Mahshahr
| Bandar-e Māhshahr città | |
|---|---|
| بندر ماهشهر | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | Khūzestān |
| Shahrestān | Mahshahr |
| Circoscrizione | Centrale |
| Territorio | |
| Coordinate | 30°33′N 49°11′E |
| Altitudine | 8 m s.l.m. |
| Abitanti | 109 927[1] (2006) |
| Altre informazioni | |
| Prefisso | 0652 |
| Fuso orario | UTC+3:30 |
| Cartografia | |
Bandar-e Māhshahr o Māhshahr (farsi بندر ماهشهر) è il capoluogo della provincia di Mahshahr, circoscrizione Centrale, nella regione del Khuzestan. Conosciuta precedentemente con i nomi di Machuleh e Mahrouyan, ha assunto l'attuale nome nel 1965. Mah-shahr significa "città della luna" e la parola bandar in persiano significa "porto". Aveva, nel 2006, una popolazione di 109.927 abitanti.
È uno dei più importanti porti dell'Iran per l'esportazione di gas e dei prodotti provenienti dalle raffinerie di Abadan, assieme all'altro porto di Bandar-e Emam Khomeyni.
Ad agosto 2015 ha toccato la temperatura più elevata mai registrata sul pianeta: 73 °C[2].
Note
- ^ Il dato proviene dal sito World Gazetteer, che non esiste più e non è stata trovata una copia disponibile.
- ^ L'Italia boccheggia a 38 gradi, ma in Iran si sfiorano i 73
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 148046142 · LCCN (EN) no95036427 · J9U (EN, HE) 987007533585705171 |
|---|
