Peltro
Il peltro è una lega composta principalmente di stagno (95%), con l'aggiunta di altri metalli (rame,piombo e antimonio). Anticamente conteneva argento e piombo.
Oggi il piombo è stato bandito per la tossicità e il peltro attuale contiene antimonio, rame in proporzioni variabili. È impiegata per piccoli oggetti artistici, vassoi, piatti, e simili.
Il peltro è materiale antico che si produceva anticamente colando una lega di stagno in forme di ferro
o di ottone incise, e lavorandola successivamente con la tecnica della corrosione e la martellatura
per ottenerne forme della tradizione artigiana.
Il peltro oggi è una lega nobile di più metalli, viene lavorato a caldo in stampi e poi finito a mano
con tecniche artigiane, e ha perduto completamente la componente in piombo che aveva anticamente.