Maria Beatrice di Savoia (principessa d'Italia)

figlia del re d'Italia Umberto II e di Maria José

Maria Beatrice di Savoia (Roma, 2 febbraio 1943) è l'ultima figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José.

Maria Beatrice di Savoia
Nome completoMaria Beatrice Elena Margherita Ludovica Caterina Francesca Romana di Savoia
Altri titoliDama di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
NascitaRoma, 2 febbraio 1943 (82 anni)
DinastiaSavoia
PadreUmberto II d'Italia
MadreMaria José del Belgio
ConiugeLuis Reyna Corvalán y Dillon
FigliRafael Reyna e di Savoia (1970-1994)

Patrizio Reyna e di Savoia (1971-1971) Azaea Reyna e di Savoia (1973-viv.)

ReligioneCattolicesimo

Biografia

Andata in esilio coi genitori all'età di tre anni, rimase fino alla maggiore età presso il padre a Cascais. Due progetti di matrimonio con il cugino Amedeo di Savoia, V duca d'Aosta e successivamente col principe Carlo Ugo di Borbone-Parma, capo poi della casa ducale di Parma, non ebbero seguito.

Conosciuta alla cronaca come la principessa Titti, dopo una chiacchieratissima storia d'amore con l'attore Maurizio Arena ha sposato a Ciudad Juarez, Messico il 1º aprile 1970 Luis Reyna Corvalán y Dillon nato a Córdoba, Argentina il 18 aprile 1939 e morto a Cuernavaca, Messico il 17 febbraio 1999 in circostanze mai del tutto chiarite. Il matrimonio religioso avvenne a Córdoba, Argentina nel 1971. Si sono separati nel 1995. La coppia ha avuto tre figli:

Albero genealogico

Maria Beatrice di Savoia Padre:
Umberto II, re d'Italia
Nonno paterno:
Vittorio Emanuele III, re d'Italia
Bisnonno paterno:
Umberto I, re d'Italia
Trisnonno paterno:
Vittorio Emanuele II, re d'Italia
Trisnonna paterna:
Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Bisnonna paterna:
Margherita di Genova
Trisnonno paterno:
Ferdinando di Savoia-Genova
Trisnonna paterna:
Elisabetta di Sassonia
Nonna paterna:
Elena del Montenegro
Bisnonno materno:
Nicola I del Montenegro
Trisnonno materno:
Mirko Petrović-Njegoš
Trisnonna paterna:
Anastasia Martinović
Bisnonna paterna:
Milena del Montenegro
Trisnonno paterno:
Pietro Vukotić
Trisnonna paterna:
Jelena Voivodić
Madre:
Maria José del Belgio
Nonno materno:
Alberto I, re del Belgio
Bisnonno materno:
Filippo del Belgio
Trisnonno materno:
Leopoldo I, re del Belgio
Trisnonna materna:
Luisa d'Orléans
Bisnonna materna:
Maria di Hohenzollern-Sigmaringen
Trisnonno materno:
Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen
Trisnonna materna:
Giuseppina di Baden
Nonna materna:
Elisabetta di Wittelsbach
Bisnonno materno:
Carlo Teodoro, duca in Baviera
Trisnonno materno:
Massimiliano Giuseppe, duca in Baviera
Trisnonna materna:
Ludovica di Baviera
Bisnonna materna:
Maria José di Braganza
Trisnonno materno:
Michele I, re di Portogallo
Trisnonna materna:
Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg

Onorificenze

  Portale Casa Savoia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Casa Savoia