Rapid application development
La Rapid application development (o RAD), è una metodologia di sviluppo del software introdotta inizialmente da James Martin negli anni ottanta. Questa metodologia coinvolge modelli di sviluppo iterativi, la costruzione di prototipi e l'utilizzo di strumenti CASE. Solitamente questo approccio allo sviluppo comporta compromessi tra usabilità, feature, e/o velocità d'esecuzione.
Storia
Nacque in risposta all metodologie di programmazione sviluppate negli anni settanta, come ad esempio il modello a cascata, che soffrivano principalmente del problema della lentezza di sviluppo. Spesso accadeva che i requisiti dell'applicazione cambiassero ancor prima che questa fosse stata completata, renendola di fatto inusabile. Starting with the ideas of Brian Gallagher, Barry Boehm and Scott Shultz, James Martin developed the Rapid Application Development approach during the 1980s at IBM and finally formalised it by publishing a book in 1991.