template:Recordicona/Commonwealth



Coppa del Mondo 2017


Hong Kong

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m 200 m 800 m
100 m 400 m 1500 m
Dorso
50 m 100 m 200 m
Rana
50 m 100 m 200 m
Farfalla
50 m 100 m 200 m
Misti
100 m 200 m 400 m
Staffette
4x50 m
stile libero
4x50 m
misti

Doha

Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf. Gara Atleti Perf.
Stile libero
50 m 200 m 800 m
100 m 400 m 1500 m
Dorso
50 m 100 m 200 m
Rana
50 m 100 m 200 m
Farfalla
50 m 100 m 200 m
Misti
100 m 200 m 400 m
Staffette
4x50 m
stile libero
4x50 m
misti


Sarah Sjöström

2016

Giochi olimpici di Rio de Janeiro

Medagliere Giochi olimpici
Partecipazione per Svezia (bandiera) Svezia
Rio 2016 - Nuoto femminile
Oro 100 m farfalla 55"48 Record mondiale
Argento 200 m stile libero 1'54"08 Record nazionale
Bronzo 100 m stile libero 52"99

2017

Mondiali di Budapest

Medagliere Mondiali
Partecipazione per Svezia (bandiera) Svezia
Budapest 2017 - Nuoto femminile
Oro 50 m farfalla 24"60
Oro 100 m farfalla 55"53
Oro 50 m stile libero 23"69
Argento 100 m stile libero 52"31


Owens e Hitler

Il film, che a detta di chi ci lavorava avrebbe dovuto ricostruire l'episodio dell'arcifamoso "confronto" fra il campione di colore e il Führer nazista sulla base della versione sempre sostenuta dallo stesso Jesse Owens,[1] si attiene invece, riguardo all'episodio appena citato, alla narrazione "ufficiale" e comunemente accettata, secondo la quale al momento della premiazione Hitler abbandonò il palco d'onore ignorando a bella posta l'afroamericano Owens, reo di aver sconfitto il tedesco e "ariano" Luz Long.

In realtà, stando all'autobiografia scritta dallo stesso Owens,[2] le cose si svolsero in modo molto diverso:

«Dopo essere sceso dal podio del vincitore, passai davanti alla tribuna d'onore per rientrare negli spogliatoi. Il Cancelliere tedesco mi fissò, si alzò e mi salutò agitando la mano. Io feci altrettanto, rispondendo al saluto. Penso che giornalisti e scrittori mostrarono cattivo gusto inventando poi un'ostilità che non ci fu affatto.»

Anche la figlia di Owens, Marlene Owens Rankin, che a nome della "Jesse Owens Foundation" corresse la sceneggiatura del film, è dello stesso avviso:

«In realtà, mio padre non si è mai sentito snobbato da Hitler. In retrospettiva, mio padre fu profondamente ferito dal fatto che Franklin Delano Roosevelt, il presidente americano dell'epoca, non l'avesse ricevuto alla Casa Bianca.»

La tesi di Owens è stata confermata anche dal giornalista sportivo tedesco Siegfried Mischner,[3] che raccontò di aver assistito personalmente alla stretta di mano fra Hitler e Owens, avvenuta però nella "pancia" dell'Olympiastadion, e perciò lontano dagli occhi della stampa mondiale.
Di quella stretta di mano Owens possedeva però una fotografia, che custodiva gelosamente nel portafoglio, e che negli anni '60 mostrò a Mischner e ad alcuni suoi colleghi affinché lo aiutassero a cambiare la versione falsa ma già allora universalmente riconosciuta della vicenda. Nonostante la sua insistenza, però, nessuno di loro lo accontentò. A tal proposito, Mischner dichiarò:

«Owens era deluso, scuoteva la testa in segno di disapprovazione. Non ho scuse per il nostro comportamento, ma all'epoca la stampa era molto allineata, e nessuno di noi voleva passare per quello che aveva riabilitato anche solo minimamente la memoria di Hitler il mostro.»

Inter 2015-2016

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
A At Cp Mi Ch Ve Fi Sa Ju Pa Bo Ro To Fr Na Ge Ud La Ep Ss At Cp Mi Ch Ve Fi Sa Ju Pa Bo Ro To Fr Na Ge Ud La Ep Ss
61 64 67
09 36 39 54 55 58 61 64 67
30 33 36 39 40 41 44 45 48 51 55
27 30 41 45 48
24
15 21
12 15 16 17 18
9
6
3
0
M 3 3 3 3 3 250 229 213 2 210 218 225 231 214 220 225 212 217 205 2 195 186 191 188 180 185 178 182 186 183 177 181 185 179 183 178 181 176

Inter 2016-2017

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
A Ch Pa Pe Ju Ep Bo Ro Ca At To Sa Cr Mi Fi Na Ge Ss La Ud Ch Pa Pe Ju Ep Bo Ro Ca At To Sa Cr Mi Fi Na Ge Ss La Ud
54 55
48 51 55
42 45 48 55 56
39 42 56
05 36 56 62
33 56 59
30 56
10 11 27
7 11 21 24
0 4 11 14 17 18 21
0 1 11 14
M 0 050 133 175 2 183 157 138 122 140 127 142 138 150 140 150 159 167 174 180 186 191 183 188 192 185 189 193 190 183 177 175 170 165 160 156 159 163

Inter 2017-2018

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
A Fi Ro Sp Cr Bo Ge Be Mi Na Sa Ve To At Ca Ch Ju Ud Ss La Fi Ro Sp Cr Bo Ge Be Mi Na Sa Ve To At Ca Ch Ju Ud Ss La
02 6
3
0
M 3 3


Coppa del Mondo di nuotoCoppa del Mondo di nuoto 2016


Coppa del Mondo di nuoto 2001-2002

Calendario

Anno # Date Sede Impianto
2001 1 2 - 3 agosto   Mosca, Russia Olimpiysky Sports Complex
2 6 - 7 agosto   Berlino, Germania SSE
3 11 - 12 agosto   Eindhoven, Paesi Bassi Pieter van den Hoogenband Swimming Stadium
4 30 sett. - 1° ott.   Hong Kong Victoria Park Swimming Pool
5 4 - 5 ottobre   Doha, Qatar Hamad Aquatic Centre
2002 6 10 - 11 novembre   Pechino, Cina Centro acquatico nazionale
7 14 - 15 novembre   Tokyo, Giappone Tokyo Tatsumi International Swimming Center
8 18 - 19 novembre   Singapore OCBC Aquatic Centre
9 18 - 19 novembre   Singapore OCBC Aquatic Centre

Coppa del Mondo di nuoto 2002-2003

Calendario

Cluster # Date Sede Impianto
Europa 1 2 - 3 agosto   Mosca, Russia Olimpiysky Sports Complex
2 6 - 7 agosto   Berlino, Germania SSE
3 11 - 12 agosto   Eindhoven, Paesi Bassi Pieter van den Hoogenband Swimming Stadium
Asia 1 4 30 sett. - 1° ott.   Hong Kong Victoria Park Swimming Pool
5 4 - 5 ottobre   Doha, Qatar Hamad Aquatic Centre
Asia 2 6 10 - 11 novembre   Pechino, Cina Centro acquatico nazionale
7 14 - 15 novembre   Tokyo, Giappone Tokyo Tatsumi International Swimming Center
8 18 - 19 novembre   Singapore OCBC Aquatic Centre

Coppa del Mondo di nuoto 2003-2004

Calendario

Cluster # Date Sede Impianto
Europa 1 2 - 3 agosto   Mosca, Russia Olimpiysky Sports Complex
2 6 - 7 agosto   Berlino, Germania SSE
3 11 - 12 agosto   Eindhoven, Paesi Bassi Pieter van den Hoogenband Swimming Stadium
Asia 1 4 30 sett. - 1° ott.   Hong Kong Victoria Park Swimming Pool
5 4 - 5 ottobre   Doha, Qatar Hamad Aquatic Centre
Asia 2 6 10 - 11 novembre   Pechino, Cina Centro acquatico nazionale
7 14 - 15 novembre   Tokyo, Giappone Tokyo Tatsumi International Swimming Center
8 18 - 19 novembre   Singapore OCBC Aquatic Centre

Note

  1. ^ Evitato da Roosevelt, non da Hitler: un film rivela la verità di Owens, su corriere.it, Corriere della Sera, 2 gennaio 2016. URL consultato il 20 agosto 2017.
  2. ^ Oltre che direttamente nell'autobiografia, la citazione si trova anche in: Vittorio Messori, Le cose della vita, Sugarco, 2009.
  3. ^ (EN) Hitler 'shook hands' with black 1936 Olympic hero Jesse Owens, su dailymail.co.uk, Daily Mail, 11 agosto 2009. URL consultato il 20 agosto 2017.