che non ricapita. --Giammarco Ferrari (msg) 18:54, 29 giu 2017 (CEST)
- Sono un ragazzo, aspetto altre tue traduzioni. --87.8.13.122 14:49, 2 lug 2017 (CEST)
- Non ne fai più o hai poco tempo? --79.16.232.68 11:44, 7 lug 2017 (CEST)
- Ciao, non ho intenzione di farne più, ti ho appunto tranquillizzato sul fatto che non sarebbe ricapitato. Ciao.--Giammarco Ferrari (msg) 13:27, 7 lug 2017 (CEST)
- Non ne fai più o hai poco tempo? --79.16.232.68 11:44, 7 lug 2017 (CEST)
- Sono un ragazzo, aspetto altre tue traduzioni. --87.8.13.122 14:49, 2 lug 2017 (CEST)
- Figurati, tranquillo/a che non ricapita. --Giammarco Ferrari (msg) 18:54, 29 giu 2017 (CEST)
Attenzione, non si fa così...
Ciao, non me ne volere perché te lo sottolineo; l'operazione che hai fatto nello spostamento da Baia Margherita a Baia di Marguerite è un errore da inesperienza del tutto in buona fede ma che si trascina un problema, la mancanza della cronologia della pagina originale che, lo ricordo, è importante per l'attribuzione della licenza delle singole versioni della voce. Mi sembra strano che tu, dato che è un po' che vedo lavorare su voci di nicchia, cosa che apprezzo, non abbia la possibilità di spostare le voci... non ce l'hai a fianco di modifica wikitesto la linguetta sposta? Se non ce l'hai allora è un altro discorso, se ce l'hai devi usare quella funzione per spostare le voci dato che così facendo sposti anche la crono. Nulla che un admin non possa recuperare ma è un passaggio in più che potresti evitare. Con simpatia :-) --Threecharlie (msg) 14:46, 29 giu 2017 (CEST)
- [@ Threecharlie] Ciao, scopro ora di avere la possibilità di spostare, non avevo mai visto la voce "Sposta" perché ho visto ora che mi viene sotto il menù "Altro" e non sapendo di avere questo potere non l'avevo nemmeno mai cercata. Ricambio la simpatia :) --Giammarco Ferrari (msg) 15:19, 29 giu 2017 (CEST)
Re:
È puro product placement, a margine, hai letto WP:CSC? --Vito (msg) 17:45, 31 lug 2017 (CEST)
Ripetuto utilizzo scorretto del campo oggetto
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Indipendentemente da quel che pensi o di eventuali trascorsi con l'admin in questione [@ Vituzzu], che non conosco e non m'interessano, il campo oggetto ha una finalità pratica e certo non è quella di commentare sarcasticamente le voci che stai inserendo da giorni. Vedi di finirla subito e prenditi il tempo che ti occorre per leggere e comprendere il link sull'utilizzo del campo oggetto, saluti --Soprano71 12:56, 3 ago 2017 (CEST):
- [@ Soprano71] Beh ho usato il campo oggetto per evidenziare anche la mia estraneità all'oggetto della voce creata. E tutto ciò onde evitare cancellazioni di voci secondo me enciclopediche,quindi evitare o chiarire dubbi agli Admin. Per favore, non parlarmi di sarcasmo, io sono stato accusato di scrivere dietro pagamento,mi sembra peggio. Se preferisci, comunque, aprirò ogni volta una discussione in cui dichiarerò la mia estraneità. Se vuoi prenditi del tempo per guardare la sezione Richiesta pareri. Ah, già che siamo qua, per capire ti chiedo, dato che il cartellino è per aver violato le linee guida, di cui al link sopra, quale delle regole avrebbe violato la mia voce, mica era un attacco personale. Un saluto.--Giammarco Ferrari (msg) 13:15, 3 ago 2017 (CEST)
"Per Vituzzu"
Per cortesia, potresti evitare ogni volta che crei una voce un campo oggetto nemmeno tanto velatamente polemico come quello che usi ultimamente? Occhio che da qua all'attacco personale il confine si fa sempre più labile se insisti in questo modo. Grazie. Te lo hanno già detto una volta e ti hanno dato un cartellino giallo per questo. Io per stavolta non ti ho bloccato ma alla prima creazione di voce o intervento che farai che avrà di nuovo questo campo oggetto, un blocco non te lo leva più nessuno. WP:Wikiquette è uno dei WP:PILASTRI e la non aderenza ai pilastri giustifica ampiamente un blocco: e tu ci sei pericolosamente vicino, quindi cortesemente dacci un taglio. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:31, 3 ago 2017 (CEST)