Wikipedia:Pagine da cancellare/Portale:Cassino

Versione del 24 ago 2017 alle 11:13 di Mess (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Propongo la cancellazione per i seguenti motivi:

  1. L'utente che ha creato il portale si è iscritto oggi stesso (cosa di per se strana e sospetta) per l'appunto per creare il portale
  2. L'utente che ha creato il portale è l'unico interessato alla cosa (il portale potrebbe rimanere incompleto o abbandonato ben presto)
  3. Il portale mi sembra un doppione della voce Cassino
  4. Esistono comunque il Progetto:Lazio, il Portale:Lazio, il Progetto:Frosinone e il Portale:Frosinone entro il quale potrebbe essere assorbito questo portale
  5. Sono cmq in linea di massima contrario alla creazione di progetti e portali su città piccole e non capoluoghi di provincia poichè si rischia che vengano creati portali dagli stessi comuni o pro loco solo a fini pubblicitari.

--Luigi Vampa (Don't Abuse) 13:03, 7 set 2007 (CEST)[rispondi]

  • In primo luogo, NON SONO NATO A CASSINO E NON ABITO A CASSINO.

Il mio lavoro è puramente di studio. Ti comunico che a Cassino vi è stata la più importante battaglia in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, dove sono state buttate più bombe che su tutta Berlino, vi sono cimiteri (Commonwealth, Polonia, Germania) costantemente visitati da capi di stato e primi ministri, vi è il più importante monastero della Cristianità occidentale, dove è conservato il più antico documento in lingua italiana, l'atto di nascita della lingua italiana. Se tutte queste cose secondo te non meritano un portale, ma devono rientrare in un portale più generale di Frosinone, ti comnico il fatto che Mussolini unì Cassino alla provincia di Frosinone per motivi politici e non la fece capoluogo (nonostante l'importanza del centro) sempre per motivi politici. In ogni caso non sono nuovo di wikipedia, semplicemente ho creato un nuovo nickname per dedicarmi esclusivamente alla storia del Lazio. Latium2007

Latium, perchè non ti sudi la storia del Lazio? La provincia di Frosinone è stata creata negli anni '60, quindi Mussolini può avere tante colpe, ma non quella che Mussolini unì Cassino alla provincia di Frosinone per motivi politici, dato che, quando fu creata la provincia di Frosinone Mussolini era già morto da un bel po' di anni - --Klaudio 14:09, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]
Claudio, o tu hai preso un grosso abbaglio, o la nostra pagina su wikipedia contiene una bufala enorme. --Paul Gascoigne 22:29, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 7 settembre 2007


La votazione per la cancellazione termina venerdì 14 settembre 2007 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il fatto che sia o meno capoluogo di provincia penso che non c'entri niente, per il resto sono d'accordo con le motivazioni di Luigi.Vampa. --Ediedi 10:41, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

  • +1 Nevermindfc 23:43, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 18:32, 12 set 2007 (CEST) A meno che non si discuta al progetto Lazio ( o Frosinone) e si trovino un po' di altri utenti interessati. p.s. @Latium2007 tranquillo, qui non si stanno metterndo in discussione le voci, sugli argomenti che da quello che tudici paiono ben enciclopedici. --ChemicalBit - scrivimi 18:32, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • -1 Credo che alla base di questa cancellazione ci sia un fraintendimento: un portale non è un progetto, ma semplicemente una pagina "riassuntiva" in cui legare le diverse voci legate a un argomento. Allo stato attuale mi pare che il portale sia completo, e non richieda grande manutenzione e che anzi vista anche la nuova linea guida che chiede di inserire a fine pagina il {{portale}} al posto di enormi e ingombranti template di navigazione come {{bari}} o {{messina}} la creazione di tali portali sia da incentivare e non da scoraggiare.--Paul Gascoigne 23:05, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ehm .. vuoi confrontare un Portale:Bari o Portale:Roma con un eventuale Portale:San Luca o un Portale:Strangolagalli? Il buon senso? --Luigi Vampa (Don't Abuse) 14:10, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Il buon senso (se usato) dovrebbe portare a lasciare la voce. Le tue osservazioni sulla "pubblicità della pro-loco" valgono anche per la voce della pagina. Un portale è solo un modo diverso di organizzare in maniera organica (e anche graficamente accattivante) informazioni già presenti sull'enciclopedia, non è nè un progetto nè una pagina che necessita particolare manutenzione (non più di quella delle singole pagine). Dato che Cassino ha un buon numero di voci collegate, e in più il portale è già fatto (e bene) non vedo perchè cancellarlo. --Paul Gascoigne 17:57, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Perchè non c'è motivo di creare un portale che contenga esclusivamente 2 pagine: Cassino e Montecassino. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 18:16, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, certo... l'hai messo in cancellazione due ore dopo che era stato creato... Non c'è stato il tempo materiale per cercare di migliorarlo! E poi le pagine mi pare siano più di due... --Paul Gascoigne 22:16, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Come detto nelle motivazioni quelle voci sul comune si potevano integrare in Portale:Frosinone o Portale:Lazio. Non ritengo opportuno creare un portale per ogni comune d'Italia. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 22:19, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Sinceramente decidere se creare o no portali solo in base al fatto che le città sono capoluoghi di provincia mi pare quantomeno discutibile. Alatri, Anagni e Cassino non sono comuni da quattro soldi ma anzi hanno importanza storica e artistica ben superiore a Frosinone... Pertanto, se qualche utente ha voglia di creare dei portali appositi per riordinare le voci su queste città ben venga! I portali non possono essere "pubblicitari", al massimo lo sono le voci che contengono. --Paul Gascoigne 22:29, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17, contrari: 2, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Cancellata. --Brownout(msg) 00:35, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]