Wikipedia:Pagine da cancellare/VERTICAL - Fondazione Italiana per la Cura della Paralisi

Versione del 24 ago 2017 alle 13:52 di Mess (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/VERTICAL - Fondazione Italiana per la Cura della Paralisi}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|VERTICAL - Fondazione Italiana per la Cura della Paralisi|18 ottobre 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

non enciclopedica né come forma né come contenuto (non mi pare che le ONLUS siano automaticamente enciclopediche) -- .mau. ✉ 17:12, 13 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ho provato a wikificare l'articolo. al di là del non-enci (sul quale non sono personalmente d'accordo) questa può essere una buona base di partenza. interrompiamo la procedura di cancellazione? --plo 12:13, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
perché dovrebbe essere interrotta? Gac 12:15, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
perchè ho cercato di wikificarla. o non ci sono riuscito?--plo 12:17, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
e poi soprattutto perchè non mi pare carente la motivazione di richiesta di cancellazione. se l'onlus esiste sarà anche vero che non è condizione sufficiente per essere definita notabile, ma il contenuto dell'associazione mi pare valido e degno di menzione --plo 12:20, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]