Con te partirò
Con te partirò è una canzone scritta da Lucio Quarantotto per il testo e da Francesco Sartori per la musica, che rappresenta uno dei maggiori successi internazionali della musica italiana che ha raggiunto la prima posizione in classifica in Francia (per 4 settimane) ed in Belgio (per 10 settimane nelle Fiandre e 5 in Vallonia) ed è diventato anche il secondo singolo più venduto in Germania vincendo l'Echo Award. La versione con Sarah Brightman ha venduto oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo.[5]
Con te partirò singolo discografico | |
---|---|
Artista | Andrea Bocelli |
Pubblicazione | 1995 |
Album di provenienza | Bocelli |
Genere | Pop |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 2 750 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Il brano
Ricco d'enfasi e molto orecchiabile, il brano si pone a cavallo fra musica leggera ed operistica, con rilevanti variazioni di stile, rappresentando in maniera quasi pittorica il concetto del viaggio[6]. È stato interpretato da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo 1995, e poi incluso nel suo album Bocelli.
Il tema principale della canzone è ispirato dalla melodia principale, per altro sottolineata dai vocalizzi iniziali, del brano "Yes Sir, I can Boogie" dei Baccara, pubblicato nel 1977.
Pubblicazioni
Nel Regno Unito il brano è stato pubblicato da Bocelli insieme al soprano Sarah Brightman, col titolo di Time to Say Goodbye, nel 1996 ed ha raggiunto la prima posizione in classifica in Germania (per 12 settimane), Svizzera (per 6 settimane), Austria (per 3 settimane) ed Irlanda (per 3 settimane), la seconda nella UK Singles Chart e la quinta nei Paesi Bassi, mentre in Spagna è uscito col titolo Por ti Volaré.
Esiste una versione di Bocelli in duetto con Celine Dion.
Cover
Della canzone è stata pubblicata anche una versione dance dal titolo I Will Go with You, interpretata da Donna Summer.
Il cantante Al Bano l'ha registrata nel 1998 per l'edizione pubblicata in Germania e in Austria del suo album Ancora in volo, reinserita poi nel 2013 anche nella raccolta Canta Sanremo.
La versione in inglese cantata con Sarah Brightman è una delle canzoni che accompagnano lo spettacolo delle Dubai Fountain.
Per celebrare il primo ventennale dall'uscita di Romanza, Caterina Caselli commissiona al compositore Gabriele Roberto tre nuovi arrangiamenti del celebre brano: una versione cantata da Bocelli, una per il coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino e una versione per sola orchestra.
Note
- ^ Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank
- ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計
- ^ (EN) Certificazione Regno Unito, su bpi.co.uk. URL consultato il 24 dicembre 2014.
- ^ The Official Swiss Charts and Music Community
- ^ (EN) 'I avoid sex before a big concert': Andrea Bocelli on singing to thousands, losing his sight and making a fortune', su dailymail.co.uk. URL consultato il 24 dicembre 2014.
- ^ Mario Luzzatto Fegiz, Bocelli, melodramma e un pizzico di swing per conquistare tutti, in Corriere della Sera, 11 gennaio 2009.