Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giovanni Nuvoli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 settembre 2017.
Attivista italiano che viene inserito nel portale calcio perché dovrebbe essere stato un arbitro, ma non si trovano sue presenze in Serie A o B. Non si riscontrano punti che valgano l'enciclopedicità. --LittleWhites (msg) 22:58, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 30 agosto 2017

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 6 settembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 13 settembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Se si può considerare non enciclopedica la sua carriera di arbitro, penso che l'attenzione si debba concentrare sul suo impegno di attivista e soprattutto di testimone attivo e purtroppo "passivo" circa il diritto all'autodeterminazione e la battaglia contro l'accanimento terapeutico per i malati immobili, nè furono secondari ma anzi di notevole portata i fatti avvenuti a lui in particolare a causa di questo (intervento dei CC, il fatto che per riuscire a realizzare le sue volontà sia stato costretto a lasciarsi morire di fame ecc...). Voce sicuramente da ampliare ed approfondire ma già così ben chiara circa le peculiarità e priorità enciclopediche. Se la motivazione della pdc è il calcio, mi sembra qui del tutto marginale e secondaria e forse non è stato ben ben compreso il senso della vita del biografato e della sua enciclopedicità. Fu tra i primi casi insieme a Piergiorgio Welby a sensibilizzare su questo grave problema etico, sociale, politico e medico che, sebbene ancora adesso non risolto, risultò allora "esemplare" e "straordinario" anche grazie al suo caso e al suo attivismo, per il dibattito suscitato nell'attenzione pubblica, nei media e nel dibattito politico. Propendo decisamente per il   Mantenere, ma non ritengo fuori luogo la cancellazione della procedura di pdc. Ciao --Aleacido (msg) 04:19, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]