I Puffi (fumetto)

serie a fumetti belga
Voce principale: Puffi.

Storia editoriale

I Puffi
fumetto
Titolo orig.Les Schtroumpfs
Lingua orig.francese
PaeseBelgio
AutorePeyo
TestiPeyo
DisegniPeyo
EditoreDupuis
1ª edizione1958

Peyo inventa i personaggi dei Puffi come comprimari della sua serie a fumetti "Johan & Pirlouit" (in Italia John & Solfami), pubblicata su Le Journal de Spirou dal 1952. Dopo la loro prima apparizione, avvenuta nel 1958 nella storia La flûte à six trous (in seguito ripubblicata come La flûte à six schtroumpfs), il successo dei piccoli ometti blu è tale che nel 1959 dal n. 1107 de Le Journal de Spirou si guadagnano una serie tutta loro, con storie brevi pubblicate sotto forma di mini albi. In seguito le prime avventure verranno ridisegnate con una veste grafica che renderà i personaggi più aggraziati. Le storie diventeranno più lunghe e verranno ripubblicate per intero in versione cartonata. In Italia, il primo adattamento è ad opera dell'editore Dardo a partire dal 1963 sul giornalino "Tipitì". "Johan & Pirlouit" diventano "Rolando e Tipitì" mentre gli "Schtroumpfs" vengono chiamati "Strunfi". Il nome "Puffi" apparirà nel 1965 solo grazie alla nuova edizione delle storie sul Corriere dei piccoli. La produzione di Peyo sarà lenta a causa dell'inaspettato successo che lo travolge, costringendolo suo malgrado ad abbandonare la serie di John e Solfami (che resta comunque la sua preferita) per dare maggiore spazio ai Puffi e al merchandising che ne consegue. La fama raggiungerà un livello mondiale solo negli anni '80, grazie alla produzione americana dei cartoni animati di Hanna & Barbera per ben 9 stagioni, che all'inizio prenderanno spunto dalle prime storie originali a fumetti per poi snaturare gradualmente significato e ambientazioni con l'introduzione di nuovi personaggi, alcuni dei quali verranno subito riadattati anche su carta. Dopo la scomparsa di Peyo, avvenuta nel 1992, il figlio Thierry Culliford decide di proseguire l'opera del padre con nuove storie inedite di cui cura la sceneggiatura, mentre sua madre Nine continua ad occuparsi della colorazione delle tavole.

Elenco delle avventure

Serie classica

Numero tomo Titolo originale Titoli italiani Edizione in album Pubblicazioni italiane Testi Disegni
1
Les Schtroumpfs noirs I Puffi neri Dupuis, 1963 Corriere dei Piccoli, n. 31-41, 1964

Albi Sprint n. 1, 1970

Storie di Puffi n. 1 , cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 2 , brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 44-45, 1982

Storie Puffe n. 3, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I classici di Repubblica Serie Oro n.46, 2005

I Puffi n. 1, ed. Planeta DeAgostini, 2007

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 1, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima versione formato mini-albo di 42 tavole pubblicata in Spirou n.1107 del 2 luglio 1959, ridisegnata in 20 tavole per l'edizione in albo.
Trama: Un Puffo diventa nero e aggressivo dopo essere stato morso dalla mosca Nenè. Saltando e pronunciando solo la parola Gnap, cerca di mordere tutti i Puffi per farli diventare come lui. Grande Puffo cerca un antidoto prima che la sua razza scompaia per sempre.
Le Schtroumpf volant Il Puffo volante Dupuis, 1963 Corriere dei Piccoli, n. 43-01, 1964-65

Albi Sprint n. 1, 1970

Storie di Puffi n. 1, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 6, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 1-3, 1983

I Puffi n. 10 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 9, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I classici di Repubblica Serie Oro n.46, 2005

I Puffi n. 1, ed. Planeta DeAgostini, 2007

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 1, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione su Spirou n.1303 del 4 aprile 1963. Si compone di 20 tavole.
Trama: Un Puffo sogna di poter volare e prova a farlo con tutti i mezzi che ha a disposizione.
Le voleur de Schtroumpfs Il ladro di Puffi;

Il Puffo in gabbia

Dupuis, 1963 Corriere dei Piccoli, n. 32-41, 1965

Albi Sprint n. 3, 1970

Storie di Puffi n. 1, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 2, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 14-16, 1983

Storie Puffe n. 3, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 1, ed. Planeta DeAgostini, 2007

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 1, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima versione formato mini-albo di 42 tavole pubblicata in Spirou n.1130 del 10 dicembre 1959, ridisegnata in 20 tavole per l'edizione in albo. Segna la prima apparizione di Gargamella e Birba.
Trama: Lo stregone Gargamella legge la formula della pietra filosofale che permette di mutare i metalli in oro, ma tra gli ingredienti c'è anche un Puffo. Non gli resta che disseminare la foresta di trappole per provare a catturarne uno.
2
Le Schtroumpfissime Il Re Puffo;

Il Puffissimo

Dupuis, 1965 Corriere dei Piccoli, n. 19-38, 1968

Albi Sprint n. 4, 1971

Storie di Puffi n. 2, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 3, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 7-13, 1983

Storie Puffe n. 7, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 3, ed. Planeta DeAgostini, 2007

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 2, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1378 del 10 settembre 1964 al n.1414 del 20 maggio 1965. Si compone di 40 tavole.
Trama: Mentre Grande Puffo è lontano, al villaggio viene eletto un nuovo leader che, una volta al potere, si veste da re e stabilisce una dittatura militare che spinge alcuni Puffi alla ribellione.
Schtroumpfonie en Ut Puffosinfonia in Do;

Puffonia in Do;

L'orchestra dei Puffi;

Sinfonipuffa in Do;

Puffasinfonia in Do

Dupuis, 1965 Corriere dei Piccoli, n. 8-17, 1967

Albi Sprint n. 6, 1970

Storie di Puffi n. 2, cartonato ed. Salani, 1979

Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 2, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 2, 1983

Il Giornalino n. 17-20, 1983

I Puffi n. 1 - ed. Edigamma, 1986

I Puffi n. 3 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 16, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 3, ed. Planeta DeAgostini, 2007

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 2, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1339 del 12 dicembre 1063 al n.1351 del 5 marzo 1964. Si compone di 20 tavole.
Trama: Grande Puffo vuole formare un'orchestra e tutti i Puffi fabbricano il proprio strumento. Il Puffo Stonato viene allontanato dagli altri e nella foresta attira l'attenzione di Gargamella che, travestito da fatina, gli dona un "turlusifone", ovvero una trombetta magica che emette solo suoni melodiosi. In realtà si tratta di un inganno del mago che riesce ad addormentare tutto il villaggio.
3
La Schtroumpfette La Puffetta;

La Puffina

Dupuis, 1967 Corriere dei Piccoli, n. 18-37, 1967

Albi Sprint n. 6, 1971

Storie di Puffi n. 7, cartonato ed. Salani, 1979

Il Giornalino n. 22-28, 1983

Linea Puffi (II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 1, 1984

I Puffi n. 6 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 1, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I classici di Repubblica Serie Oro n.46, 2005

I Puffi n. 4, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 4, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1459 del 31 marzo 1966 al n. 1484 del 22 settembre 1966. Si compone di 40 tavole.
Trama: Gargamella crea una Puffetta che invia nel villaggio per portare scompiglio tra i Puffi.
La faim des Schtoumpfs La fame dei Puffi Dupuis, 1967 Corriere dei Piccoli, n. 11-18, 1968

Albi Sprint n. 1, 1971

Storie di Puffi n. 7, cartonato ed. Salani, 1979

Il Giornalino n. 51, 1982

Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 5, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 5, 1983

I Puffi n. 5 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 13, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 4, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 4, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo con François Walthéry e Gos
Note: prima versione formato mini-albo di 42 tavole pubblicata in Spirou n.1235 del 14 dicembre 1961, ridisegnata in 20 tavole e pubblicata a puntate in Spirou dal n.1496 del 15 dicembre 1966 al n. 1500 del 12 gennaio 1967.
Trama: Durante l'inverno i Puffi rimangono senza provviste e sono costretti ad abbandonare il villaggio alla ricerca di cibo. Arriveranno in un castello in cui faranno la conoscenza di un uomo al quale forniranno il proprio aiuto.
4
L'œuf et les Schtroumpfs L'uovo e i Puffi;

L'uovo magico;

L'uovo dei Puffi;

I Puffi e l'uovo magico

Dupuis,1968 Corriere dei Piccoli, n. 11-24, 1969

Storie di Puffi n. 3, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 4, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 14-16, 1983

Storie Puffe n. 5, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 5, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 1, ed. RW Lineachiara, 2013

I Puffi n. 6, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo con Gos e Lucien De Gieter
Note: prima versione formato mini-albo di 46 tavole pubblicata in Spirou n.1147 del 7 aprile 1960, ridisegnata in 20 tavole e pubblicata a puntate in Spirou dal n.1447 del 6 gennaio 1956 al n.1456 del 10 marzo 1966.
Trama: Due Puffi portano un uovo al villaggio, ma non riuscendo a romperlo, scoprono presto che si tratta di un oggetto magico che esaudisce i desideri. Ciò porta un enorme scompiglio con conseguenze disastrose come trasformazioni mostruose, un Puffo gigante, un Puffo-salsiccia e tre falsi Grandi Puffi...
Le faux Schtroumpf Il falso Puffo Dupuis, 1968 Corriere dei Piccoli, n. 39-48, 1968

Albi Sprint n. 9, 1971

Storie di Puffi n. 3, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 4, brossurato ed. Salani, 1979

Il Giornalino n. 29-31, 1983

Storie Puffe n. 5, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 5, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 6, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo con Gos e François Walthéry
Note: prima versione formato mini-albo di 42 tavole pubblicata in Spirou n.1211 del 29 giugno 1961, ridisegnata in 20 tavole e pubblicata a puntate in Spirou dal n.1525 del 6 luglio 1967 al n.1530 del 10 agosto 1967.
Trama: Gargamella si trasforma in un Puffo e riesce ad intrufolarsi nel villaggio.
Le centième Schtroumpf Il centesimo Puffo Dupuis, 1968 Corriere dei Piccoli, n. 50-03, 1969-70

Storie di Puffi n. 3, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 6, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 32-35, 1983

Storie Puffe n. 11, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 5, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 6, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo con Gos e François Walthéry
Note: prima versione formato mini-albo di 42 tavole pubblicata in Spirou n.1244 del 15 febbraio 1962, ridisegnata in 20 tavole per l'edizione in albo.
Trama: Il riflesso nello specchio del Puffo Vanitoso prende vita e diventa il centesimo Puffo.
5
Les Schtroumpfs et le cracoucass I Puffi e l'uccello mostro;

Il Beccapuffi;

I Puffi e il Beccapuffi

Dupuis, 1969 Corriere dei Piccoli, n. 6-17, 1970

Storie di Puffi n. 5, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 7, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 12-18, 1984

Storie Puffe n. 12, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I classici di Repubblica Serie Oro n.46, 2005

I Puffi n. 6, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 7, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo, Gos Peyo, Gos
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1579 del 18 luglio 1968 al n.1598 del 28 novembre 1968. Si compone di 40 tavole.
Trama: Un uccellino si trasforma per errore in un mostro che distrugge il villaggio.
Un Schtroumpf pas comme les autres Un Puffo diverso dagli altri;

Il Puffo diverso dagli altri

Dupuis, 1969 Corriere dei Piccoli, n. 32-38, 1970

Storie di Puffi n. 5, cartonato ed. Salani, 1979

Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 1, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 1, 1983

Il Giornalino n. 2-4, 1984

Storie Puffe n. 13, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 6, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 7, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Yvan Delporte, Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione sotto forma di immagini pubblicitarie per l'azienda Kwatta nel 1964 poi riutilizzate e integrate per la pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1604 del 6 gennaio 1969 al n.1611 del 27 febbraio 1969. Si compone di 17 tavole.
Trama: Un Puffo abbandona il villaggio alla ricerca di avventure.
6
Le cosmoschtroumpf L'Astropuffo;

Il Puffo astronauta;

Il cosmopuffo

Dupuis, 1970 Corriere dei Piccoli, n. 49-13, 1968-69

Albi Sprint n. 11, 1971

Storie di Puffi n. 6, cartonato ed. Salani, 1979

Linea Puffi (II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 2, 1984

Il Giornalino n. 41-48, 1983

Storie Puffe n. 10, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 7, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 9, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Gos e François Walthéry
Note: prima pubblicazione sotto forma di albo pubblicitario per Choco BN, 1969, poi riutilizzato per la pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1627 del 19 giugno 1969 al n.1639 dell'11 settembre 1969. Si compone di 40 tavole.
Trama: Un Puffo vuole viaggiare verso nuovi mondi e il Grande Puffo usa le sue arti magiche per fargli credere di essere atterrato su un pianeta popolato da creature simili a loro dette Ciuffi, che presto gli faranno sentire la nostalgia di casa.
Le schtroumpfeur de pluie Il puffatore di pioggia;

Il mago della pioggia;

Il Puffo della pioggia

Dupuis, 1970 Corriere dei Piccoli, n. 40-45, 1970

Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 4, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 4, 1983

Il Giornalino n. 37-40, 1983

I Puffi n. 1 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 11, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 7, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 9, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Yvan Delporte Peyo con Gos
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1652 dell'11 dicembre 1969 al n.1660 del 5 febbraio 1970. Si compone di 20 tavole.
Trama: Il Puffo Inventore crea una macchina per controllare il tempo, ma ciò fa litigare il Puffo Contadino e il Puffo Poeta che vogliono rispettivamente la pioggia per i campi e il sole per l'ispirazione.
7
L'apprenti schtroumpf L'apprendipuffo;

L'apprendista Puffo

Dupuis, 1971 Corriere dei Piccoli, n. 21-28, 1971

Storie di Puffi n. 4, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 5, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 5-10, 1984

Storie Puffe n. 4, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 8, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 11, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Derib e Marc Wasterlain
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1706 del 24 dicembre 1970 al n.1719 del 25 marzo 1971. Si compone di 32 tavole.
Trama: L'apprendista mago di Grande Puffo combina solo disastri ed un esperimento lo trasforma in un mostro squamoso.
Pièges à Schtroumpf Trappola per Puffi Dupuis, 1971 Corriere dei Piccoli, n.39, 1970

Storie di Puffi n. 4, cartonato ed. Salani, 1979

Storie di Puffi n. 5, brossurato ed. Salani, 1980

Il Giornalino n. 51, 1983

Storie Puffe n. 4, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 8, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 11, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Gos Peyo e Gos
Note: prima pubblicazione su Spirou n.1576 del 27 giugno 1968. Si compone di 8 tavole.
Trama: Gargamella riesce a catturare qualche Puffo disseminando di trappole la foresta.
Roméo et Schtroumpfette Romeo e Puffetta Dupuis, 1971 Corriere dei Piccoli, n.10-11, 1971

Storie di Puffi n. 4, cartonato ed. Salani, 1979

Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 3, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 3, 1983

Il Giornalino n. 49-50, 1983

Storie Puffe n. 9, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 8, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 11, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Yvan Delporte Peyo
Note: prima pubblicazione su Spirou n.1576 del 27 giugno 1968. La storia è una raccolta di 8 "Pufferie" (tavole autoconclusive) numero 10-13,24,30,31,48,49,56 in cui Puffetta torna temporaneamente nel villaggio.
Trama: La primavera risveglia nei Puffi l'amore verso Puffetta.
8
Histoires de Schtroumpfs Storie di Puffi;

Puff... pufferie

Dupuis, 1972 Linea Puffi (I serie, I ed. AMZ - Logo Canale 5) n. 6, 1982

Linea Puffi (I serie, II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 6, 1983

I Puffi n. 9, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 12, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo con Yvan Delporte e Raoul Cauvin Peyo con Roger Leloup, Lucien De Gieter, Marc Wasterlain e André Beniest (Benn)
Note: prima pubblicazione disseminata su Spirou dal n.1722 del 15 aprile 1971 al n.1791 del 10 agosto 1972. Contiene 52 "Pufferie": tavole numero 1-9, 14-17, 19, 23, 26, 28, 32-43, 45-47, 50, 54-55, 59-62, 64-71, 73, 75-78.
Trama: Gags comiche
9
Schtroumpf vert et vert schtroumpf Puffo verde o verde puffo;

Puffi del nord, Puffi del sud

Dupuis, 1973 Linea Puffi (II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 3, 1984

I Puffi n. 4 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 9, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 10, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 13, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo, Yvan Delporte, Raoul Cauvin Peyo con Marc Wasterlain e Daniel Desorgher
Note: prima pubblicazione su Spirou dal n.1808 del 7 dicembre 1972 al n.1836 del 21 giugno 1973. Si compone di 30 tavole.
Trama: I Puffi discutono sul corretto uso della lingua puffa dividendosi in Puffi del Nord e del Sud.
Jeux olimpschtroumpfs Giochi puffolimpici Dupuis, 1973 I Puffi n. 10, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 13, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Yvan Delporte Marc Wasterlain e André Beniest (Benn)
Note: prima pubblicazione disseminata su Spirou dal n.1734 dell'8 luglio 1971 al n.1801 del 19 ottobre 1972. Contiene 13 "Pufferie": tavole numero 18,20-22,25,27,29,51,52,58,63,72,74.
Trama: Gags comiche
10
La soupe aux Schtroumpfs La zuppa di Puffo;

La zuppa dei Puffi;

Zuppa di Puffi

Dupuis, 1976 Linea Puffi (II ed. AMZ - Logo Italia 1) n. 4, 1984

Il Giornalino n. 7-10, 1985

I Puffi n. 3 - ed. Edigamma, 1987

I Puffi n. 2 - Mensile ed. Edigamma, 1991

Storie Puffe n. 15, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 11, ed. Planeta DeAgostini, 2008

Peyo con Yvan Delporte Peyo con Daniel Desorgher, François Walthéry e Marc Wasterlain
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2000 del 12 agosto 1976 al n.2021 del 6 gennaio 1977 per un totale di 30 tavole. La storia segna la prima apparizione di Buegrasso.
Trama: Per placare la fame del gigante Buegrasso, Gargamella gli dice che l'unico piatto in grado di saziarlo è la zuppa di Puffi.
Schtroumpferies Pufferie Dupuis, 1983 I Puffi n. 11, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 14, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Yvan Delporte Peyo con Marc Wasterlain, André Beniest (Benn) e Daniel Desorgher
Note: prima pubblicazione disseminata su Spirou dal n.1766 del 17 febbraio 1972 al n.1985 del 29 aprile 1976. In coda alla storia principale vengono inserite le seguenti 9 "Pufferie" (non citate in copertina): tavole n. 44,57,79-83,85-86.
Trama: Gags comiche
La Schtroumpfette et la lune La Puffetta e la luna Dupuis, 1983 I Puffi n. 11, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 14, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo e Yvan Delporte Peyo con Daniel Desorgher
Note: prima pubblicazione su Spirou n.1992 del 17 giugno 1976. Il volume si conclude con questa storia breve composta da 4 tavole (non citata in copertina). La storia è compresa nel capitolo "Pufferie", ma con numerazione a sé stante da 1 a 4.
Trama: Puffetta torna nel villaggio per annunciare che sposerà chi le darà la luna e tutti i Puffi proveranno ad accontentarla.
11
Les Schtroumpfs olympiques Le Puffolimpiadi;

I Puffi olimpici

Dupuis, 1983 Il Giornalino n. 30-33, 1984

I Puffi n. 12, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 15, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniel Desorgher, Jidéhem e François Walthéry
Note: prima pubblicazione come albo pubblicitario nel 1979, poi ristampata su Spirou dal n.2199 del 5 giugno 1980 al n.2205 del 17 luglio 1980. Si compone di 28 tavole. Puffetta riappare nell'ultima tavola.
Trama: Il Puffo Debolino riesce a partecipare ai giochi olimpici ed a vincere molte gare grazie ad un unguento miracoloso di Grande Puffo, che si rivelerà essere semplice marmellata.
Pâques schtroumpfantes Pasqua puffante;

Pasqua puffesca

Dupuis, 1983 Storie Puffe n. 10, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 12, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi L'integrale 2, ed. RW Lineachiara, 2014

I Puffi n. 15, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Gos
Note: prima pubblicazione su Spirou nel n.1565 dell'11 aprile 1968, riedita sul n.1983 del 15 aprile 1976 e sul n.2245 del 23 aprile 1981. Si compone di 4 tavole.
Trama: Quattrocchi decide di regalare un uovo al Grande Puffo, ma anche il Puffo Pasticcere e il Puffo Burlone hanno la stessa idea...
Le jardin des Schtroumpfs Il giardino dei Puffi Dupuis, 1983 Storie Puffe n. 6, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 12, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 15, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniel Desorgher
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2328 del 25 novembre 1982 al n. 2329 del 2 dicembre 1982. Si compone di 8 tavole. In questa storia Puffetta è parte integrante del villaggio e nell'ultima tavola è protagonista dell'iconica e celebre vignetta in cui bacia Tontolone.
Trama: Gargamella trova le tracce di un pic nic dei Puffi nella foresta e crea un parco giochi per attirarli nelle sue trappole.
12
Le bébé Schtroumpf Il Puffo bambino;

Il Baby Puffo

Dupuis, 1984 Il Giornalino n. 14-16, 1985

Storie Puffe n. 2, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 13, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 16, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniele Desorgher, François Walthéry e Marc Wasterlain
Note: prima pubblicazione direttamente in albo, in contemporanea all'uscita del film di montaggio per le sale francesi tratto dall'episodio analogo della serie animata. Si compone di 20 tavole. Da questo albo in poi, comprese le 3 storie brevi che seguono, Puffetta appare definitivamente come abitante fissa del villaggio.
Trama: La cicogna consegna per errore al villaggio un Puffo appena nato, ma al momento della restituzione Brontolone fuggirà col piccolo a cui si è affezionato più degli altri.
Le Schtroumpf bricoleur Il Puffo Inventore Dupuis, 1984 Storie Puffe n. 2, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 13, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 16, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniele Desorgher
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2331 del 16 dicembre 1982 al n.2332 del 23 dicembre 1982. Si compone di 8 tavole.
Trama: Mentre Puffetta realizza un dolce per il compleanno di Grande Puffo, Inventore crea un trapano, ma le sue buone intenzioni lo metteranno nei guai.
La peinture schtroumpf La vernice puffa Dupuis, 1984 Storie Puffe n. 2, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 13, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 16, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniele Desorgher
Note: prima pubblicazione su Spirou n.2370 del 15 settembre 1983. Si compone di 8 tavole.
Trama: Inventore escogita un metodo per ridipingere il villaggio rapidamente mentre Gargamella crea una vernice che lo rende invisibile e che lo fa arrivare indisturbato al villaggio...
Une fête schtroumpfante Una festa puffante;

Una festa puffosa

Dupuis, 1984 Storie Puffe n. 2, Libri per ragazzi Mondadori, 1993

I Puffi n. 13, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 16, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniele Desorgher
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2334 del 6 gennaio 1983 al n.2335 del 13 gennaio 1983. si compone di 8 tavole.
Trama: Gargamella si veste da coniglio per farsi invitare alla festa organizzata dai Puffi. Grande Puffo finge di acconsentire per poi immobilizzarlo con una soluzione a base d'amido. Ma la pioggia gli gioca un brutto scherzo...
13
Les p'tits Schtroumpfs I Puffolini Dupuis, 1988 Storie Puffe n. 8, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 14, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 17, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Philippe Delzenne e Daniel Desorgher
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2595 del 5 gennaio 1988 al n.2600 del 9 febbraio 1988: Si compone di 24 tavole. Quest'albo è l'ultimo pubblicato da Dupuis. Come "Il Baby Puffo", anche quest'albo si ispira alla serie animata, sebbene gli episodi a cui fa riferimento siano stati trasmessi nel 1985. In contemporanea all'albo, verranno rimontati sotto forma di film per le sale francesi.
Trama: Tre Puffi ringiovaniscono entrando nella pendola di Padre Tempo e decideranno di creare una compagna per Puffetta utilizzando la vecchia formula di Gargamella. Ne verrà fuori una Puffolina che chiameranno Bontina.
Le Schtroumpf robot Il Puffo robot Dupuis, 1988 Storie Puffe n. 8, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 14, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 17, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo con Daniel Desorgher, Philippe Delzenne e José Grandmont
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.2607 del 30 marzo 1988 al n.2610 del 20 aprile 1988. Si compone di 17 tavole. La storia si ispira alla commissione pubblicitaria "Benco et les Schtroumpfs" del 1980. Il nuovo personaggio non ha niente a che vedere col "Puffo Meccanico" della serie animata, sebbene sia molto simile nell'aspetto.
Trama: Il Puffo Inventore crea un Puffo Robot come aiuto per le faccende manuali del villaggio, ma verrà catturato da Gargamella.
14
L'aéroschtroumpf L'aeropuffo Le Lombard, 1990 I Puffi n. 15, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 18, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf ! n. 2, 1989
Trama:
La gourmandise chez les Schtroumpfs La golosità dei Puffi Le Lombard, 1990 I Puffi n. 15, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 18, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note:
Trama:
Le Schtroumpfeur Masqué Il Puffo Mascherato Le Lombard, 1990 I Puffi n. 15, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 18, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note:
Trama:
Puppy et les Schtroumpfs Cucciolo e i Puffi Le Lombard, 1990 I Puffi n. 15, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 18, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: Prima apparizione di Cucciolo
Trama:
Les farces du Schtroumpf farceur Puffo Burlone Le Lombard, 1990 I Puffi n. 15, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 18, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note:
Trama:
15
L'étrange réveil du Schtroumpf paresseux Lo strano risveglio del Puffo Pigrone Le Lombard, 1991 I Puffi n. 16, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 19, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf ! n. 7, 1990
Trama: I Puffi decidono di dare una lezione al Puffo Pigrone facendogli credere di aver dormito per 200 anni.
Le petit train des Schtroumpfs Il trenino dei Puffi Le Lombard, 1991 Puffi Gioca & Racconta, ed. Franco Panini ragazzi, n. 4, 1999

I Puffi n. 16, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 19, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note:
Trama:
Le Schtroumpf et son dragon Il Puffo e il suo drago Le Lombard, 1991 I Puffi n. 16, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 19, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf ! n. 8, 1990
Trama:
Les Schtroumpfs pompiers I Puffi pompieri Le Lombard, 1991 Puffi Gioca & Racconta, ed. Franco Panini ragazzi, n. 3, 1999

Storie Puffe n. 15, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 16, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 19, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf ! n. 9, 1990
Trama:
Une taupe chez les Schtroumpfs Una talpa tra i Puffi Le Lombard, 1991 Storie Puffe n. 16, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I Puffi n. 16, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 19, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf ! n. 102, 1990
Trama:
16
Le Schtroumpf financier Il Puffo finanziere;

Il Puffo banchiere

Le Lombard, 1992 Storie Puffe n. 14, Libri per ragazzi Mondadori, 1994

I classici di Repubblica Serie Oro n.46, 2005

I Puffi n. 17, ed. Planeta DeAgostini, 2008

I Puffi n. 20, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo, Thierry Culliford Peyo (layout),

Alain Maury e Luc Parthoens

Note: prima pubblicazione direttamente in albo. Si compone di 44 tavole.
Trama:
Storie successive alla morte di Peyo
17
Le Schtroumpfeur de bijoux Il Puffo ladro di gioielli Le Lombard, 1994 I Puffi n. 18, ed. Planeta DeAgostini, 2008

RW Lineachiara, 2014

Thierry Culliford, Luc Parthoens Alain Maury, Luc Parthoens (ai colori Nine Culliford)
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf !, 1993
Trama: Il Puffo Burlone viene catturato dagli umani e costretto a rubare gioielli per loro.
18
Docteur Schtroumpf Dottor Puffo Le Lombard, 1996 I Puffi n. 19, ed. Planeta DeAgostini, 2008

RW Lineachiara, 2014

Thierry Culliford Alain Maury (ai colori Nine Culliford)
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf !, 1993
Trama:
19
Le Schtroumpf Sauvage Il Puffo Selvaggio Le Lombard, 1998 I Puffi n. 20, ed. Planeta DeAgostini, 2008

RW Lineachiara, 2014

Thierry Culliford Alain Maury (ai colori Nine Culliford)
Note: prima pubblicazione a puntate su Schtroumpf !, 1998
Trama:
20
La menace schtroumpf La minaccia puffa Le Lombard, 2000 I Puffi n. 21, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford Alain Maury (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
21
On ne schtroumpfe pas le progrès Il progresso non si puffa Le Lombard, 2002 I Puffi n. 22, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford, Philippe Delzenne Ludo Borecki, Pascal Garray (ai colori José Grandmont, Nine Culliford)
Note:
Trama:
22
Le Schtroumpf reporter Il Puffo giornalista Le Lombard, 2003 I Puffi n. 23, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford, Luc Parthoens Ludo Borecki (ai colori José Grandmont, Nine Culliford)
Note:
Trama:
23
Les Schtroumpfs joueurs I Puffi giocatori Le Lombard, 2005 I Puffi n. 24, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford, Luc Parthoens Ludo Borecki (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
24
Salade de Schtroumpfs Insalata di Puffi Le Lombard, 2006 I Puffi n. 25, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford, Luc Parthoens Ludo Borecki, Jeroen De Coninck (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
25
Un enfant chez les Schtroumpfs Un bambino tra i Puffi Le Lombard, 2007 I Puffi n. 26, ed. Planeta DeAgostini, 2008 Thierry Culliford, Miguel Diaz Vizoso Jeroen De Coninck (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
26
Les schtroumpfs et le livre qui dit tout I Puffi e il libro che tutto sa Le Lombard, 2008 Black Velvet, 2011 Thierry Culliford, Alain Jost Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
Fuori Serie
Les Schtroumpfeurs de flûte Le Lombard, 2008 inedito Thierry Culliford, Luc Parthoens Jeroen De Coninck (ai colori Nine Culliford)
Note: Albo speciale per la celebrazione del 50º anniversario dei Puffi.
Trama: Prequel de "Il flauto a sei puffi"
27
Schtroumpf les bains Vacanze a Riva del Puffo Le Lombard, 2009 Black Velvet, 2011 Thierry Culliford Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
28
La grande Schtroumpfette La Grande Puffetta Le Lombard, 2010 Black Velvet, 2012 Thierry Culliford, Alain Jost Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
29
Les Schtroumpfs et l'arbre d'or I Puffi e l'albero d'oro Le Lombard, 2011 Black Velvet, 2012 Thierry Culliford, Alain Jost Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
30
Les Schtroumpfs de l'ordre I Puffi poliziotti Le Lombard, 2012 RW Lineachiara, 2013 Thierry Culliford, Alain Jost Jeroen De Coninck (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
31
Les Schtroumpfs a Pilulit I Puffi a Pilulit Le Lombard, 2013 RW Lineachiara, 2013 Thierry Culliford, Alain Jost Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
32
Les Schtroumpfs et l'amour sorcier Le Lombard, 2014 inedito Thierry Culliford, Alain Jost Pascal Garray (ai colori Nine Culliford)
Note:
Trama:
33
Schtroumpf le héros Le Lombard, 2015 inedito Thierry Culliford, Alain Jost Jeroen De Coninck, Miguel Diaz
Note:
Trama:
34
Les Schtroumpfs et le demi-génie Le Lombard, 2016 inedito Thierry Culliford, Alain Jost Jeroen De Coninck
Note:
Trama:

Apparizioni nella serie John e Solfami

Numero tomo Titolo originale Titoli italiani Edizione in album Pubblicazioni italiane Testi Disegni
1
La flûte à six schtroumpfs[1] Il flauto a sei puffi Dupuis, 1960 Tipitì 21-27, 1963 col titolo Il flauto a sei strunfi

Corriere dei Piccoli 24/33, 1969

I Puffi n. 2, ed.Planeta De Agostini, 2007

I Puffi n. 3, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou, dal n.1047 dell'8 maggio 1958 al n.1086 del 5 febbraio 1959. Si compone di 60 tavole.
Trama: John e Solfami devono contrastare il perfido Matteo Manolesta venuto in possesso di un flauto a sei fori che per magia fa ballare tutti fino a farli cadere a terra stremati. Il mago Homnibus li invia dai costruttori del flauto, piccoli folletti blu chiamati Puffi...
2
La guerre des sept fontaines La guerra delle sette sorgenti;

Il fantasma delle sette sorgenti

Dupuis, 1961 Tipitì 28-36, 1963

Corriere dei Piccoli 33/45, 1971

John e Solfamì L'Integrale 04, RW Edizioni, 2015

I Puffi n. 8, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou, dal n.1094 del 2 aprile 1959 al n.1139 dell'11 febbraio 1960. Si compone di 60 tavole.
Trama: John e Solfami aiutano il fantasma di Aldebert de Baufort a liberarsi dalla maledizione che lo costringe a vagare nel suo castello per l'eternità e che ha prosciugato le sette sorgenti del suo regno, grazie anche alla strega Rachel e ai Puffi.
3
Le pays maudit Il paese maledetto;

I Puffi alla riscossa

Dupuis, 1964 Corriere dei Piccoli 34/48, 1969

John e Solfamì L'Integrale 04, RW Edizioni, 2015

I Puffi n. 5, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo
Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou dal n.1235 del 14 dicembre 1961 al n.1276 del 27 settembre 1962. Si compone di 60 tavole.
Trama: John, Solfami e il re vanno in soccorso del Grande Puffo, tenuto prigioniero dal perfido Monulf e dal suo drago Fafnir.
4
Le sortilège de Maltrochu Il sortilegio di Maltrochu;

Il cane parlante

Dupuis, 1972 Corriere dei Piccoli 18/31, 1970

John e Solfamì L'Integrale 04, RW Edizioni, 2015

I Puffi n. 10, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Peyo Peyo

con François Walthéry, Gos e Marc Wasterlain

Note: prima pubblicazione a puntate su Spirou, prima parte dal n.1548 del 14 dicembre 1967 al n.1571 del 23 maggio 1968, seconda parte dal n.1641 del 25 settembre 1969 al n.1661 del 12 febbraio 1970. Si compone di 60 tavole.
Trama: John e Solfami aiutano il cavalier Thierry de Plennevaux a riprendere le sue sembianze umane, dopo essere stato trasformato in cane dal barone di Maltrochu che vuole sposare al suo posto la bella Geneviève. Si rivolgono al mago Homnibus che, nella ricerca di un antidoto, usa Solfami come cavia trasformandolo a sua volta in cane. Dopo vari inutili tentativi non resta che chiedere aiuto al Grande Puffo.
Storie successive alla morte di Peyo
5
La horde du corbeau L'orda del corvo Le Lombard, 1994 I Puffi n. 21, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017 Yvan Delporte,

Thierry Culliford

Alain Maury
Note: prima pubblicazione direttamente in albo. Da un'idea di Peyo. Si compone di 46 tavole.
Trama:
6
La nuit des sorciers La notte delle streghe Le Lombard, 1998 inedito Yvan Delporte Alain Maury
Note:
Trama:

Pufferie

Raccolta di storie comiche di una pagina. Ogni albo contiene 44 tavole.

Numero tomo Titolo originale Titoli italiani Edizione in album Pubblicazioni italiane Testi Disegni
1
Schtroumpferies 1 Pufferie 1;

L'Astropuffo innamorato

Le Lombard, 1994 Black Velvet, 2011

I Puffi n. 22, ed. La Gazzetta dello Sport/RW, 2017

Note:
2
Schtroumpferies 2 Pufferie 2;

Il Puffo Quattrocchi cerca guai

Le Lombard, 1996 Black Velvet, 2012
Note:
3
Schtroumpferies 3 Pufferie 3;

Le ricette di Puffo Cuoco

Le Lombard, 1997 Black Velvet, 2012
Note:
4
Schtroumpferies 4 Pufferie 4;

Gli scherzi di Puffo Golosone

Le Lombard, 1999 RW Lineachiara, 2014
Note:
5
Schtroumpferies 5 Pufferie 5;

Corse puffe

Le Lombard, 2001 inedito
Note:

Strisce

Raccolta di schetch da 1 a 3 vignette

Numero tomo Titolo originale Titoli italiani Edizione in album Pubblicazioni italiane Testi Disegni
1
120 blagues et autres surprises Vol. 1 120 scherzi da Puffi e altre sorprese 1 Le Lombard, 2007 inedito
2
120 blagues et autres surprises Vol. 2 Scherzi da Puffi Le Lombard, 2008 Black Velvet, 2011
3
120 blagues et autres surprises Vol. 3 Risate da Puffi Le Lombard, 2009 Black Velvet, 2011
4
120 blagues et autres surprises Vol. 4 Giochi da Puffi Le Lombard, 2010 Black Velvet, 2012
5
120 blagues et autres surprises Vol. 5 Le Lombard, 2012 inedito

3 Storie di Puffi

Albi quadrati contenenti 3 storie già pubblicate sulla rivista Schtroumpf! con personaggi dei cartoni animati mai apparsi nella serie classica

  • La Poudre d'escampette, Lombard, 1994
  • Gargamel fait la paix, Lombard, 1994
  • Le Tournitoula du schtroumpf musicien, Lombard, 1994
  • L'Anniversaire du Grand schtroumpf, Lombard, 1994
  • Les Malheurs du schtroumpf coquet, Lombard, 1994
  • La Salsepareille de Gargamel, Lombard, 1994
  • Le Schtroumpf qui marchait sous l'eau, Lombard, 1994
  • Les Schtroumpfs gris, Lombard, 1994
  • Les Schtroumpfs de papier, Lombard, 1995
  • Les Schtroumpfs et Dame Nature, Lombard, 1995
  • Le Puits aux échanges, Lombard, 1995
  • Les Schtroumpfosaures, Lombard, 1995
  • Le Schtroumpf sous-marin, Lombard, 1996 (albo fuori serie, contiene solo 2 storie)

L'Universo dei Puffi

3 volumi da 6-5 storie inedite fuori serie

  • Gargamel et les Schtroumpfs, Le Lombard, 1 luglio 2011
  • Noël chez les Schtroumpfs, Le Lombard, 23 novembre 2012
  • Sacrée Schtroumpfette, Le Lombard, 5 luglio 2013
  • Des monstres et des Schtroumpfs, Le Lombard, 29 agosto 2014
  • Les Schtroumpfs fetent Halloween, Le Lombard, 10 ottobre 2014

Collezione Pirate Dupuis

4 volumi da 7 storie inedite + 2 volumi già editi

  • La Piscine des schtroumpfs, Dupuis, 2001
  • La Schtroumpfette et le chevalier, Dupuis, 2001
  • Les P'tits schtroumpfs sur la lune, Dupuis, 2001
  • Les Schtroumpfs et le bougloubou, Dupuis, 2001
  • riedizione di: La zuppa di puffo, Dupuis, 2001
  • riedizione di: Le puffolimpiadi, Dupuis, 2001

Edizione italiana

In Italia "I Puffi neri" appare a puntate sul Corriere dei piccoli, dove gli gnometti acquisteranno per la prima volta il nome col quale tutti i lettori (e gli spettatori) italiani li conoscono. Ma non è questa la prima uscita in Italia della comunità di questi personaggi. Il loro effettivo debutto è collegato alla licenza che nel 1962 la casa editrice milanese Dardo ha acquistato dall'editore Dupuis per tradurre ed adattare in Italia diversi personaggi del fumetto franco-belga: nel 1963 sul giornalino "Tipitì" appaiono le avventure di "Rolando e Tipitì", che incontrano presto gli "Strunfi" nella storia "Il Flauto a Sei Strunfi" pubblicato sui numeri 21/27. Nel 1964, la riedizione di questa avventura sui numeri 24/33 del Corriere dei Piccoli cambia i nomi dei protagonisti in "Rolando e Pirulì" e in "Puffi" nonché, dopo il film e la serie tv in "John e Solfami". Negli anni Ottanta Hanna & Barbera traducono in cartoni animati le avventure dei Puffi, che ottengono un successo planetario. In Italia, oltre al Corriere dei piccoli, che continua a pubblicare a puntate i fumetti originali assieme alla riduzione in tavole dei fotogrammi della serie animata, varie case editrici stampano molti albi con le prime storie dei Puffi, da Salani editrice a Mondadori. Le loro avventure lunghe appaiono anche sul Giornalino, mentre le gag di una pagina chiudono i numeri di Famiglia Cristiana. Solo nel 2005 all'interno della serie I classici del fumetto di Repubblica viene dato alle stampe I puffi. Nel blu dipinto di blu, un volume unico che raccoglie le prime storie nonché alcune avventure inedite introdotte da una ricca prefazione. Dal 2007 al 2008 la casa joint venture Planeta DeAgostini traduce per l'Italia 26 volumi che corrispondono alle edizioni cartonate originali della Dupuis. Si tratta delle 25 storie dei Puffi fino ad allora pubblicate più Il flauto a sei puffi, che fa invece parte della collana di John e Solfami. La cronologia viene rispettata ad eccezione proprio di questa storia, che viene proposta come secondo volume della serie, ma che invece è antecedente a tutte le altre avventure e non rientra nella numerazione ufficiale che va da T1 a T25. Le storie lunghe sono numerate da T26 a T29 sono state pubblicate in Italia dalla Black Velvet Editrice tra il 2011 e il 2012, assieme a 3 volumi contenenti ognuno 120 strisce originali (corrispondenti a "120 blagues de Schtroumpfs" T2, T3 e T4) e a 3 volumi con 44 racconti ciascuno (corrispondenti a "Schtroumpferies" T1, T2 e T3) editi in originale dalle Editions du Lombard. Dal 2013 è la casa editrice RW Edizioni a proseguire con la pubblicazione delle storie T30 e T31, occupandosi anche della traduzione del primo maxi-volume della Dupuis intitolato I Puffi L'Integrale 1 che, assieme ad una ricca prefazione di circa 50 pagine, propone la ristampa cronologica di tutte le avventure dal 1958 al 1966. Nel 2014, con la stessa metodologia viene pubblicato John e Solfamì L'Integrale 1 ad opera della stessa casa editrice. L'opera prosegue nel 2014 con - I Puffi L'Integrale 2 che contiene le avventure dal 1967 al 1969 e con John e Solfamì L'Integrale 2 e 4 nel 2015. Inoltre la stessa casa editrice ripubblica le avventure sceneggiate da Thierry Culliford, ovvero quelle numerate da T17 in poi, assieme alle Pufferie rimaste ancora inedite. Nel 2017 La Gazzetta dello Sport in collaborazione con RW Edizioni pubblica settimanalmente in edicola tutte le storie della serie classica dei Puffi firmate da Peyo, assieme alle avventure in cui sono presenti John e Solfami, alle Pufferie, al primo volume di Strisce e alle storie inedite della collezione Pirate, per un totale di 40 volumi.

Edizioni in volume

  • Il grande libro dei puffi, febbraio 1984 (3ª ristampa), AMZ editrice
  • Gli sport dei puffi, 1985, AMZ editrice
  • Tutto Puffi - Tutto quello che avreste voluto sapere sui puffi e che nessuno ha mai osato puffarvi, 1985?, AMZ editrice
  • Storie di puffi (10 volumi), Salani editrice
  • Il primo libro dei puffi - Il puffobolario cominciando dalla P, 1993, Libri per ragazzi Mondadori, ISBN 88-04-37528-0
  • I puffi. Nel blu dipinto di blu. "I classici del fumetto di Repubblica" Serie oro, Roma, 2005
  • I Puffi (26 volumi) - 2007/2008 - casa editrice: Planeta DeAgostini[2]
  • I Puffi (11 volumi) - 2009/2010 - casa editrice: Nord-Sud
  • I Puffi (il mio primo libro, i librotti dei Puffi, il libro magnetico dei puffi, scuola di disegno con i puffi, I Puffi - con gadget) - 2010 - casa editrice: Liscianigiochi)
  • Strisce, Racconti e Storie dei Puffi - (10 volumi) 2011/2012 - Black Velvet Editrice
  • Storie dei Puffi e Pufferie[3] - dal 2013 - RW Edizioni
  • I Puffi L'Integrale 1[4] (1 volume) - 2013 - RW Edizioni
  • John e Solfamì L'Integrale 1 [5] (1 volume) - 2014 - RW Edizioni
  • I Puffi L'Integrale 2[6] (1 volume) - 2014 - RW Edizioni
  • John e Solfamì L'Integrale 2 [7] (1 volume) - 2015 - RW Edizioni
  • John e Solfamì L'Integrale 4 [8] (1 volume) - 2015 - RW Edizioni
  • I Puffi (40 volumi) - 2017/2018 - casa editrice: La Gazzetta del Sport con RW Edizioni[9]

Altri progetti

Collegamenti esterni

  1. ^ Inizialmente pubblicato come La flûte à six trous.
  2. ^ Fumetti PLANETA-DE AGOSTINI, Collana PUFFI (m26), su planetadeagostini.fumetto-online.it. URL consultato il 10 luglio 2017.
  3. ^ Lineachiara | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  4. ^ I Puffi L’Integrale 01 | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  5. ^ John e Solfamì L’Integrale 01 | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  6. ^ I Puffi L’Integrale 02 | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  7. ^ John e Solfamì L’Integrale 02 | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  8. ^ John e Solfamì L’Integrale 04 | RW Edizioni, su www.rwedizioni.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  9. ^ I PUFFI - Gazzetta Store, su store.gazzetta.it. URL consultato il 10 luglio 2017.