Maurizio Zaffiri
Template:Infobox sportivo rugby a 15 Maurizio Zaffiri (L'Aquila, 12 gennaio 1978) è un ex rugbista a 15, preparatore atletico e dirigente sportivo italiano, di ruolo terza linea ala, 14 volte in nazionale; ha fatto parte del consiglio federale della F.I.R. in quota giocatori e da dopo il ritiro fa parte dello staff dell'Aquila Rugby, la sua ultima squadra, e della Nazionale Under 18[1].
Biografia
Cresciuto nelle giovanili del CUS L'Aquila, esordì in serie A1 il 15 settembre 1996 con L’Aquila[2].
Nell'estate del 2000 fu convocato in Nazionale italiana da Brad Johnstone per il Tour nel Sud Pacifico esordendo il 15 luglio a Lautoka contro Figi. Nell'autunno di quell'anno fu titolare anche contro la Romania[3] e con gli All Blacks a Genova[4]. Nel 2001 debuttò nel Sei Nazioni al Flaminio contro il Galles[5].
Fu a Parma nel 2002 e poi a Calvisano l'anno successivo; con i lombardi vinse la Coppa Italia 2003-04, segnando una meta nella finale contro il Viadana[6], e si laureò campione d'Italia due volte, nel 2004-05 e nel 2007-08.
Dopo aver giocato altri tre test match tra 2003 e 2005, fu riconvocato in nazionale da Pierre Berbizier per i Sei Nazioni 2006 e 2007, nel corso del più recente dei quali disputò la sua ultima partita in azzurro, contro l'Irlanda a Roma.
Nel mercato invernale di gennaio 2009 tornò, insieme al suo compagno di squadra Alejandro Moreno, a L’Aquila[7] e ad agosto 2014 annunciò il suo ritiro per diventare preparatore atletico della squadra dalla successiva stagione di Eccellenza[8]; nonostante il ritiro, il 9 maggio 2015 fu schierato per giocare da capitano l'ultima partita di campionato contro il Petrarca in occasione dell'addio all'attività agonistica di Salvatore Perugini e Simon Picone[9].
Nella sua carriera ha totalizzato, in campionato, 198 presenze ufficiali realizzando 36 mete per complessivi 180 punti[2], e ha giocato 37 partite nelle coppe europee, di cui 27 in Heineken Cup, segnando una meta.
Palmarès
- Campionati italiani: 2
- Coppe Italia: 1
- Calvisano: 2003-04
Note
- ^ FIR comunicati Stampa, su federugby.it. URL consultato il 24 febbraio 2015.
- ^ a b Zaffiri: «Lascio il testimone ai giovani», in il Centro, 25 agosto 2014. URL consultato il 24 febbraio 2015.
- ^ Italia-Romania 37-17. Buona prestazione degli azzurri in vista del match contro la Nuova Zelanda, in RAI Sport, 18 novembre 2000. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ Italia-All Black 19-56 Gli azzurri cedono con onore ai neozelandesi. Mega rissa nel primo tempo, in RAI Sport, 25 novembre 2000. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ Italia-Galles 23-33 Azzurri battuti nell'ultimo incontro del Sei Nazioni, in RAI Sport, 8 aprile 2001. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ Felicità Calvisano Batte Viadana per il primo trionfo, in la Gazzetta dello Sport, 29 marzo 2004. URL consultato il 22 marzo 2009.
- ^ L'Aquila rugby, ecco Zaffiri e Moreno per la promozione, in il Centro, 30 gennaio 2009. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ L'Aquila Rugby, il futuro è Maurizio Zaffiri: "I ragazzi lavorano duramente", in NewsTown, s.e. NewsTown Srls, 29 agosto 2014. URL consultato il 21 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2014).
- ^ Eccellenza, l'addio degli azzurri Perugini, Zaffiri, Travagli e Picone, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 8 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2015).
Collegamenti esterni
Template:Link statistiche rugbisti a 15