Palermo Football Club 1932-1933

stagione calcistica 1932-1933 del Palermo Football Club

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

U.S. Palermo
Stagione 1932-1933
Sport calcio
SquadraPalermo
AllenatoreUngheria (bandiera) Gyula Feldmann, poi Ungheria (bandiera) Károly Csapkay
PresidenteItalia (bandiera) Francesco Paolo Barresi
Serie A12º posto
Maggiori presenzeCampionato: Gennaro Santillo (33)
Miglior marcatoreCampionato: Giovanni Chiecchi (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il Palermo arriva in Serie A dopo un torneo cadetto che l'ha vista arrivare prima, anche grazie ai gol di Carlo Radice.

La stagione comincia con molto entusiasmo, nonostante una sconfitta e due pareggi nelle prime tre gare. La prima vittoria arriverà solo alla quarta giornata contro la Triestina (2-0). Durante la stagione, il Palermo riceverà anche sonore sconfitte come contro il Padova,[1] la Juventus due volte,[2][3] l'Ambrosiana Inter[4] e il Bologna,[5] ma riuscirà nell'impresa di battere il Milan,[6] e di fare il double con il Torino.[7] La peggiore sconfitta sarà quella del 20 novembre 1932 contro il Genoa (7-2), con reti del Palermo di Antonio Blasevich.[8]

Al termine della stagione si classificherà dodicesimo, salvandosi dalla retrocessione con tranquillità. Uomo della stagione risulterà l'anziano Giovanni Chiecchi, mentre Carlo Radice non riuscirà a mantenere la sua posizione di leader dell'attacco (reparto che comunque risulterà alquanto anemico).

Il primo gol in Serie A della storia palermitana lo segna Américo Ruffino.

Rosa

Presidente: Francesco Paolo Barresi

N. Ruolo Calciatore
  P Archimede Valeriani
  P Giovanni Panetta
  D Plinio Paolini
  D Guglielmo Piantoni
  D Gennaro Santillo
  D Alessandro Gambino
  D Luigi Ziroli
  D Aimone Lo Prete
  D Maximiliano Faotto
  C Luigi Ingrassia
  C Luigi Ziroli
  C Antonio Blasevich
  C Pietro Bazan
N. Ruolo Calciatore
  C Francesco Paolo De Rosalia
  C Ettore Banchero
  C Giuseppe Moncada
  C Guglielmino Casaro
  C Renato Nigiotti
  A Héctor Scarone
  A Carlo Radice
  A Américo Ruffino
  A Giovanni Chiecchi
  A Giuseppe Tinaglia
  A Domingo Ferraris
  A Quinto Miotti
  A Leonida Lucchetta
Allenatore
  Gyula Feldmann
  Károly Csapkay


Formazione tipo[9]

 

Valeriani
Ziroli
(Paolini)
Miotti
(Lo Prete)
Piantoni
Santillo
Ingrassia
Chiecchi
Blasevich
Banchero
Scarone
(Radice)
Ruffino

Calciomercato

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1932-1933.
Prima Giornata
18 set. 1932 19 feb. 1933
2-0 Pro Vercelli-Palermo 1-1
Quarta giornata
9 ott. 1932 12 mar. 1933
1-0 Palermo-Triestina 0-2
Settima giornata
6 nov. 1932 9 apr. 1933
1-1 Palermo-Alessandria 0-0
Decima giornata
4 dic. 1932 30 apr. 1933
3-0 Padova-Palermo 0-3
Tredicesima giornata
8 gen. 1933 28 mag. 1933
5-1 Ambrosiana-Palermo 2-0
Sedicesima giornata
29 gen. 1933 18 giu. 1933
1-0 Palermo-Napoli 0-5
Seconda Giornata
25 set. 1932 26 feb. 1933
1-1 Lazio-Palermo 1-2
Quinta giornata
16 ott. 1932 19 mar. 1933
0-1 Torino-Palermo 0-1
Ottava giornata
13 nov. 1932 16 apr. 1933
0-2 Palermo-Roma 0-3
Undicesima giornata
11 dic. 1932 21 mag. 1933
1-0 Palermo-Bari 1-1
Quattordicesima giornata
15 gen. 1933 4 giu. 1933
2-1 Casale-Palermo 0-1
Diciassettesima giornata
5 feb. 1933 25 giu. 1933
0-2 Palermo-Juventus 0-5
Terza Giornata
2 ott. 1932 5 mar. 1933
0-0 Palermo-Bologna 0-3
Sesta giornata
23 ott. 1932 26 mar. 1933
2-1 Milan-Palermo 0-1
Nona giornata
20 nov. 1932 23 apr. 1933
7-2 Genova-Palermo 1-1
Dodicesima giornata
18 dic. 1932 25 mag. 1933
2-1 Palermo-Pro Patria 3-2
Quindicesima giornata
22 gen. 1933 16 giu. 1933
1-0 Fiorentina-Palermo 1-3

Statistiche

Statistiche di squadra

Classifica finale 1932-1933 Pt G V N P GF GS
12. Palermo 29 34 11 7 16 28 58

Statistiche dei giocatori

Tra parentesi le presenze e le eventuali reti segnate

  • Banchero (23, 3)
  • Bazan (1)
  • Blasevich (27, 2)
  • Casaro (1)
  • Chiecchi (29, 8)
  • De Rosalia (7)
  • Faotto (9)
  • Gambino (6)
  • Ingrassia (25)
  • Lo Prete (12)
  • Miotti (16)
  • Nigiotti (4)
  • Panetta (2)
  • Paolini (18)
  • Piantoni (23)
  • Radice (24, 5)
  • Ruffino (30, 5)
  • Santillo (33)
  • Scarone (29, 4)
  • Tinaglia (1)
  • Valeriani (32)
  • Ziroli (26, 1)

Note

  1. ^ Padova-Palermo 3-0 Enciclopediadelcalcio.com
  2. ^ Palermo-Juventus 0-2 Enciclopediadelcalcio.com
  3. ^ Juventus-Palermo 5-0 Enciclopediadelcalcio.com
  4. ^ Ambrosiana-Palermo 5-1 Enciclopediadelcalcio.com
  5. ^ Bologna-Palermo 3-0 Enciclopediadelcalcio.com
  6. ^ Palermo-Milan 1-0 Enciclopediadelcalcio.com
  7. ^ Torino-Palermo 0-1 Enciclopediadelcalcio.com
  8. ^ Genoa-Palermo 7-2 Enciclopediadelcalcio.com
  9. ^ La raccolta completa degli album Panini 1961-1962. «La Gazzetta dello Sport», 77

Collegamenti esterni