Sindaci di Trapani
lista di un progetto Wikimedia
Segue la cronotassi dei sindaci di Trapani, dal 1860, data del passaggio della città dal Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia, ad oggi.
Cronotassi dei sindaci
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
giugno 1860 | luglio 1860 | Enrico Fardella | Governatore | [1] | |
1861 | 1861 | Giuseppe D'Alì | Sindaco |
Repubblica Italiana (1946-oggi)
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1994)
Linea temporale

Note
- ^ La Risacca, mensile, maggio 2015
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 9. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 12. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 14. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 16. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 19. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 26. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c d e f g Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 29. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 27. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 33. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 28. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 36. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 37. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 38. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c d e f g h i Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 60. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c d Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 73. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 94. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 98. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c d Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 104. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ Michele Megale, Sindaci – Podestà – Commissari 1861-1946 (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 106. URL consultato il 25 settembre 2010.
- ^ a b c d e Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 10. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e f Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 22. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 32. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 38. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 44. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 61. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e f Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 69. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d e Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 75. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 83. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a b c d Michele Megale, 1943 – 1993 Cinquant’anni di vita amministrativa a Trapani (PDF), Trapani, Centro Provinciale Studi «Giulio Pastore», p. 94. URL consultato il 24 settembre 2010.
- ^ a z, La Sinistra festeggia il sorpasso, in La Repubblica, 27 giugno 1994, p. 2. URL consultato il 26 settembre 2010.
- ^ Enrico Del Mercato; Carmelo Lopapa, Sicilia, l' Ulivo tira il fiato ma il bilancio resta negativo, in La Repubblica, 8 giugno 1998, p. 4. URL consultato il 26 settembre 2010.
- ^ Trapani: Dimissioni sindaco Laudicina, in Trapani Oggi, 28 aprile 2001. URL consultato il 26 settembre 2010.
- ^ http://www.bottegheoscure.it/rassegna/notdett.asp?quale=33
- ^ Dino Martirano, «Basta trame di potere a Trapani», in La Repubblica, 26 aprile 2001. URL consultato il 26 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale in data pre 1/1/2016 ).[Il sindaco viene arrestato all'alba del 24, lui si dimette il 27, il commissario è nominato il 14 maggio]
- ^ Decreto Presidenziale 14 maggio 2001. Cessazione dalla carica del sindaco e della giunta del comune di Trapani, decadenza del consiglio comunale e nomina del commissario straordinario., in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - Parte I n. 32 del 2001, 29 giugno 2001. URL consultato il 26 settembre 2010.
- ^ Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trapani, Prefettura di Trapani - Comunali del 25-11-2001, su prefettura.trapani.it. URL consultato il 26 settembre 2010.
- ^ Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trapani, Prefettura di Trapani - Comunali del 13-05-2007, su prefettura.trapani.it. URL consultato il 21 maggio 2012.
- ^ nel PdL tra il 2012 e il 2013
- ^ Trapani Oggi