La grande strada bianca

film del 1938 diretto da Henry King
Versione del 20 ago 2017 alle 20:04 di Azazello&margherita (discussione | contributi) (piccole correzioni)

{{{titolo}}}
Titolo originaleAlexander's Ragtime Band
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata106 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, musicale, sentimentale
RegiaHenry King
SoggettoIrving Berlin
SceneggiaturaKathryn Scola e Lamar Trotti

Sheridan Gibney, Darryl F. Zanuck (contributi, non accreditati)
Richard Sherman (adattamento)

ProduttoreHarry Joe Brown
Casa di produzione20th Century Fox
Distribuzione in italiano20th Century Fox (1948)
FotografiaJ. Peverell Marley
MontaggioBarbara McLean
MusicheIrving Berlin
ScenografiaBernard Herzbrun, Boris Leven e Thomas Little
CostumiGwen Wakeling

Sam Benson (supervisore, non accreditato)

Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

[[Categoria:Film statunitensi del 1938]]

La grande strada bianca (Alexander's Ragtime Band) è un film del 1938 diretto da Henry King. Il titolo originale prende il nome dalla canzone Alexander's Ragtime Band di Irving Berlin che fu uno degli sceneggiatori del film.

Trama

Attraverso le vicende di un giovanotto di buona famiglia che vuole fare il musicista, scandalizzando i suoi, si racconta la storia della musica jazz nei primi anni del Novecento, dagli anni dieci agli anni trenta.

Produzione

il film venne girato negli studi della Fox, allo Stage 2, 20th Century Fox Studios - 10201 Pico Blvd., Century City di Los Angeles. Le riprese, iniziate il 16 agosto 1938, terminarono a metà aprile 1938[1].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Twentieth Century-Fox Film Corp., fu registrato l'11 agosto 1938 con il numero LP8322[1].

Il film venne distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation che lo fece uscire in sala il 16 agosto 1938. La versione USA durava 106 minuti, mentre in Argentina durava 109 minuti. In Italia uscì nelle sale nel 1948.

Note

  1. ^ a b AFI

Bibliografia

  • (EN) Henry King Director - From Silent to 'Scope, Directors Guild of America Publication, 1995 - ISBN 1-882766-03-2

Galleria di immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema