Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1993-1994 .
A partire da questa stagione vennero introdotti i 3 punti per vittoria, i play-off (cui presero parte le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ogni girone) e i play-out (cui presero parte le squadre classificate dal quattordicesimo al diciassettesimo posto di ogni girone). Per la seconda stagione consecutiva, comunque, i verdetti del campo furono sconvolti da fallimenti e illeciti in serie.
Ubicazione delle squadre della Serie C1 1993-1994
Girone A;
Girone B;
Girone A
Marco Tardelli (al centro), tecnico del Como , festeggia con la squadra la vittoria nella finale play-off di Verona e la promozione in Serie B.
Il girone A regala una nuova realtà del calcio italiano: il Chievo , piccola squadra dell'omonimo quartiere di Verona , ottiene una storica promozione in Serie B battendo a Carrara i padroni di casa per 2-1 e staccando il Mantova che fino a qualche giornata dal termine del campionato era la capolista solitaria del girone e con un piede e mezzo in B ma che persero la vetta alla 31ª quando i virgiliani caddero a Bologna mentre i clivensi sconfissero la Pistoiese per 3-0 andando in testa e non lasciandola più.Incredibilmente però i biancorossi durante l'estate furono radiati dal campionato di C1 insieme alla Triestina (anch'essa in lotta per la promozione) dovendo ripartire dalla Serie D a causa di problemi finanziari. La novità dell'anno è l'introduzione dei play-off nel campionato di terza serie: a vincerli per primi nel girone A furono i lariani del Como , guidati dal campione del mondo '82 Marco Tardelli , che, dopo aver battuto in semifinale i virgiliani, trovarono dopo 4 anni la B sconfiggendo la Spal sul neutro di Verona .
Per quanto riguardano le retrocessioni, salutano i bresciani del Palazzolo sul fondo della classifica da tempo e condannata alla C2, e ai play-out (anche questa fu la novità del campionato) vide la retrocessione di Spezia e Alessandria che perdono gli spareggi contro rispettivamente, Massese e Empoli , ma a causa del fallimento dei virgiliani e dei giuliani, furono tutte e 3 ripescate in C1.
Profili
Classifica finale
Risultati
Tabellone
ALE
BOL
CAR
CAR
CHI
COM
EMP
FIO
LEF
MAN
MAS
PAL
PIS
PRA
PRO
SPA
SPE
TRI
Alessandria
1-0
1-0
0-0
0-2
3-2
1-0
0-0
1-1
0-2
3-1
3-0
1-1
3-2
0-2
1-1
2-0
1-1
Bologna
3-3
1-0
0-1
2-2
0-1
1-0
1-1
1-0
1-0
4-0
2-0
3-1
3-2
5-1
2-0
2-1
2-0
Carpi
1-0
1-0
3-3
1-1
2-1
1-1
0-0
1-2
3-3
1-0
2-1
5-2
1-2
2-1
0-1
0-0
0-0
Carrarese
1-0
0-1
1-2
1-2
4-4
2-0
0-0
1-1
1-0
1-1
3-0
0-1
0-0
1-0
1-2
4-0
0-0
Chievo
1-0
1-0
1-0
1-0
1-0
1-1
1-1
1-0
0-0
0-0
5-1
3-0
3-1
1-0
1-0
3-1
0-0
Como
1-0
1-0
1-0
0-1
1-1
1-1
2-0
0-0
0-1
1-0
2-0
2-0
2-2
1-0
1-2
5-0
3-2
Empoli
0-0
0-0
1-2
1-0
1-2
1-1
4-2
1-1
3-1
0-0
2-0
0-0
1-1
1-1
0-0
0-1
0-1
Fiorenzuola
1-0
0-1
0-0
2-1
1-2
0-0
1-0
1-0
2-2
2-1
1-0
0-0
1-1
1-1
2-2
2-0
0-1
Leffe
1-1
2-0
1-1
1-1
0-0
2-0
0-1
0-0
1-2
1-1
2-2
1-2
1-0
2-0
1-2
5-2
1-1
Mantova
2-0
0-1
3-1
2-1
2-0
1-1
1-0
2-0
2-1
0-0
2-1
2-1
2-1
2-0
2-2
2-0
3-2
Massese
1-0
0-0
1-0
1-0
1-2
1-4
3-1
1-1
1-2
0-0
1-0
2-2
3-3
2-1
0-1
1-0
0-0
Palazzolo
3-0
0-1
1-1
0-0
1-0
0-1
1-0
0-1
1-2
2-3
0-1
0-1
0-0
2-2
1-4
0-0
2-2
Pistoiese
1-1
0-1
1-0
2-2
2-1
2-2
1-1
0-0
1-2
0-0
2-0
2-0
0-0
1-0
1-1
1-0
0-0
Prato
3-1
1-1
0-1
0-0
0-1
1-1
1-0
0-1
1-1
2-2
2-0
1-0
2-0
1-1
0-0
2-0
0-1
Pro Sesto
3-1
2-0
0-0
1-1
1-3
2-1
1-0
2-1
3-1
1-1
2-0
3-1
1-0
1-0
0-0
0-1
1-1
SPAL
2-1
1-1
2-0
2-0
1-0
3-1
2-1
2-1
2-0
1-2
2-1
1-0
0-1
1-2
1-2
2-2
3-1
Spezia
0-0
2-1
2-2
0-1
2-2
0-0
1-1
3-1
0-0
1-1
1-1
1-1
1-0
0-0
0-0
0-0
1-1
Triestina
0-0
1-0
1-0
1-1
1-1
1-1
1-2
1-2
2-3
0-0
4-1
2-1
0-0
2-0
0-0
1-1
0-0
Calendario
Andata (1ª)
1ª giornata
Ritorno (18ª)
12 set.
3-3
Carpi-Mantova
1-3
23 gen.
2-1
Fiorenzuola-Carrarese
0-0
1-0
Leffe-Prato
1-1
0-0
Massese-Bologna
0-4
0-1
Palazzolo-Como
0-2
1-0
Pro Sesto-Empoli
1-1
1-0
SPAL-Chievo
0-1
1-0
Spezia-Pistoiese
0-1
0-0
Triestina-Alessandria
1-1
Andata (2ª)
2ª giornata
Ritorno (19ª)
19 set.
1-0
Alessandria-Carpi
0-1
30 gen.
2-0
Bologna-Palazzolo
1-0
1-0
Carrarese-Pro Sesto
1-1
0-0
Chievo-Massese
2-1
2-0
Como-Fiorenzuola
0-0
0-1
Empoli-Spezia
1-1
2-2
Mantova-SPAL
2-1
1-2
Pistoiese-Leffe
2-1
0-1
Prato-Triestina
0-2
Andata (3ª)
3ª giornata
Ritorno (20ª)
26 set.
3-3
Carpi-Carrarese
2-1
6 feb.
1-0
Fiorenzuola-Alessandria
0-0
0-0
Leffe-Chievo
0-1
3-3
Massese-Prato
0-2
2-2
Palazzolo-Triestina
1-2
1-1
Pistoiese-Empoli
0-0
2-0
Pro Sesto-Bologna
1-5
3-1
SPAL-Como
2-1
1-1
Spezia-Mantova
0-2
Andata (4ª)
4ª giornata
Ritorno (21ª)
3 ott.
1-1
Alessandria-Pistoiese
1-1
13 feb.
2-1
Bologna-Spezia
1-2
1-1
Carrarese-Leffe
1-1
1-0
Chievo-Carpi
1-1
1-0
Como-Massese
4-1
1-0
Mantova-Empoli
1-3
0-1
Palazzolo-Fiorenzuola
0-1
0-0
Prato-SPAL
2-1
0-0
Triestina-Pro Sesto
1-1
Andata (5ª)
5ª giornata
Ritorno (22ª)
10 ott.
3-2
Alessandria-Como
0-1
20 feb.
1-1
Chievo-Fiorenzuola
2-1
1-0
Empoli-Carrarese
0-2
2-1
Mantova-Leffe
2-1
2-1
Massese-Pro Sesto
0-2
0-0
Pistoiese-Triestina
0-0
1-0
Prato-Palazzolo
0-0
1-1
SPAL-Bologna
0-2
2-2
Spezia-Carpi
0-0
Andata (6ª)
6ª giornata
Ritorno (23ª)
17 ott.
2-2
Bologna-Chievo
0-1
6 mar.
5-2
Carpi-Pistoiese
0-1
4-0
Carrarese-Spezia
1-0
2-2
Como-Prato
1-1
2-2
Fiorenzuola-Mantova
0-2
0-1
Leffe-Empoli
1-1
3-0
Palazzolo-Alessandria
0-3
0-0
Pro Sesto-SPAL
2-1
4-1
Triestina-Massese
0-0
Andata (7ª)
7ª giornata
Ritorno (24ª)
24 ott.
1-0
Alessandria-Bologna
3-3
13 mar.
0-0
Chievo-Triestina
1-1
1-2
Empoli-Carpi
1-1
1-1
Mantova-Como
1-0
1-0
Massese-Palazzolo
1-0
2-2
Pistoiese-Carrarese
1-0
0-1
Prato-Fiorenzuola
1-1
2-0
SPAL-Leffe
2-1
0-0
Spezia-Pro Sesto
1-0
Andata (8ª)
8ª giornata
Ritorno (25ª)
31 ott.
1-0
Bologna-Empoli
0-0
20 mar.
0-1
Carpi-SPAL
0-2
1-0
Carrarese-Mantova
1-2
0-0
Fiorenzuola-Pistoiese
0-0
1-1
Leffe-Massese
2-1
1-0
Palazzolo-Chievo
1-5
1-0
Pro Sesto-Prato
1-1
0-0
Spezia-Alessandria
0-2
1-1
Triestina-Como
2-3
Andata (9ª)
9ª giornata
Ritorno (26ª)
7 nov.
0-2
Alessandria-Chievo
0-1
27 mar.
1-0
Como-Bologna
1-0
2-0
Empoli-Palazzolo
0-1
2-1
Mantova-Pistoiese
0-0
1-0
Massese-Carpi
0-1
2-0
Prato-Spezia
0-0
3-1
Pro Sesto-Leffe
0-2
2-0
SPAL-Carrarese
2-1
1-2
Triestina-Fiorenzuola
1-0
Andata (10ª)
10ª giornata
Ritorno (27ª)
14 nov.
3-2
Bologna-Prato
1-1
10 apr.
2-1
Carpi-Pro Sesto
0-0
0-0
Carrarese-Triestina
1-1
0-0
Chievo-Mantova
0-2
0-0
Empoli-Alessandria
0-1
2-1
Fiorenzuola-Massese
1-1
2-2
Leffe-Palazzolo
2-1
1-1
Pistoiese-SPAL
1-0
0-0
Spezia-Como
0-5
Andata (11ª)
11ª giornata
Ritorno (28ª)
21 nov.
2-0
Como-Pistoiese
2-2
17 apr.
0-0
Fiorenzuola-Carpi
0-0
2-0
Leffe-Bologna
0-1
1-0
Massese-Alessandria
1-3
0-0
Palazzolo-Carrarese
0-3
0-1
Prato-Chievo
1-3
1-1
Pro Sesto-Mantova
0-2
2-2
SPAL-Spezia
0-0
1-2
Triestina-Empoli
1-0
Andata (12ª)
12ª giornata
Ritorno (29ª)
28 nov.
1-1
Alessandria-SPAL
1-2
24 apr.
1-1
Bologna-Fiorenzuola
1-0
0-0
Carpi-Triestina
0-1
0-0
Carrarese-Prato
0-0
1-0
Chievo-Como
1-1
0-0
Empoli-Massese
1-3
2-1
Mantova-Palazzolo
3-2
1-0
Pistoiese-Pro Sesto
0-1
0-0
Spezia-Leffe
2-5
Andata (13ª)
13ª giornata
Ritorno (30ª)
5 dic.
0-1
Como-Carrarese
4-4
1º mag.
2-0
Fiorenzuola-Spezia
1-3
1-1
Leffe-Carpi
2-1
0-0
Massese-Mantova
0-0
0-1
Palazzolo-Pistoiese
0-2
3-1
Prato-Alessandria
2-3
1-3
Pro Sesto-Chievo
0-1
2-1
SPAL-Empoli
0-0
1-0
Triestina-Bologna
0-2
Andata (14ª)
14ª giornata
Ritorno (31ª)
12 dic.
1-1
Alessandria-Leffe
1-1
8 mag.
2-1
Carpi-Como
0-1
1-1
Carrarese-Massese
0-1
1-1
Empoli-Prato
0-1
0-1
Mantova-Bologna
0-1
2-1
Pistoiese-Chievo
0-3
2-1
Pro Sesto-Fiorenzuola
1-1
1-0
SPAL-Palazzolo
4-1
1-1
Spezia-Triestina
0-0
Andata (15ª)
15ª giornata
Ritorno (32ª)
19 dic.
0-0
Alessandria-Carrarese
0-1
15 mag.
3-1
Bologna-Pistoiese
1-0
1-1
Chievo-Empoli
2-1
1-0
Como-Pro Sesto
1-2
2-2
Fiorenzuola-SPAL
1-2
1-0
Massese-Spezia
1-1
1-1
Palazzolo-Carpi
1-2
2-2
Prato-Mantova
1-2
2-3
Triestina-Leffe
1-1
Andata (16ª)
16ª giornata
Ritorno (33ª)
24 dic.
1-2
Carpi-Prato
1-0
22 mag.
0-1
Carrarese-Bologna
1-0
1-1
Empoli-Como
1-1
0-0
Leffe-Fiorenzuola
0-1
2-0
Mantova-Alessandria
2-0
2-0
Pistoiese-Massese
2-2
3-1
Pro Sesto-Palazzolo
2-2
3-1
SPAL-Triestina
1-1
2-2
Spezia-Chievo
1-3
Andata (17ª)
17ª giornata
Ritorno (34ª)
16 gen.
0-2
Alessandria-Pro Sesto
1-3
29 mag.
1-0
Bologna-Carpi
0-1
1-0
Chievo-Carrarese
2-1
0-0
Como-Leffe
0-2
1-0
Fiorenzuola-Empoli
2-4
0-1
Massese-SPAL
1-2
0-0
Palazzolo-Spezia
1-1
2-0
Prato-Pistoiese
0-0
0-0
Triestina-Mantova
2-3
Spareggi
Play-off
Semifinali
Andata
Bologna 5 giugno 19940 – 2
Ritorno
Ferrara 12 giugno 19940 – 1
Mantova 12 giugno 19940 – 0
Finali
Squadra 1
Risultato
Squadra 2
Como
2 - 1
SPAL
Verona 19 giugno 19942 – 1
Play-out
Andata
La Spezia 5 giugno 19940 – 0
Ritorno
Alessandria 12 giugno 19940 – 0
Girone B
Il girone B vede il trionfo del Perugia che, dopo aver vissuto un periodo cupo (dal 1986 la squadra del grifone è stata immischiata in vari scandali calcistici che le hanno provocato una doppia retrocessione in C2 nello stesso anno ), torna in Serie B dopo 8 anni. Gli umbri, guidati da Ilario Castagner , conquistano i cadetti con 71 punti. Per la prima volta in questo girone vengono giocati i play-off e i play-out. Negli spareggi per la promozione a spuntarla è la Salernitana che, dopo aver eliminato in semifinale la Lodigiani , in finale prevale con un netto 3-0 sulla Juventus Stabia allo stadio San Paolo di Napoli , ritornando in serie B a distanza di 3 anni dall'ultima volta.
Nei Play-Out si registrano le retrocessioni di Chieti e Nola , sconfitte rispettivamente da Atletico Leonzio (che in estate sposterà il titolo sportivo a Catania , creando l'Atletico Catania ), e Siracusa. In seguito alla mancata iscrizione di Potenza , Sambenedettese , Matera , e Giarre , Chieti e Nola vengono ripescati in C1.
Profili
Classifica finale
Risultati
Tabellone
AVE
BAR
CAS
CHI
GIA
ISC
JUV
LEO
LOD
MAT
NOL
PER
POT
REG
SAL
SAM
SIE
SIR
Avellino
0-0
3-2
0-1
0-0
1-1
0-0
3-1
1-0
1-0
2-0
2-3
2-0
0-0
0-1
3-0
1-1
2-2
Barletta
4-2
0-0
3-1
1-1
0-0
2-2
4-1
0-1
2-1
2-2
1-1
1-1
0-0
0-1
1-1
2-1
1-0
Casarano
0-0
1-1
2-0
3-0
4-3
3-1
5-2
2-1
1-0
2-0
0-1
0-0
0-0
1-1
1-0
1-0
1-1
Chieti
1-1
1-1
1-2
0-0
0-0
0-1
0-0
1-3
1-0
0-0
0-2
1-2
1-0
0-0
1-1
2-1
2-0
Giarre
0-0
0-0
1-0
0-0
0-2
0-0
1-1
1-2
0-1
3-1
1-2
1-2
0-2
0-0
0-0
0-1
0-0
Ischia
1-0
3-0
0-0
2-1
1-0
1-0
0-0
1-1
0-0
2-0
0-0
0-1
2-0
2-2
1-0
0-1
1-1
Juventus Stabia
0-0
3-1
1-0
3-0
3-1
3-1
1-0
1-1
1-0
0-3
2-1
4-1
0-0
1-1
1-0
3-1
0-1
Leonzio
0-0
0-1
2-1
3-1
1-1
3-1
0-1
1-0
2-1
4-1
0-0
1-0
0-1
0-0
1-0
2-2
1-0
Lodigiani
2-0
0-0
1-0
5-0
2-2
2-0
1-1
2-0
1-1
5-2
2-0
1-0
2-0
1-1
1-1
2-1
0-0
Matera
1-1
0-0
0-0
0-0
0-0
1-0
2-1
1-1
1-0
0-0
0-0
2-1
0-0
0-0
0-2
1-1
1-0
Nola
1-0
0-0
0-0
0-0
2-1
1-0
2-1
2-0
1-2
2-3
0-1
1-1
1-2
0-3
1-2
2-1
0-0
Perugia
0-2
1-0
1-1
1-1
2-0
1-1
2-1
4-0
2-0
1-0
2-0
3-0
2-0
3-0
3-0
2-1
1-0
Potenza
2-0
1-1
1-1
1-1
1-0
0-0
1-1
3-1
2-1
2-0
4-0
0-1
2-0
1-2
1-0
1-0
2-0
Reggina
0-0
1-0
2-1
1-0
2-0
1-0
1-0
2-0
1-1
0-0
3-1
1-1
1-0
2-0
4-1
1-0
4-2
Salernitana
2-1
3-1
1-0
5-1
5-1
1-0
3-1
0-0
3-1
0-0
1-1
0-0
2-0
1-0
1-1
2-1
1-0
Sambenedettese
2-0
2-1
1-1
3-0
5-0
1-1
3-1
3-1
1-0
1-1
2-1
1-1
1-0
1-3
2-2
1-0
1-1
Siena
1-2
0-0
3-0
0-0
2-0
0-0
0-0
2-0
2-0
1-1
2-0
0-1
3-2
0-0
1-1
1-0
1-1
Siracusa
1-0
0-0
0-1
1-0
1-1
3-1
1-1
5-1
1-1
0-0
0-0
0-0
0-1
0-1
1-1
1-0
1-1
Calendario
Andata (1ª)
1ª giornata
Ritorno (18ª)
12 set.
0-0
Giarre-Chieti
0-0
23 gen.
1-1
Lodigiani-Matera
0-1
0-0
Nola-Casarano
0-2
2-0
Potenza-Avellino
0-2
1-0
Reggina-Ischia
0-2
0-0
Salernitana-Leonzio
0-0
2-1
Sambenedettese-Barletta
1-1
0-1
Siena-Perugia
1-2
1-1
Siracusa-Juventus Stabia
1-0
Andata (2ª)
2ª giornata
Ritorno (19ª)
19 set.
2-2
Avellino-Siracusa
0-1
30 gen.
2-2
Barletta-Nola
0-0
1-0
Casarano-Siena
0-3
1-0
Chieti-Reggina
0-1
0-1
Ischia-Potenza
0-0
3-1
Juventus Stabia-Giarre
0-0
1-0
Leonzio-Sambenedettese
1-3
0-0
Matera-Salernitana
0-0
2-0
Perugia-Lodigiani
0-2
Andata (3ª)
3ª giornata
Ritorno (20ª)
26 set.
0-0
Casarano-Avellino
2-3
6 feb.
0-2
Giarre-Reggina
0-2
2-1
Leonzio-Matera
1-1
0-0
Lodigiani-Barletta
1-0
0-1
Nola-Perugia
0-2
2-0
Potenza-Siracusa
1-0
1-0
Salernitana-Ischia
2-2
3-0
Sambenedettese-Chieti
1-1
0-0
Siena-Juventus Stabia
1-3
Andata (4ª)
4ª giornata
Ritorno (21ª)
3 ott.
0-0
Avellino-Giarre
0-0
13 feb.
1-1
Barletta-Potenza
1-1
0-0
Chieti-Leonzio
1-3
1-0
Ischia-Sambenedettese
1-1
1-1
Juventus Stabia-Lodigiani
1-1
1-1
Matera-Siena
1-1
1-1
Perugia-Casarano
1-0
2-0
Reggina-Salernitana
0-1
0-0
Siracusa-Nola
0-0
Andata (5ª)
5ª giornata
Ritorno (22ª)
10 ott.
1-1
Barletta-Perugia
0-1
20 feb.
3-0
Casarano-Giarre
0-1
0-1
Leonzio-Juventus Stabia
0-1
0-0
Lodigiani-Siracusa
1-1
0-0
Matera-Chieti
0-1
1-0
Nola-Ischia
0-2
2-1
Salernitana-Avellino
1-0
1-3
Sambenedettese-Reggina
1-4
3-2
Siena-Potenza
0-1
Andata (6ª)
6ª giornata
Ritorno (23ª)
17 ott.
0-0
Avellino-Barletta
2-4
6 mar.
0-0
Chieti-Salernitana
1-5
1-1
Giarre-Leonzio
1-1
1-1
Ischia-Lodigiani
0-2
1-0
Juventus Stabia-Matera
1-2
3-0
Perugia-Sambenedettese
1-1
4-0
Potenza-Nola
1-1
1-0
Reggina-Siena
0-0
0-1
Siracusa-Casarano
1-1
Andata (7ª)
7ª giornata
Ritorno (24ª)
24 ott.
1-0
Barletta-Siracusa
0-0
13 mar.
2-0
Casarano-Chieti
2-1
0-1
Leonzio-Reggina
0-2
1-1
Lodigiani-Salernitana
1-3
0-0
Matera-Giarre
1-0
2-1
Nola-Juventus Stabia
3-0
1-1
Perugia-Ischia
0-0
1-0
Sambenedettese-Potenza
0-1
1-2
Siena-Avellino
1-1
Andata (8ª)
8ª giornata
Ritorno (25ª)
31 ott.
3-1
Avellino-Leonzio
0-0
20 mar.
0-0
Chieti-Nola
0-0
0-1
Giarre-Siena
0-2
0-0
Ischia-Matera
0-1
3-1
Juventus Stabia-Barletta
2-2
2-1
Potenza-Lodigiani
0-1
1-1
Reggina-Perugia
0-2
1-0
Salernitana-Casarano
1-1
1-0
Siracusa-Sambenedettese
1-1
Andata (9ª)
9ª giornata
Ritorno (26ª)
7 nov.
0-0
Casarano-Potenza
1-1
27 mar.
1-1
Chieti-Barletta
1-3
0-0
Giarre-Salernitana
1-5
0-0
Juventus Stabia-Avellino
0-0
3-1
Leonzio-Ischia
0-0
1-1
Lodigiani-Sambenedettese
0-1
0-0
Matera-Reggina
0-0
1-0
Perugia-Siracusa
0-0
2-0
Siena-Nola
1-2
Andata (10ª)
10ª giornata
Ritorno (27ª)
14 nov.
0-1
Avellino-Chieti
1-1
10 apr.
0-0
Barletta-Casarano
1-1
1-0
Ischia-Juventus Stabia
1-3
2-3
Nola-Matera
0-0
0-1
Potenza-Perugia
0-3
1-1
Reggina-Lodigiani
0-2
2-1
Salernitana-Siena
1-1
5-0
Sambenedettese-Giarre
0-0
5-1
Siracusa-Leonzio
0-1
Andata (11ª)
11ª giornata
Ritorno (28ª)
21 nov.
2-0
Avellino-Nola
0-1
17 apr.
2-1
Casarano-Lodigiani
0-1
1-2
Chieti-Potenza
1-1
0-2
Giarre-Ischia
0-1
0-0
Juventus Stabia-Reggina
0-1
0-0
Leonzio-Perugia
0-4
1-0
Matera-Siracusa
0-0
1-1
Salernitana-Sambenedettese
2-2
0-0
Siena-Barletta
1-2
Andata (12ª)
12ª giornata
Ritorno (29ª)
28 nov.
0-1
Barletta-Salernitana
1-3
24 apr.
2-1
Ischia-Chieti
0-0
2-2
Lodigiani-Giarre
2-1
2-0
Nola-Leonzio
1-4
2-1
Perugia-Juventus Stabia
1-2
2-0
Potenza-Matera
1-2
0-0
Reggina-Avellino
0-0
1-1
Sambenedettese-Casarano
0-1
1-1
Siracusa-Siena
1-1
Andata (13ª)
13ª giornata
Ritorno (30ª)
5 dic.
2-3
Avellino-Perugia
2-0
1º mag.
1-3
Chieti-Lodigiani
0-5
0-0
Giarre-Siracusa
1-1
4-1
Juventus Stabia-Potenza
1-1
0-1
Leonzio-Barletta
1-4
0-2
Matera-Sambenedettese
1-1
2-1
Reggina-Casarano
0-0
1-1
Salernitana-Nola
3-0
0-0
Siena-Ischia
1-0
Andata (14ª)
14ª giornata
Ritorno (31ª)
12 dic.
1-1
Barletta-Giarre
0-0
8 mag.
3-1
Casarano-Juventus Stabia
0-1
2-0
Lodigiani-Leonzio
0-1
1-2
Nola-Reggina
1-3
1-0
Perugia-Matera
0-0
1-2
Potenza-Salernitana
0-2
2-0
Sambenedettese-Avellino
0-3
0-0
Siena-Chieti
1-2
3-1
Siracusa-Ischia
1-1
Andata (15ª)
15ª giornata
Ritorno (32ª)
19 dic.
2-0
Chieti-Siracusa
0-1
15 mag.
1-2
Giarre-Perugia
0-2
1-0
Ischia-Avellino
1-1
1-0
Leonzio-Potenza
1-3
2-1
Lodigiani-Siena
0-2
0-0
Matera-Casarano
0-1
1-0
Reggina-Barletta
0-0
3-1
Salernitana-Juventus Stabia
1-1
2-1
Sambenedettese-Nola
2-1
Andata (16ª)
16ª giornata
Ritorno (33ª)
24 dic.
1-0
Avellino-Matera
1-1
22 mag.
0-0
Barletta-Ischia
0-3
5-2
Casarano-Leonzio
1-2
3-0
Juventus Stabia-Chieti
1-0
1-2
Nola-Lodigiani
2-5
3-0
Perugia-Salernitana
0-0
1-0
Potenza-Giarre
2-1
1-0
Siena-Sambenedettese
0-1
0-1
Siracusa-Reggina
2-4
Andata (17ª)
17ª giornata
Ritorno (34ª)
16 gen.
0-2
Chieti-Perugia
1-1
29 mag.
3-1
Giarre-Nola
1-2
0-0
Ischia-Casarano
3-4
2-2
Leonzio-Siena
0-2
2-0
Lodigiani-Avellino
0-1
0-0
Matera-Barletta
1-2
1-0
Reggina-Potenza
0-2
1-0
Salernitana-Siracusa
1-1
3-1
Sambenedettese-Juventus Stabia
0-1
Spareggi
Play-off
Semifinali
Andata
Ritorno
Reggio Calabria 12 giugno 19943 – 2 (d.t.s. )
Salerno 16 giugno 19944 – 0
Finali
Napoli 22 giugno 19943 – 0
Play-out
Andata
Ritorno
Lentini 12 giugno 19941 – 0
Siracusa 12 giugno 19942 – 0
Verdetti
ChievoVerona , Como , Perugia e Salernitana promosse in Serie B 1994-95 .
Matera retrocessa in Serie C2 1994-95 . Giarre , Mantova , Potenza , Sambenedettese e Triestina escluse dal campionato 1994-95.
"' Leonzio "' trasferisce il titolo sportivo a Catania, partecipando al campionato 1994-95 con il nome Atletico Catania
Note
^ Retrocesso per illecito amministrativo. Non ammesso alla Serie C2 1994-95 per problemi finanziari.
^ a b Non ammesso alla Serie C1 1994-95 per problemi finanziari.
^ a b c d Retrocessa dopo i play-out e, successivamente, ripescata.
^ Retrocessa e, successivamente, ripescata.
^ Posizionatosi sesto in graduatoria per classifica avulsa. Non ammesso alla Serie C1 1994-95 per problemi finanziari.
^ Retrocesso per illecito amministrativo.
^ A seguito della retrocessione in Eccellenza del Catania , si trasferisce nel capoluogo etneo operando uno scambio di titoli col Catania '93
^ Non ammesso alla Serie C2 1994-95 per problemi finanziari'