Real Sporting de Gijón
Il Real Sporting de Gijón, o anche solo Sporting Gijón o Sporting, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Gijón, nelle Asturie. Fondato nel 1905, milita in Segunda División, la seconda categoria del campionato spagnolo di calcio.
| Real Sporting Gijón Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Segunda División |
| Fondazione | 1905 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | El Molinón (29.800 posti) |
| Sito web | www.realsporting.com |
| Palmarès | |
| Si invita a seguire il modello di voce | |
Storia
Il club fu fondato nel luglio 1905 con il nome di Sporting Gijonés. Il primo presidente fu Anselmo López. Nel 1912 il club riceve l'appellativo reale da Alfonso XIII e diventa Real Sporting Club Gijonés. Nel 1916 cambia nome in Real Sporting de Gijón. Dal 1941 al 1970 si chiama Real Gijón.
Nel 1944 ottiene per la prima volta la promozione in Primera División. Negli anni '70 e '80 ottiene buoni risultati in campionato e in coppa. Nel 1978-1979 è vice-campione di Spagna e l'anno dopo è terzo. Nel 1980-1981 e nel 1981-1982 è finalista della Coppa del Re e nel 1981-1982 Quini vince il titolo di Pichichi come capocannoniere della Liga.
Il club partecipa inoltre sei volte alla Coppa UEFA. Arrivano quattro eliminazioni ai sedicesimi di finale e un'eliminazione agli ottavi di finale, l'ultima delle quali nel 1991-1992.
Nel 1997-1998 retrocede in Segunda División, con un bilancio di 2 vittorie e 7 pareggi in 38 partite. Rimane per dieci stagioni in seconda serie.
Nei primi anni 2000 attraversa una grave crisi finanziaria, che nel 2001 costringe il club a vendere la Escuela de Fútbol de Mareo al comune. Nel 2004-2005, dopo aver accumulato un debito di 51 milioni di euro, va vicino al fallimento.
Nel 2006 è nominato allenatore Manuel Preciado. Il 15 giugno 2008 lo Sporting consegue la promozione in Primera División.
Il 2 aprile 2011 lo Sporting batte per 1-0 il Real Madrid allo Stadio Santiago Bernabéu, mettendo fine alla serie di nove anni senza sconfitte interne per le squadre di José Mourinho. Nel 2010-2011 la squadra ottiene un ottimo decimo posto.
Nel 2011-2012 la squadra vive una stagione tribolata. Il 31 gennaio 2012 Preciado è esonerato e il suo sostituto Javier Clemente non riuscì a evitare la retrocessione, arrivata all'ultima giornata.
Il 4 maggio 2014 il ruolo di allenatore passa ad Abelardo Fernández, dopo l'esonero di José Ramón Sandoval. Qualche settimana dopo lo Sporting perde la semifinale dei play-off per la promozione nella Liga contro il Las Palmas.
Il tecnico rinnova il contratto per altri due anni. Nel 2014-2015 la squadra ottiene autorevolmente la promozione in massima serie, grazie al primo posto in Segunda División, con due sole sconfitte subite.
In vista della stagione 2015-2016 è battuto il record di 22.906 abbonamenti, stabilito nel 1982-1983: furono 23.400 i tagliandi sottoscritti. La stagione inizia con un pari a reti bianche in casa contro il Real Madrid. La salvezza è conseguita all'ultima giornata, battendo per 2-0 il Villarreal.
Nell'agosto 2016 il record di abbonati è nuovamente battuto, con 24.078 tagliandi. Nel gennaio 2017, a metà di una stagione difficile, Abelardo è esonerato dopo aver ottenuto solo 5 punti in 15 partite.
Stadio
Il Real Sporting de Gijón gioca le proprie partite casalinghe nello stadio El Molinón, che è il più vecchio del calcio professionistico spagnolo, essendo stato inaugurato nel 1908. Inserito nel Parque de Isabel la Católica, può contenere 29.800 spettatori, mentre le dimensioni del terreno di gioco sono 105 x 70 metri. Ovviamente ha subito varie ristrutturazioni, la prima delle quali nel 1917.
Ha ospitato varie partite del gruppo B del Mondiale di Spagna '82 insieme allo Stadio Carlos Tartiere di Oviedo.
La sede della squadra si trova alla Scuola Calcio di Mareo, dove sono situati i campi di allenamento della prima squadra e di tutte le giovanili. Il vivaio è uno dei più importanti di tutta la Spagna e ha sfornato campioni del calibro di Abelardo, Luis Enrique e David Villa (vice-capocannoniere della Primera división 2005-06 e capocannoniere agli europei 2008).
Divise
Casalinga: Maglietta a strisce bianche e rosse, pantaloncini blu e calzettoni blu con bordo bianco-rosso
Trasferta: Maglietta e pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi con bordo bianco-rosso
Rosa 2017-2018
Rosa aggiornata al 31 agosto 2017.
|
Rosa 2015-2016
Rosa aggiornata al 2 settembre 2015
|
|
Rosa 2014-2015
|
|
Rosa 2009-2010
|
|
Statistiche del club
- Stagioni nella Primera división: 40
- Stagioni nella Segunda división: 41
- Miglior vittoria: Sporting-Osasuna 7-1 (1993-94), Sporting-Real Oviedo 6-0 (1944-45)
- Peggior Sconfitta: Barcellona-Sporting 9-0 (1951-52), Athletic Club-Sporting 9-0 (1958-59)
- Miglior piazzamento in campionato: 2º (stagione 1978-79)
- Peggior piazzamento in campionato: 20º (stagione 1997-98)
- 6 Partecipazioni alla Coppa UEFA
- Pichichi (Capocannoniere):
- in Primera división, Enrique Quini Castro (1973-74 con 20 reti, 1975-76 con 18 e 1979-80 con 24)
- in Segunda división, Ricardo Alós (1956-57 con 46 reti) e Francisco Solabarrieta (1966-67 con 24)
- Trofeo Zamora (miglior portiere): Juan Carlos Ablanedo (1984-85, 1985-86, 1989-90)
- Giocatori con più presenze: Joaquín (479), Jiménez (420), Juan Carlos Ablanedo (399).
Palmarès
Finali Perse
- Coppa del Re
- 1981 contro il Barcellona (3-1)
- 1982 contro il Real Madrid (2-1)
Trofei Minori
- Segunda División: 1944, 1951, 1957, 1970, 1977
- Campionato d'Asturia: 1917, 1918, 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1926, 1927, 1930, 1931, 1940
- Trofeo Ramón de Carranza: 1984
- Trofeo Villa de Gijón: 1962, 1963, 1964, 1965, 1970, 1972, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1984, 1985, 1986, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1996, 1997, 2001, 2002, 2008
- Trofeo Costa Verde: 1962, 1963, 1965, 1970, 1972, 1975, 1979, 1984, 1986, 1988, 1992
- Trofeo Principado: 1988, 1991, 1993 1994, 2006
- Trofeo Città di Pamplona: 1979
- Trofeo Città di León: 1997
- Trofeo Presidente - Città di Oviedo: 1980, 1986
- Trofeo Città di Cid: 1981
- Trofeo Ibérico: 1972, 1979
- Trofeo Conde de Fontao: 1969, 1971, 1974, 1977, 1989
- Trofeo Emma Cuervo: 1957, 1960, 1963, 1967, 1972, 2007
- Trofeo Ramón Losada: 1997, 1998, 1999, 2001, 2004, 2008, 2009, 2010
- Trofeo Concepción Arenal: 1970, 1971
- Trofeo Luis Otero: 2003, 2008
Giocatori famosi
Presidenti
- Anselmo López Sánchez (1905-1915)
- Fernando Fernández-Quirós Suárez (1915-1917)
- Manuel I. González Riera (1917-1919)
- Enrique Guisasola Martínez (1919-1921)
- Ismael Figaredo Herrero (1921-1928)
- Roberto G. de Agustina (1928-1930)
- Pedro Garnung Portilla (1930-1934)
- Emilio Tuya García (1934-1935)
- Félix Guisasola (1935-1938)
- Pedro González del Río (1938-1940)
- Secundino Felgueroso Fernández-Nespral (1940-1945)
- Juan Velasco Nespral (1945-1946)
- Jesús Fernández Hernández (1946-1947)
- José María Fernández Álvarez (1947-1948)
- Secundino Felgueroso Fernández-Nespral (2ª volta) (1948-1949)
- Paulino Antón Trespalacios (1949-1954)
- Joaquín Alonso Díaz (1954-1955)
- Eustaquio Campomanes González (1955-1957)
- Alejandro Pidal Guilhou (1957-1959)
- Ramón Gómez Lozana (1959-1960)
- Aurelio Menéndez González (1960-1961)
- Francisco Quirós Rodríguez (1961)
- Víctor Manuel Felgueroso Suardíaz (1961-1967)
- Antonio Roibás de Inza (1967-1968)
- Carlos Menéndez Cuervo (1968-1973)
- Ángel Viejo Feliú (1973-1977)
- Manuel Vega-Arango Alvaré (1977-1986)
- Ramón Muñoz Fernández (1986-1989)
- Plácido Rodríguez Guerrero (1989-1992)
- Eloy Calvo Capellín (1992-1994)
- Manuel Calvo Pumpido (1994)
- José Fernández Álvarez (1994-1997)
- Ángel García Flórez (1997-1998)
- Germán Ojeda Gutiérrez (1998-1999)
- Juan Arango (1999-2002)
- Manuel Vega-Arango Alvaré (2ª volta) (2002- )
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Real Sporting de Gijón
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su realsporting.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 124371341 |
|---|
