Hilderaldo Bellini
Template:Calciatore Hilderaldo Luiz Bellini (Itapira, SP, Brasile, 7 giugno 1930). Calciatore brasiliano.
Nato nello Stato di San Paolo, crebbe calcisticamente nella Itapirense, club della sua città natale, in cui si mise in luce come difensore centrale dalla tecnica non sopraffina, ma di sicuro affidamento. Nel 1949, a 19 anni, passò alla São Joanense dove rimase due stagioni. Nel 1951 si trasferì al Vasco da Gama di Rio de Janeiro, con il quale vinse tre campionati carioca (1952, 1956 e 1958) e il Torneo interstatale Rio-São Paulo. Il periodo al Vasco da Gama fu il più prolifico per Bellini, in quanto ad esso furono legate tutte le sue vittorie a livello di club. Dal 1962 al 1969, anno del definitivo ritiro dal calcio, Bellini non vinse più alcun trofeo.
Chiamato in Nazionale nel 1957 (esordio a Lima il 13 aprile, Template:Naz1 - Template:Naz1 1-1), fu tra i selezionati ai campionati del mondo del 1958 in Svezia, del 1962 in Cile e del 1966 in Inghilterra, laureandosi campione del mondo nel 1958 e nel 1962 e passando alla storia come il primo capitano brasiliano a sollevare la Coppa Rimet. Vinse anche due Coppe Rocca (Torneo Argentino - Brasiliano), nel 1957 e 1960. In totale giocò in Nazionale 51 incontri fino al 1966.
In virtù dell’enorme popolarità derivatagli dall’aver sollevato la Coppa Rimet in Svezia, Bellini fu tra i primi calciatori a sfruttare la sua immagine a fini pubblicitari.
Template:Nazionale brasiliana mondiali 1958 Template:Nazionale brasiliana mondiali 1962 Template:Nazionale brasiliana mondiali 1966 Template:NavigazioneSport