Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Posta di Ferdi2005.
SI al Fair Use

Archivio discussioni fino al 2015


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 09:24, 18 set 2011 (CEST)Rispondi

AirGHz

Ciao, ho eliminato la tua richiesta di cancellazione immediata, decisamente eccessiva (vedi WP:IMMEDIATA, come puoi vedere si applica tale avviso a seguito di situazioni ben più chiaramente inadatte all'enciclopedia). Se hai dati e riflessioni imparziali a disposizione per valutare insieme ad altri utenti se quella voce è effettivamente non enciclopedica o se invece è "salvabile", passa per WP:PDC, seguendo le specifiche istruzioni. Ciao e grazie! --Adalingio (dimmi tutto) 12:09, 13 dic 2015 (CET)Rispondi

Fatto!

Ciao, grazie della segnalazione per la mancanza di descrizione nel file 2 euro commemorativo di san marino. Ho provveduto ad inserirla. Ciao! --icedevis (msg)

"Tentato"

Ciao Ferdi! innanzitutto buon 2016 :) ho notato nei tuoi contributi diversi "Tentato di..." se non sei sicuro riguardo l'utilizzo di qualche template o strumento (ad esempio le tabelle) è fortemente consigliato usare la Pagina delle prove (o una tua Sandbox personale) piuttosto che provare direttamente in ns0. Buon wiki! --WikiKiwi 17:17, 12 gen 2016 (CET)Rispondi

re Ip errato

CiaoFerdi2005! Ho visto per caso quello che hai scritto in Discussioni utente:Alex10#Ip errato. Provo a risponderti io.

Innanzitutto per le modifiche non fatte da te, e quindi il relativo avviso, forse può bastarti la sintetica spiegazione che c'è in fondo alla pagina di discussione degli IP e nelle pagine dei contributi degli IP (quindi anche di quell'IP: "Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina. "

Inoltre, anche se quella spiegazione non lo dice può anche essere che lo stesso indirizzo IP venga utilizzato anche contemporaneamente da più utenti dello stesso provider (un tempo Fastweb faceva così, ora forse non più. Non me ne intendo molto, ma mi pare che sia un qualcosa che è attinente al Network address translation (NAT) ).

Per l'indirizzo IP differente (con 5 o con 10), vedo se capisco qualcosa. --62.19.51.251 (msg) 12:13, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

L'indirizzo IP che inizia con 5 con cui ti sei firmato risulta di Vodafone (vedi alcuni dei link che ci sono sotto la spiegazione in fondo alla pagina di discussione / contributi di cui dicevo).
Quello che inizia con 10 (ma dove lo vedi? In qualche menù del telefono?), non saprei.
Potrebbe essere un indirizzo IP "interno" (solo per la comunicazione tra te e il tuo provider) che poi viene modificato. (Anche in questo caso non so se sia esattamente un NAT, comunque qualcosa di attinente. Non vorrei averti confuso le idee, questo non vuol dire che in tal caso più utenti usano contemporaneamente lo stesso IP pubblico, come dicevo prima: quello è un caso particolare, non sempre è così). --62.19.51.251 (msg) 12:20, 16 gen 2016 (CET)Rispondi
Samsung penso c'entri poco o niente. (Se non al limite spiegarti cosa sia quel numero IP che tu vedi, ma presumo sia l'indirizzo IP che effettivamente utilizza, ovviamente il telefono non può sapere cosa succeda "più a valle" cioè dal tuo provider in poi).
E neppure Alex10 (che non può sapere chi sta usando un certo indirizzo IP). (E, presumo, dovrebbe sapere che non necessariamente sei la stessa persona di qualche giorno fa).
Al limite qualche informazione potrebbe fornirtela Vodafone (ammesso di riuscire a parlare con un call center e di riuscire a parlare con qualcuno con conoscenze tecniche).
Modifiche recenti, non poi così tanto, 6 giorni (gli IP dinamici di solito vengono riutilizzati molto più in fretta).
Sai se il tuo IP sia dinamico o statico?
(p.s. comunque magari chiedi in Aiuto:Sportello informazioni o se la domanda è più generale sugli indirizzi IP (non specifica per Wikipedia) in Wikipedia:Oracolo. Ti possono rispondere anche altri utenti, quindi più in fretta, e magari tecnicamente più esperti su questi specifici argomenti).--62.19.51.251 (msg) 12:27, 16 gen 2016 (CET)Rispondi
Forse ho trovato (scusa se alterno i due (stotto)discorsi mentre ci rispondiamo).
L'indirizzo che inizia con 10 , 10 è l'intera prima parte (quindi 10. seguito a altro) o semplicemente hai indicato solo le prime due cifre? Stando a Classi di indirizzi IP se inizia con 10. è un Indirizzo IP privato. (ho però guardato velocissimamente la prima voce e per nulla la seconda).--62.19.51.251 (msg) 12:31, 16 gen 2016 (CET)Rispondi
Ciao Ferdi, il nostro anonimo amico (che ringrazio) ti ha risposto perfettamente: gli IP della Vodafone per le utenze private sono di norma dinamici, quindi un indirizzo che era in uso ad un apparato di rete (telefonino, modem di qualunque tipo, etc.) da cui è partito un vandalismo qualche giorno fa oggi è stato assegnato all'interfaccia di rete che stai utilizzando (telefonino o modem). Ovviamente ciò non significa che si tratti della stessa persona come ti veniva detto, quindi puoi lavorare tranquillamente (se hai te quell'indirizzo non lo può più avere lui, sempre che non usi la tua stessa connessione :) ), oltretutto da loggato non credo ci siano problemi da questo punto di vista.
Per quanto riguarda l'indirizzo IP che inizia col 10 potrebbe essere effettivamente corretta la teoria del NAT se sei connesso via wi-fi a un modem-router: in quel caso dal modem al resto di internet viene usato l'indirizzo IP assegnato dinamicamente da Vodafone, tra il modem e le interfacce di rete di pc, tablet, telefoni e quant'altro hai in casa viene usata un'altra classe di indirizzi che serve per gestire il traffico della rete domestica. Un saluto ad entrambi, per dubbi e quant'altro sono qui! --Alex10 anni su it.Wiki! - msg 12:51, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

vorresti dire che questo non sei tu?--Shivanarayana (msg) 22:38, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

OS X

sei pregato di NON inserire informazioni errate all'interno delle voci dell'enciclopedia dato che macOS Sierra non è stato ancora distribuito e la data da te riportata come quella di rilascio non è corretta. --valepert 19:35, 15 giu 2016 (CEST)Rispondi

Interprogetto

Salve, ci si rivede di qui solo per un piccolo appunto: generalmente, il collegamenti interprogetto serve per collegare una pagina generale o una categoria sul soggetto. Per collegare una notizia direttamente, è meglio utilizzare {{Interprogetto/notizia}}. Ciao e buona wiki (o buone news ;))--fringio · α†Ω 13:51, 11 lug 2016 (CEST)Rispondi

Bubenicek

Ciao! Grazie per le Sue correzioni su di questa voce. Buona serata a Lei e non esitare di dirmi se faccio troppi sbagli. Pro patria semper (msg) 23:16, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Invece non c'è il Č (col háček) nel suo nome. Viene solo impiegata a volte questa forma. Anche se il nome di MB è di origine ceche, lo stato civile francese inevitabilmente francesizzò il suo nome. Saluti, Pro patria semper (msg) 23:19, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

--valepert 21:13, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

L'uomo di Marte

Ciao. Ho visto che hai modificato la voce in oggetto aggiungendo informazioni nel Template:Cita della nota <ref name=Newton>. Tuttavia come spiegato nelle istruzioni del template stesso, le info aggiunte sono ridondanti poiché basta cliccare sul collegamento riportato nella sezone Note e si viene rimandati in automatico sul testo competo riportato in Bibliografia con tutte le informazioni inerenti il testo consultato (autore, titolo, anno, ecc.) Ho rollbaccato perciò la tua modifica. Non ti preoccupare, il template cita è abbastanza ostico. ;) Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 22:48, 14 ago 2016 (CEST)Rispondi

R: Certificazione di identità

Ciao, in fondo al manuale di quel template ci sono le istruzioni generali. Sembra complicato ma è in realtà molto semplice. Quello che scriverò vale solo per Windows. Bisogna aprire Windows PowerShell (lo si trova nello Start), copincollare la stringa indicata nel manuale e personalizzarla sostituendo a Inserire qui la propria stringa quel che vuoi (senza cancellare le virgolette), infine premere invio: uscirà dopo qualche attimo il risultato. Per incollare nella Shell la stringa "base" copiata da Wiki è sufficiente fare un click destro nell'interfaccia. A questo punto dovresti copincollare qui su Wiki la stringa codificata: per farlo è sufficiente selezionarla col mouse e fare click destro per copiarla, poi incollarla qui. Tieni presente che se vuoi fare un lavoro più "sicuro" non dovresti effettuare l'operazione mentre sei online, inoltre la stringa iniziale andrebbe personalizzata direttamente nella Shell senza conservarne una copia informatica (ma si va a livelli di paranoia...). Io ho sfruttato la Shell messa a disposizione da Windows perché trovo superfluo scaricare programmi che fan la stessa cosa. Attenzione che i comandi sono case sensitive, ossia interpretano diversamente maiuscole e minuscole. Spero di essere stato chiaro :). --Umberto NURS (msg) 22:36, 16 ago 2016 (CEST) PS La stringa usata per la codifica va dichiarata ad altri solo se è avanzato il sospetto fondato che non sia più tu a manovrare l'account, per quello che dovresti conoscerla solo tu fino a tal momento.Rispondi

A me è capitato in passato di usare un sistema basato su Linux, e la procedura era quasi la stessa della Shell di Windows (cambia solo il comando da copincollare), ma andava fatta dal cosiddetto Terminale, che mi sembra assente sui Mac. Una versione emulata dovresti trovarla in "applicazioni, utility". Per quanto riguarda altri programmi mi spiace, ma come detto non ne ho mai usati. --Umberto NURS (msg) 22:54, 16 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento immagini incidente aereo

Ciao,

Non mi occupo di Wikipedia, anzi non lo ho mai fatto, ma mi sono iscritto per poter condividere gli scatti in alta risoluzione che ho personalmente scattato a seguito dell'incidente aereo di Bergamo. Ti prego di modificarmi tutto quanto possibile al fine che tutto sia conforme secondo gli standard di Wikipedia, io mi sono occupato di caricare il materiale ;)

Grazie ciao --Marcomauripude (msg) 19:06, 17 ago 2016 (CEST)Rispondi

Phoenix Technologies

tre cose:

  1. il {{WIP}} non va inserito per modifiche minori come quelle da te effettuate
  2. quando compili un template presta attenzione al valore dei parametri da te inseriti (hai effettuato errori nell'aggiunta sia del nome dell'azienda che del tipo di società)
  3. non puoi usare wikidata come se fosse una fonte.

--valepert 19:27, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

RE:Alla fine ti hanno candidato

Sì, ho infine ceduto alle richieste :D Passerò su Wikinotizie di sicuro, ma dopo settembre dovrei essere più assiduo :)--fringio · 15:07, 11 set 2016 (CEST)Rispondi

Non mancherò :)--fringio · 15:20, 11 set 2016 (CEST)Rispondi
Sì, me n'ero dimenticato :D Grazie per l'avviso :)--fringio · 15:35, 15 set 2016 (CEST)Rispondi

RE:Auguri

Grazie mille! :) Speriamo di fare bene e di aiutare il progetto come merita :)--fringio · 15:05, 29 set 2016 (CEST)PS: non temere, tornerò spesso su Wikinotizie (ma credo che, per buona parte, creerò delle bozze da sistemare poi con calma; sai, l'Università). Di sicuro, tornerò domani con un bell'articolo su Rosetta (se qualcuno non lo fa prima di me) :)Rispondi

Help

Come avevi richiesto in pagina ti ho sistemato a mio gusto il template delle firma. Se non ti piace puoi anche tornare indietro. PS: l'idea delle firme è mia non di eric ;-) -- Stefano Nesti 23:01, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

inoltre se vuoi togliere l'errore sotto la foto devi inserire anche:

|wikigiorno = 01 |wikimese = 01 e non solo |wikianno =2011 Saluti-- Stefano Nesti 23:13, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

RE:Autenticazione a due fattori

Grazie per l'avviso, l'ho abilitato già da qualche giorno. :) --Toocome ti chiami? 20:43, 20 nov 2016 (CET)Rispondi

Beh, qualche altra ce l'ho ancora :P --Toocome ti chiami? 21:19, 20 nov 2016 (CET)Rispondi

Patrolling

Ciao, ti ringrazio per il patrolling. Giusto un paio di consigli a riguardo: per edit del genere si può tranquillamente evitare tutta la trafila di {{Test}}, {{Vandalismo}}, {{Yc}} e segnalazione in WP:VC, passando invece direttamente da {{Yc}}; stessa cosa per quest'altro edit: qui puoi mettere subito un {{Vandalismo}}. Il {{Test}} è invece ineccepibile per questo rollback. Altra cosa, quando annulli (un vandalismo, un test o quant'altro), ricordati sempre di segnalare come verificata la modifica impropria, in modo da evitare ad altri di doverlo fare al posto tuo :-) Ciao, --Adalhard Waffe «» 13:43, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Buon 2017

auguri di buon anno a te, alla tua famiglia, ai tuoi cari, caro collega wikipediano!! --SurdusVII 14:01, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Avviso per Wikinotizie

Non riesco a risponderti lì perché mi dice che violo la regola di sicurezza probabile spam 2, ti prego di intervenire lì affinché possa finalmente risponderti senza dover trasferire la discussione in un altro progetto. --Gce ★★★+4 16:11, 21 gen 2017 (CET)Rispondi

WikiJournal

Hello Ferdinando. Please, be kindly informed that WikiJournal Italian has been just created and free to be edited. Feel free to do that and invite WikiJournalists all over the Italy to join the project!

https://it.wikijournal.org/wiki/Pagina_principale

--Fokebox (msg) 19:47, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Risposta a "Affidare i censimenti degli utenti al Progetto:Coordinamento/Progetti"

Sono anni che non lo faccio più, ma comunque la cosa era stata già codificata a grandi linee tempo fa. --Gce ★★★+4 01:28, 7 mar 2017 (CET)Rispondi

Raduno

Te lo devo spammare a qualche utente specifico in zona? I pugliesi non sono mai stati molto "coordinati" sul territorio negli ultimi tempi, per ristabilire una rete di contatti un po' di aiuto in più ti servirà. Così fai prima.--Alexmar983 (msg) 05:34, 7 mar 2017 (CET)Rispondi

Ti invio una mail con altre cose che puoi fare.--Alexmar983 (msg) 05:34, 7 mar 2017 (CET)Rispondi

Developing WikiJournal project

Hello Ferdinando. Hope you are fine. As you remember you requested me to create italian edition of wikijournal. So I would like to know if you have any ideas how we can invlove italian users to join the project? Keep it touch and hope to see you at wikijournal. --Fokebox (msg) 15:59, 27 mar 2017 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

Grazie per aver caricato File:Rai Net Logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:40, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Rai Net Logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 15:41, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Re

Per questo ti ho consigliato (e continuo a consigliarti) di essere un po' anonimo. Essere completamente anonimi ormai è impossibile e nemmeno si concilierebbe con le tue attività in WMI, però un po' più di riservatezza ti potrebbe evitare di incontrare gente abbastanza spiacevole. --Vito (msg) 15:16, 4 mag 2017 (CEST)Rispondi

Calcolatore, computer, elaboratore etc

Ciao. Più che desueto, ogni termine è appropriato alla macchina in oggetto ed al contesto espositivo. Nella voce Ransomware può essere che vada bene come hai corretto, non lo so e non mi preme saperlo (ora). Computer è molto abusato e personalmente brutto a sentirsi. (Un pò come implementazione, con cui informatici di fresca stampa si riempiono la bocca). Io amo tantissimo elaboratore; con tutto il rispetto, da informatico, se è corretto, anche se sembra desueto è spesso più gradito che non computer. Ma non ne voglio fare una battaglia ideologica :)--Windino [Rec] 22:04, 7 mag 2017 (CEST)Rispondi

Tutti i lemmi informatici (scientifici in genere) derivano dalla lingua. Inglese prima, prevalentemente; locale poi. Non si tratta di ideologia. Calcolare non è più o meno specifico di elaborare: hanno etimologia diversa. E' vero che a volte si scappa il capello in 4 e si usano parole come sinonimi. Amando la nostra bella lingua, nella mia ignoranza, voglio pensare che ogni sforzo che mi porta, anche sbagliando, ad usare le parole più appropriate, sia una piccola conquista che mi accresce e tiene lontano dal rischio dell'abbruttimento che comporta la generalizzazione anglosassone :) --Windino [Rec] 22:33, 7 mag 2017 (CEST)Rispondi

Auguri

Buon Compleanno! :-) -- Spinoziano (msg) 14:17, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re:Candidatura a sysop

Innanzitutto grazie del pensiero. Sì, in effetti è passato quasi un anno e ho sicuramente più esperienza rispetto ad allora, sia per quanto riguarda l'"anzianità" sia per quanto riguarda il numero di edit, quindi da questo punto di vista mi sento più pronto rispetto a quando fui candidato a sorpresa. I fattori che mi convinsero a rifiutare sono venuti meno, ma restano ancora alcune remore che mi rendono recalcitrante. Ormai ho perso il conto delle volte che più o meno indirettamente mi è stato chiesto di accettare una candidatura, quindi forse un minimo di fiducia da parte della comunità nei miei confronti c'è, ed è anche vero che ormai credo di essere abbastanza maturo (in senso wikipediano) da riuscire a gestire il vandalismo autonomamente, ma non molto tempo fa sono avvenuti dei fatti piuttosto spiacevoli che mi fanno pensare che non sia il caso di accettare una candidatura, almeno per ora. Mi riferisco a quando sono stato bloccato, evento sulle cui modalità preferisco stendere l'ormai proverbiale velo di pietoso silenzio. È vero che si trattò di un errore altrui, è vero che io uscii "riabilitato" dalla polemica che si scatenò, ma è anche vero che la questione ha inevitabilmente gettato delle ombre sulla mia affidabilità e non credo che sia il caso di accettare una candidatura a così breve distanza da quel blocco. Qualcuno potrebbe uscirsene con obiezioni del tipo È stato bloccato per attacchi personali e lo candidate? Non è adatto!!! e simili, so che può sembrare una motivazione debole per rinunciare ma so anche che in sede di candidatura e di votazione di solito c'è la tendenza a prendere in esame l'operato del candidato in maniera molto scrupolosa (com'è giusto che sia, del resto, quando si decide se affidare delle funzionalità particolari ad un utente) e secondo me è probabile che polemiche del genere vengano fuori e colpiscano oltre a me anche il candidante. Per amore del quieto vivere rifiuto, non nascondo che i tastini mi farebbero comodo ma non è il caso di accettare. Forse se ne potrà riparlare in futuro (forse). Grazie ancora per la fiducia, buon proseguimento! --Mandalorian Messaggi 15:05, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Successe che mentre svolgevo l'attività di patrolling a cui mi dedico quotidianamente incontrai un vandalo che, come tutti i vandali, si divertiva a danneggiare Wikipedia scrivendo cose stupide. Io ovviamente annullai le sue modifiche e secondo la prassi gli lasciai un avviso in pagina di discussione in cui però commisi l'errore (e riconosco di aver sbagliato anche io in questo) di fare una battuta in cui sostanzialmente lo invitavo ad andare a divertirsi altrove. Un admin non ha gradito la cosa e mi ha bloccato per 36 ore dopo un brevissimo e perentorio scambio di messaggi che è rimasto troncato visto che non mi ha lasciato nemmeno la possibilità di replicare, passando direttamente al blocco che tra l'altro è stato ben più lungo di quello che ha dato al vandalo. Da lì scaturì una polemica sfociata in una richiesta di pareri sul comportamento di quell'admin (che non ci fece certo una bella figura) in cui la comunità concordò in maniera praticamente unanime che il blocco era stato frutto di un suo errore e che sostanzialmente è stata un'azione avventata, precipitosa e del tutto esagerata oltre che dannosa per l'enciclopedia. Da allora non faccio più battute. --Mandalorian Messaggi 15:18, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi
Tranquillo, nessun problema. Grazie a te! --Mandalorian Messaggi 15:29, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Sebastián Yatra

Ciao, quell'IP è dinamico, per cui purtroppo è abbastanza improbabile che ti legga :) La cosa migliore imho sarebbe che dessi tu stesso una sistematina ;) Comunque ci sono già gli avvisi di servizio e la voce è categorizzata nel lavoro sporco, quindi prima o poi qualcuno lo farà :) Ciao, --Adalhard Waffe «» 17:46, 10 giu 2017 (CEST)Rispondi

Re:Grazie

Grazie mille :) --Merson (msg) 17:41, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

cao mi potresti aiutare per pubblicare una pagina di Wikipedia? Grazie--Massimo.poggiolini (msg) 18:17, 15 giu 2017 (CEST)Rispondi

RE: Progetto:Fantascienza/Stargate

ciao, se il wikiprogetto è inattivo non serve più inserire il mio nome, come membro partecipante?? --SurdusVII 13:51, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi

  Fatto grazie a te.. buon wiki lavoro ^_^ --SurdusVII 14:02, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi

pagina utente

Il grosso l'ho copiato da un utente poi un po' alla volta. Puoi vedere la pagina Utente:AushulzBot. Se vuoi altre pagine belle, cerca la pagina dei WikiOscar per la pagina utente più bella. Non ricordo il link--Pierpao.lo (listening) 08:29, 19 giu 2017 (CEST)Rispondi

Segnalazione malware su un sito di una pagina esterna collegata

Ciao, Nel commento della voce Michele Bertagna hai messo tale appunto. Ma ti segnala la pagina a rischio, quella che ho indicato io per l'articolo del tal Bertagna ? --☼Windino☼ [Rec] 17:42, 22 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio, ho provato con siteadvisor e in effetti lo segnala giallo. In genere chrome, al minimo sospetto (ma foirse più quando sono scaduti i certificati) mi nega l'accesso. Ho tolto il www, lasciando il resto per non vanificare anche il tuo buon lavoro. --☼Windino☼ [Rec] 18:24, 22 giu 2017 (CEST)Rispondi

10:41, 23 giu 2017 (CEST)

CV

Ciao, cosa c'era da spostare qui?, mi sembra che fosse un semplice CV in pagina utente e pertanto da trattare di conseguenza. --Elwood (msg) 20:30, 26 giu 2017 (CEST)Rispondi

Re:Auguri

Grazie mille per gli auguri, tra l'altro oggi è pure il mio compleanno per cui sono doppiamente azzeccati. In effetti non avevi visto bene, erano già intervenuti alcuni utenti per congratularsi, ma poi ho ricevuto altri messaggi che hanno un po' "nascosto" quella sezione. Grazie ancora, e scusa se quando mi hai proposto la candidatura non ho accettato: forse ho fatto la figura di quello che dice una cosa e pochi giorni dopo ne fa un'altra, ma in quei giorni ci sono stati diversi utenti che hanno insistito e hanno finito per convincermi, e il consenso ottenuto in sede di candidatura ha fatto il resto, così l'ho accettata. A presto, buon proseguimento!--Mandalorian Messaggi 10:59, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

due cose

Fai attenzione che questa pagina era già stata cancellata al volo ieri per C4, ogni tanto un'occhiata al registro delle cancellazioni non guasta.

Non è inoltre corretto apporre il dubbio E e contemporanemante proporre la cancellazione: o uno (e aspetti) o l'altra. Ciao, --Elwood (msg) 17:36, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

Replica "Wikipedia Italia"

Si lascia perdere oggi sto diventando matto... Ora correggo và :D.--Freeezer (msg) 19:36, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

Firmona

Ciao! :) Occhio alla firma, sarebbe meglio non ingrandirla: WP:Personalizzare la firma. Ciao buon wikilavoro! --Valerio Bozzolan (msg) 19:49, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

Cronaca nera

Il redirect non era orfano per una sola voce... nnagg... Ci ho pensato io. Ciao, --Erinaceus (msg) 14:58, 1 lug 2017 (CEST)Rispondi

Grazie a te! --Erinaceus (msg) 15:03, 1 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re: Clelia Piperno

Ciao. Gli avvisi che ho rimosso erano inconsistenti: {{Correggere}} "riscrivere in stile wiki" equivale a {{W}}; {{P}} "riscrivere in stile wiki" non vuol dire niente: se una voce non è neutrale, non è cambiando la forma che lo diventa! Quanto alle tue "modifiche positive" che avrei eliminato, quali sarebbero esattamente? --Sesquipedale (non parlar male) 18:30, 3 lug 2017 (CEST)Rispondi

C'è stato un conflitto di edizione fra il tuo intervento e il mio, e comunque il {{Correggere}} non l'avevo reinserito: al contrario l'avevo rimosso, come ti ho spiegato sopra. In ogni caso, visto che la voce è stata cancellata, diciamo che tutto è bene quel che finisce bene :). Buon proseguimento. --Sesquipedale (non parlar male) 19:08, 3 lug 2017 (CEST)Rispondi

Re: Piperno

Si trattava ancora di un mero curriculum vitae, cancellata C4. Grazie per la segnalazione, ciao. --Euphydryas (msg) 18:37, 3 lug 2017 (CEST)Rispondi

Categoria:Principi polacchi

Ciao, le categorie Principi nazionalità sono deprecate da tempo. Infatti la Categoria:Principi polacchi è stata cancellata 4 volte dal 2008 ad oggi. Per i nobili è preferibile usare categorie più precise, per dinastia, titolo o regno, al posto di quelle per nazionalità. Proprio per evitare la creazione delle tipiche categorie per nazionalità, nel template Bio va aggiunto il parametro Categorie=no. Spero di essermi spiegata :-) Buona serata, ary29 (msg) 21:53, 4 lug 2017 (CEST)Rispondi

Mnlburroni

Ciao! Ho annullato la tua richiesta di cancellazione della pagina utente di Mnlburroni. Al momento il testo inserito non può essere considerato come un CV: ci sono data e luogo di nascita e attività svolta. Moltissimi utenti (me compreso, almeno in parte) inseriscono queste informazioni nella PU, in fin dei conti possono aiutare a capire con chi ci si relaziona. Tuttavia, hai fatto bene a gettarci un occhio: se la PU in futuro dovesse assumere l'aspetto di un CV sarà inevitabile la cancellazione. Un saluto, --Ombra 17:40, 7 lug 2017 (CEST)Rispondi

Bravo, ho risolto così. Alla prossima, --Ombra 17:49, 7 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ciao Ferdi2005, innanzitutto ti volevo dire che quello che ho scritto è totalmente di mio pugno (tutta l'analisi architettonica degli edifici):non ho copiato nulla. Semplicemente,ho estratto una sola informazione dal sito indicato (la storia dell'assenza dei bagni e dell'ubicazione delle latrine che,personalmente,non conoscevo) riscrivendola a mie parole e SENZA RICOPIARE NULLA. Perciò,non ritengo opportuna l'accusa di violazione di copyright. Infine (anche se ripeto di non aver copiato nulla,ma di aver semplicemente dato un'occhiata ad alcune informazioni),ho scelto di inserire nelle note il sito in questione (siccome all'interno delle mie pagine richiedono sempre una nota). Spero che tutto si risolva presto e ti ringrazio per l'avviso. Cordiali saluti, Puccio.z--Puccio.z (msg) 11:00, 8 lug 2017 (CEST)Rispondi

Ciao, confermo ciò che ho detto; grazie dei preziosi consigli ed a presto. Cordiali saluti, Puccio.z--Puccio.z (msg) 11:12, 8 lug 2017 (CEST)Rispondi

Info per blocco utenza.

ciao Ferdi2005, l'amministratore Buggia ha, giustamente, bloccato l'utente con IP 89.96.240.18 purtroppo questo IP è legato ad una scuola e in questo modo noi non possiamo creare nuove utenze ma ne abbiamo bisogno....come risolvere? ho appena contattato buggia ma non so se disponibile. Riesci a dirmi come possiamo risolvere in casi come questi? grazie. martino.manu--Martino.manu (msg) 10:25, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Sì, stiamo facendo un corso e dobbiamo creare le utenze di una ventina di persone...ho inviato la richiesta come mi ha suggerito tu...ora aspetto. grazie martino.manu--Martino.manu (msg) 11:06, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

Scusa, ultima info...ho visto che da uno stesso IP si possono creare max 6 utenze ma a noi ne servono circa 20...mi riesci a dare un suggerimento anche per questo? grazie. ciao martino.manu --Martino.manu (msg) 11:07, 11 lug 2017 (CEST)Rispondi

many thanks!

Pagina Andrea Sarto

Grazie del messaggio. Onestamente mi dispiacerebbe proporre la cancellazione di una voce. Però così è davvero poco enciclopedica, e io - benché mi occupi di musica contemporanea - non so quasi nulla di questo compositore. Se però qualcuno sapesse almeno data e luogo di nascita si colmerebbe una lacuna poco "elegante". Valuterò il template che mi proponevi. Buon lavoro, --Walther16 (msg) 17:47, 13 lug 2017 (CEST)Rispondi

Avviso cambio firma

Ciao Ferdi, vedi che la tua firma crea qualche problemino legato a questa faccenda e devi modificarlo per non crearne di nuovi. Al posto di [[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta <span style="font-family:Lato; color:#FFCC99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000</sup></span></sub></span>]] devi mettere come firma il seguente codice: [[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;text-shadow: 2px 1px 2px #aaaaaa;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta </sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFCC99;font-size:9px;"><sup>Edizione 2000)</sup></span>]] (anche se sinceramente quell'"Edizione 2000" lo colorei diversamente, poiché con quella tonalita di giallo chiaro è praticamente illegibile su sfondo bianco). Se hai dubbi in merito, chiedimi pure. Saluti. -- Mess what a happiness! 23:44, 21 lug 2017 (CEST)Rispondi

18:43, 24 lug 2017 (CEST)

Ora!

Ciao Ferdi, visto che sulla voce Petrit Kumi, sei stato tu a mettere il template preventivo E con questa motivazione: Al momento, non ci sono fonti che giustifichino l'enciclopedicità, ora che la voce è quasi completa, puoi vedere se per il numero di fonti e l'importanza di alcune di esse (già l'incipit ne ha due molto autorevoli) quel template sia ancora giustificato. Un caro saluto --Fcarbonara (msg) 7:43, 3 ago 2017 (CET)

Re:accessibile

Gentile Cliente, ringraziandola per la preferenza accordata, ci complimentiamo con lei per aver scelto uno dei nostri prodotti. Quale Cliente Lei potrà sempre fare affidamento su un qualificato Servizio di Assistenza Autorizzato, preparato ed aggiornato per garantire costante efficienza alla Sua pagina così da poterne trarre la maggior soddisfazione possibile. :-PPP
Però poi parliamo di quel "sì al fair use", eh, ah sì che ne parliamo... :-PPPPPPPP
Ciao, buon lavoro :-D -- g · ℵ (msg) 17:10, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

Re: Rob Britton

Ciao e grazie per la segnalazione riguardo alla "pagina", se così si può già definire da me creata. Come hai notato è evidentemente incompleta, infatti la mia intenzione era quella di completarla non appena fossi rientrato in possesso di un mezzo più consono (attualmente ho a disposizione solo il telefono, con il quale credevo di poter fare già qualcosa di decente ma così non è) in serata. Come puoi notare dal commento che ho aggiunto alla creazione della pagina ("da completare"), l'intenzione ovviamente già c'era! Grazie ancora per il tuo aiuto e buon lavoro! --Gpacini (msg)

Sezioni Videografia

Ciao. Onestamente sono stato be-bold a rimuovere le sezioni videografia (non ho ne letto ne cercato in merito, sono andato di logica e buon senso: se le consentissimo, avremmo un video per ogni canzone di qualsivoglia autore). I Pooh quanti video hanno ? Per cui : cut --☼ Windino ☼ [Rec] 23:35, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi


Ciao The Stanger è un documentario sul razzismo. Stiamo incominciando a espandere un pò di notizie, incominciando proprio da wikipedia, visto a noi caro. Non capisco perchè mi l'anno messo in cancellazione? è tutto in regalo, ed ho rispettato tutte i parametri. Anzi vorrei caricare anche una foto, se puoi aiutarmi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Filmbyfilm (discussioni · contributi) 21:51, 10 ago 2017 (CEST).Rispondi

Miska Ruggeri

Di minuti ne sono passati 11. Se sono breve c'è qualcuno che di lamenta perché non fornisco dettagli, se fornisco dettagli c'è qualcuno che si lamenta che sono troppo lento. Uff, com'è difficile contentare il popolo di Wikipedia. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:24, 16 ago 2017 (CEST)Rispondi

Mah, 11 minuti non è un'eternità. A volte può accadere che si deve anche interrompere per qualche minuto per problemi di RL (oggi sto assistendo la mia compagna dopo un'operazione in ospedale) e non sempre si può essere al pezzo e spaccare il minuto. In fondo il nostro contributo qui è volontariato e non un lavoro. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:04, 16 ago 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione e motivazioni errate della pagina Fabio Pastori

Buonasera, vedo che la voce riguardo me medesimo Fabio Pastori è stata cancellata, e chi ne ha richiesto la cancellazione mi ha scritto dandomi questa sua opinione: "La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 10 agosto 2017. Personaggio non enciclopedico: non ha vinto nessun premio di rilevanza nazionale/internazionale e nessuna sua opera è stata acquisita da una galleria di rilevanza. La partecipazione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna non mi sembra garantisca l'enciclopedicità perché (come dicono i criteri stessi) non c'è nessuna fonte terza che ne attesti la rilevanza della fiera stessa. In più, aggiungiamo che la voce sembra essere (e al 90% è) un'autobiografia (non che costituisca motivo autonomo per la cancellazione) senza alcuna fonte esterna.--Ferdi2005 (Posta)Edizione 2000 22:36, 3 ago 2017 (CEST)" Come posso rispondergli e contestarlo? Al contrario di quanto egli scrive, avevo appena aggiunto SOLO alcuni dettagli e link a voci prestigiose che dimostravano un'ottima rilevanza nazionale e internazionale. Anzi, non avevo ancora aggiunto che ho vinto nel 2009 il primo premio al CIID (contesto internazionale illustrazione dinosauri, tradotto in Italiano) in Portogallo con una mia tavola che oltretutto avevo aggiunto tra le immagini (Unenlagia comahuensis) https://paleopastori.deviantart.com/art/Unenlagia-comahuensis-122583808?ga_submit_new=10%3A1503004934&ga_type=edit&ga_changes=1 e ho meritato ancora il primo premio al contesto internazionale di paleoarte BRISTOL DINOSAUR PROJECT - BRISTOL UK 2012 con la tavola Thecodontosaurus https://paleopastori.deviantart.com/art/Thecodontosaurus-297411975 Quindi la sua affermazione "non ha vinto nessun premio di rilevanza nazionale/internazionale e nessuna sua opera è stata acquisita da una galleria di rilevanza" è assolutamente falsa. La mia "partecipazione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna non mi sembra garantisca l'enciclopedicità " è una scemenza, non solo perché in ben QUATTRO edizioni (in anni diversi) sono stato selezionato tra i primi 10 migliori Artisti a livello mondiale tra centinaia di migliaia di partecipanti, ma soprattutto perché trattasi di una delle fiere del libro più importanti al mondo. Inoltre, avevo linkato voci di alto valore internazionale, tra i quali -ne citai solo alcuni, mica posso fare un elenco di centinaia di voci di tutti i miei clienti!!) il Museo di Storia Naturale di Milano e alcuni paleontologi con i quali collaboro di prestigio MONDIALE , per esempio Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco, Matthew Mossbrucker Director and Chief Curator presso Morrison Natural History Museum (avevo aggiunto i link ai musei ed altre voci!) James Kirkland e altri. Faccio notare -per chi non capisce niente/non sa niente nel campo della paleontologia- che sono nomi tra i più prestigiosi in tutto il mondo. Infine, ci tengo a sottolineare che non fui io a creare qui su Wikipedia la voce Fabio Pastori, io ne ho fatto solo alcune modifiche e aggiunte di rilevanza (chi creò la voce copiò ed incollò semplicemente una mia biografia estremamente datata e poco professionale). Per chiudere, prima di diventare uno tra i Paleoartisti più popolari al mondo (prima del 1995) posso provare di essermi creato un background ECCEZIONALE in Italia nel campo pubblicitario come illustratore e scenografo, collaborando con le più prestigiose agenzie di pubblicità internazionali (devo citarle tutte? SONO DOZZINE..) e autorevoli art directors (ne dico solo uno che basta e avanza: Armando Testa) fotografi e registi (ne dico solo uno che basta e avanza: WIM WENDERS). Non sono dunque io un personaggio di rilevanza internazionale? Chi mi ha scritto la motivazione della cancellazione (e l'ha effettuata) della mia voce -Fabio Pastori-, o è un ignorante o è qualcuno che vuole recarmi danno. Ah lo noto solo adesso: è un minorenne, quindi un ignorante.

Vorrei sapere come si può fare per recuperare la pagina Fabio Pastori, come era o magari anche modificandola ulteriormente aggiungendo tanti altri link di prestigio non solo internazionale, ma MONDIALE.

Grazie infinite,

cordialmente,

--Fabiosaurusrex (msg) 02:40, 18 ago 2017 (CEST)Fabiosaurusrex Ven. 18 Ago.Rispondi


--Fabiosaurusrex (msg) 02:40, 18 ago 2017 (CEST)Fabio Pastori - Dinosauria ArtistRispondi

viale Stelvio, 21 20159 Milano Italia

http://www.fabiopastori.it

http://paleopastori.deviantart.com https://www.facebook.com/paleopastori https://www.facebook.com/fabiopastoridinosaurartist/

Cancellazione pagina Fabio Pastori

Carissimo Ferdinando,

faccio notare direttamente anche a te che quanto da te dichiarato: "Personaggio non enciclopedico: non ha vinto nessun premio di rilevanza nazionale/internazionale e nessuna sua opera è stata acquisita da una galleria di rilevanza. La partecipazione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna non mi sembra garantisca l'enciclopedicità perché (come dicono i criteri stessi) non c'è nessuna fonte terza che ne attesti la rilevanza della fiera stessa. In più, aggiungiamo che la voce sembra essere (e al 90% è) un'autobiografia (non che costituisca motivo autonomo per la cancellazione) senza alcuna fonte esterna" E' UNA VERA SCEMENZA (che potrebbe scrivere solo una persona DISINFORMATA, ti sarebbe bastato spendere solo un minuto per avere la conferma del contrario inserendo il mio nome su Google), infatti: "avevo appena aggiunto SOLO alcuni dettagli e link a voci prestigiose che dimostravano un'ottima rilevanza nazionale e internazionale. Anzi, non avevo ancora aggiunto che ho vinto nel 2009 il primo premio al CIID (contesto internazionale illustrazione dinosauri, tradotto in Italiano) in Portogallo con una mia tavola che oltretutto avevo aggiunto tra le immagini (Unenlagia comahuensis) https://paleopastori.deviantart.com/art/Unenlagia-comahuensis-122583808?ga_submit_new=10%3A1503004934&ga_type=edit&ga_changes=1 e ho meritato ancora il primo premio al contesto internazionale di paleoarte BRISTOL DINOSAUR PROJECT - BRISTOL UK 2012 con la tavola Thecodontosaurus https://paleopastori.deviantart.com/art/Thecodontosaurus-297411975 Quindi la sua affermazione "non ha vinto nessun premio di rilevanza nazionale/internazionale e nessuna sua opera è stata acquisita da una galleria di rilevanza" è assolutamente falsa. La mia "partecipazione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna non mi sembra garantisca l'enciclopedicità " è una scemenza, non solo perché in ben QUATTRO edizioni (in anni diversi) sono stato selezionato tra i primi 10 migliori Artisti a livello mondiale tra centinaia di migliaia di partecipanti, ma soprattutto perché trattasi di una delle fiere del libro più importanti al mondo. Inoltre, avevo linkato voci di alto valore internazionale, tra i quali -ne citai solo alcuni, mica posso fare un elenco di centinaia di voci di tutti i miei clienti!!) il Museo di Storia Naturale di Milano e alcuni paleontologi con i quali collaboro di prestigio MONDIALE , per esempio Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco, Matthew Mossbrucker Director and Chief Curator presso Morrison Natural History Museum (avevo aggiunto i link ai musei ed altre voci!) James Kirkland e altri. Faccio notare -per chi non capisce niente/non sa niente nel campo della paleontologia- che sono nomi tra i più prestigiosi in tutto il mondo. Infine, ci tengo a sottolineare che non fui io a creare qui su Wikipedia la voce Fabio Pastori, io ne ho fatto solo alcune modifiche e aggiunte di rilevanza (chi creò la voce copiò ed incollò semplicemente una mia biografia estremamente datata e poco professionale). Per chiudere, prima di diventare uno tra i Paleoartisti più popolari al mondo (prima del 1995) posso provare di essermi creato un background ECCEZIONALE in Italia nel campo pubblicitario come illustratore e scenografo, collaborando con le più prestigiose agenzie di pubblicità internazionali (devo citarle tutte? SONO DOZZINE..) e autorevoli art directors (ne dico solo uno che basta e avanza: Armando Testa) fotografi e registi (ne dico solo uno che basta e avanza: WIM WENDERS). Non sono dunque io un personaggio di rilevanza internazionale?

Inoltre, ti faccio notare anche che:

"la pagina è stata cancellata in quanto mancava di fonti terze quali, ad esempio, libri, articoli di giornale, ..., che attestino la rilevanza nel campo " --> FALSO. 
      Infatti in  fondo alla pagina avevo aggiunto alcune fonti terze, tra le quali un articolo su Corriere.it , interviste ed articoli su alcuni blog, un libro totalmente illustrato da me ed altri con pubblicate alcune mie tavole..e tante altre fonti ancora!!

Altre risposte le trovi nella mia pagina di discussione.

Bambino saccente ed ignorante!

Cordialmente,

--Fabiosaurusrex (msg) 18:49, 18 ago 2017 (CEST)FabioRispondi