Keel (gruppo musicale)
Template:Gruppo I Keel sono un gruppo heavy metal formatosi a Los Angeles nel 1984. La band naque da un'idea di Ronnie Keel, uscente dal progetto degli Steeler. Nella prima formazione militava anche Yngwie Malmsteen, noto chitarrista virtuoso.
Biografia
Inizi
Nel 1984 Ron Keel sciolse gli Steeler, e dopo aver fallito un'audizione per i Black Sabbath come vocalist, fondò i Keel.
La prima formazione della band naque a Boston, ed era composta da Ronnie Keel (voce) Marc Ferrari (chitarra), David Michael-Phillips (chitarra), Kenny Chaisson (basso) (nonchè fratello del bassista degli Steeler Greg Chaisson) e Bobby Marks (batteria) (ex Steeler e London).
Questa prima lineup dei Keel suonò un solo show al Perkin's Palace di Pasadena, prima di abbandonare il progetto. Qualche mese dopo la band si riunì; Phillips raggiunse i King Kobra, e venne sostituito da Bryan Jay.
Il successo
Trovarono un accordo con l'etichetta Shrapnel Records, con cui pubblicheranno il debut Lay Down The Law nello stesso 1984. Dopo questo, il batterista Bobby Marks lasciò la band sostiuito da Steve Riley. Riley lasciò poco dopo, proprio durante le registrazione del secondo album, e raggiunse i W.A.S.P. sostiuito nei Keel da Dwain Miller. Con questa lineup, che rimarrà invariata per circa quattro anni, i Keel pubblicano l'album The Right To Rock, realizzato il 26 marzo 1985, che sarà uno degli album di maggior successo della band. Venne prodotto da Gene Simmons, noto bassista/vocalist dei Kiss, nonchè produttore e talentscout, che scriverà anche qualche brano contenuto nel disco. Da questo album venne estratta la titletrack di cui venne girato un videoclip trasmesso du MTV. Il disco conteneva anche la cover dei Rolling Stones "Let's Spend The Night Together", e venne riproposta anche la traccia "Speed Demon", già contenuta nel debut.
Segue l'album The Final Frontier il 30 aprile 1986, per la MCA Records, sempre prodotto da Gene Simmons. Questo includeva il brano "Because The Night", una cover di Bruce Springsteen e Patti Smith. Il disco inoltre vedeva ospiti d'eccezione come Joan Jett, Gregg Giuffria (leader dei Giuffria), Jaime St. James (allora vocalist dei Black 'N Blue), Mitch Perry (ex M.S.G. e Heaven) e Michael Des Barres (Silverhead). LA band suonò poi al fianco dei Dio in Gran Bretagna e dei Krokus negli Stati Uniti.
L'omonimo Keel (1987), è forse l'album che riesce a riscuotere maggior successo, ma generalmente il gruppo non ottiene molta popolarità. Interruppero la collaborazione con Gene Simmons, ed il nuovo produttore sarà il noto Michael Wagener. Anche in ques'album partecipa Jaime St. James in qualità di corista. Il disco conterrà un brano scritto in collaborazione con il bassista dei Dio Jimmy Bain intitolato "Calm Before The Storm". Dopo il tour dell'album, Ferrari e Jay abbandoneranno la band nel 1988. Vennero sostiuiti da Scott Warren e Tony Palamucci.
L'album "Larger Than Live" (1989), era composto in parte da nuovo materiale ed in parte da esecuzioni live registrate al The Roxy Club di Los Angeles nel 1987. Nell'album sono presenti le cover "Rock And Roll Outlaw" dei Rose Tattoo e "Fool For A Pretty Face" degli Humble Pie. Jamie St. James vocalist dei Black 'N Blue e Kevin DuBrow vocalist dei Quiet Riot parteciparono come voci addizionali nella cover "Fool For A Pretty Face". La traccia irrealizzata del disco "Proud To Be Loud" scritta dall'ex componente Marc Ferrari, venne inserita nell'album dei Pantera Power Metal, che Ferrari produsse nel 1988. Il nuovo tastierista Scott Warren abbandonò la band poco dopo la registrazione del disco sostiuito da Jesse Bradman, che più tardi raggiungerà i Night Ranger. La band si sciolse inevitabilmente nel 1989.
Dopo lo scioglimento
Marc Ferrari formò la band "Ferrari", ma a causa di problemi legali con l'omonimo marchio italiano produttore di automobili, il nome venne cambiato in Cold Sweat. Firmarono poi per la MCA pubblicando l'album Breakout" nel 1990. Una volta pubblicato l'album, il vocalist Oni Logan entrò nei Lynch Mob.
Scott Warren raggiungerà i Warrant, poi i Berlin e più tardi i Dio. Ron Keel nel 1989 partecipò ad un progetto composto interamente da ragazze, chiamato "Fair Game". Il gruppo si sciolse nel 1992. Dopo questo, Ron Keel si lasciò l'heavy metal alle spalle per un periodo, spostandosi a Nashville ed incidendo un album country come "Ronnie Lee Keel", intitolato "'Western Country". Dopo questo, militò un periodo nel 1997 nella band gioapponese dei Saber Tiger.
Kenny Chaisson entrò un periodo nella band "Nevertheless" di Phoenix.
Reunion
Nel 1998 i Keel composti da Ron Keel, Bryan Jay, Marc Ferrari, Kenny Chaisson e Dwain Miller si riunirono per registrare un nuovo album in studio. Si intitolerà Keel VI : Back In Action, e sarà edito nel 1988 per la D-Rock Records. L'album conteneva anche vecchie tracce come "United Nations", "Lay Down The Law" e "Speed Demon" oltre alla cover degli Argent "Hold Your Head Up" . Questa fu l'ultima reunion, dopodichè, i membri intraprenderanno vari progetti.
Formazione
Ultima
- Ron Keel - Voce
- Marc Ferrari - Chitarra
- Bryan Jay - Chitarra
- Kenny Chaisson - Basso
- Dwain Miller - Batteria
Ex Componenti
- Yngwie Malmsteen - Chitarra
- David Michael-Phillips - Chitarra
- Bobby Marks - Batteria
- Steve Riley - Batteria
- Tony Palamucci - Chitarra
- Scott Warren - Tastiere
- Jesse Bradman - Tastiere
- Philip Wolfe - Tastiere
Discografia
In Studio
- 1984 - Lay Down The Law
- 1985 - The Right To Rock
- 1986 - The Final Frontier
- 1987 - Keel
- 1989 - Larger Than Live (in parte live)
- 1998 - Keel VI : Back In Action