Maxim (periodico)
Maxim è una rivista mensile lifestyle maschile, con sede centrale negli USA. Con un indice di vendita superiore ai 2,5 milioni di copie (negli Stati Uniti), Maxim è considerata una delle riviste del settore più celebri, al pari di GQ ed Esquire.
Maxim | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | mensile |
Genere | stampa nazionale |
Formato | magazine |
Fondazione | 1985 |
Sede | Milano |
Editore | P.E.I Srl |
ISSN | 1092-9789 |
Sito web | www.maximitaly.com |
Con più di 30 edizioni pubblicate in oltre 80 nazioni, è anche uno dei mensili più diffusi al mondo.
Espansione in altri settori
Dopo l'enorme successo ottenuto con la rivista, i creatori di Maxim hanno optato per l'espansione in altri settori, come l'intrattenimento radiofonico, televisivo.
Il canale radiofonico di Maxim è stato creato il 5 febbraio 2005, il nome è Maxim Radio, ed è disponibile su Sirius Satellite Radio.
Fu anche messa in cantiere la costruzione di un casinò, la cui collocazione sarebbe stata a nord di Circus Circus, in Las Vegas Strip. Il progetto fu annunciato il 5 giugno 2006, ma il piano fu annullato per via di alcuni problemi sorti con vicini proprietari e condomini, che denunciarono la possibile rovina della zona con altri progetti edilizi. Il terreno comperato per il casinò è stato poi venduto all'azienda MGM Mirage.[1]
Edizione italiana
Maxim è edito in Italia dal luglio 1998, con sede amministrativa a Milano. L'edizione italiana si concentra su argomenti di intrattenimento quali musica, cinema, giochi, internet, tecnologia, sport e la celebrazione delle donne più belle del mondo. Nel 2008 il taglio editoriale è diventato sempre più rivolto anche all'approfondimento di curiosità per un target maschile. Nel settembre 2014 la rivista ha subito un restyling sia grafico che di contenuti e il party di presentazione della nuova veste del mensile si è tenuto al Byblos di Milano.
Tra le ultime ragazze copertina della rivista ci sono state Elisha Cuthbert, Avril Lavigne, Francesca Lodo, Elena Santarelli, Michela Quattrociocche e Costanza Caracciolo. Tra i personaggi intervistati Kimi Raikkonen, Liv Tyler, Danilo Gallinari, Yao Ming, Troy Bayliss e Ashley Tisdale. Tra le modelle fotografate vi fu pure il Ministro per le Pari Opportunità del Governo Berlusconi IV, Mara Carfagna.
100 Most Beautiful Women in the World: Maxim Hot 100
Anno | Vincitrice | Età | Immagine | Note |
---|---|---|---|---|
2000 | Estella Warren | 22 | Prima donna non statunitense a vincere il premio | |
2001 | Jessica Alba | 21 | Prima donna statunitense a vincere il premio. | |
2002 | Jennifer Garner | 30 | Prima donna ultratrentenne a vincere il premio | |
2003 | Christina Aguilera | 23 | Prima cantante a vincere il premio | |
2004 | Jessica Simpson | 24 | ||
2005 | Eva Longoria | 30 | Prima donna latina a vincere il premio | |
2006 | Eva Longoria | 31 | Prima donna a vincere il premio due volte. Vincitrice meno giovane | |
2007 | Lindsay Lohan | 21 | ||
2008 | Marisa Miller | 30 | ||
2009 | Olivia Wilde | 25 | ||
2010 | Katy Perry | 26 | ||
2011 | Rosie Huntington-Whiteley | 24 | Prima donna europea a vincere il premio | |
2012 | Bar Refaeli | 27 | Prima donna asiatica a vincere il premio | |
2013 | Miley Cyrus | 21 | Vincitrice più giovane | |
2014 | Candice Swanepoel | 25 | ||
2015 | Taylor Swift | 25 |
Note
- ^ (EN) Howard Stuts, MGM buys parcels for news center, in Las Vegas Review-Journal, 19 aprile 2007, p. A1-A8.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maxim
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale italiano, su maximitaly.com.