Ciao Meat Puppet, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kaspo 22:34, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

Thirty Seconds to Mars

Ciao ti inviterei a dialogare sul contenuto della voce, perché al prossimo rollback mi vedrò costretto a proteggere la pagine per editwar. {Sirabder87}Static age 10:57, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Messaggio assolutamente identico per entrambi. Invece di fare guerre di rollback e giustificarvi con me dialogate tra di voi per integrare le due versioni in un unica condivisa, no? {Sirabder87}Static age 19:03, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Invito Punk

 
Hey, Ho, Let's go!
Ciao, Meat Puppet! Ho visto l'ottimo lavoro che hai svolto . Viste le tue conoscenze in ambito punk rock potresti prendere in considerazione l'ipotesi di iscriverti al Progetto Punk! Potrai trovare altri utenti interessati ad espandere quest'area musicale su Wikipedia e discuterne nell'Anarchy club.
 

{Sirabder87}Static age 21:18, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Progetto Punk

 
Ciao, Meat Puppet! Grazie di esserti registrato/a al Progetto Punk! Ti ricordo che nella pagina principale c'è un elenco di voci punk da creare e che puoi sottoporre qualsiasi quesito di musica punk (sempre che esso sia attinente a Wikipedia) nel bar tematico Anarchy club.
 

{Sirabder87}Static age 18:37, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

RE: Pagina discussione Thirty Seconds to Mars

Ciao! Sì, avevo già visto quell'edit, l'IP altri non è che Spice86, bloccato infinito come tutti i suoi SP acclarati (uno dei quali sicuramente conoscerai...). {Sirabder87}Static age 21:39, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Mah non è che ci sia una regola precisa a riguardo, è solo un fatto di buon senso. {Sirabder87}Static age 21:51, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Template Bio

Ciao! E' vero che in molte voci non c'è il template, ma in molte altre sì :) Credo che inserirlo sia importante sopratutto per la giusta categorizzazione. Se vuoi provvedo io. Buon wikilavoro! --Dedda71 (msg) 10:25, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

Indie rock

Ho inserito il {{F}} perché la voce non ha nessuna fonte in generale, basta soltanto una sezione ==Bibliografia== che riporti la letteratura di riferimento. Ciao --Buggia 10:23, 10 dic 2008 (CET)Rispondi

Ma per dimostrare che non è una ricerca originale bisogna citare le fonti! Non sto dicendo che necessita fonte per dire che esiste l'indie rock, ma per tutto il resto... non parlo di particolari frasi ma del testo in generale. Vedi WP:Verificabilità --Buggia 13:48, 10 dic 2008 (CET)Rispondi

RE: 30STM (ancora...)

Gia visto e sistemato! :-D Grazie mille! {Sirabder87}Static age 21:36, 15 dic 2008 (CET)Rispondi

De Andrè

Ciao, hai scritto "Le affermazioni rimosse dall'IP, per quanto mi giungano nuove, parevano supportate da fonti". Non parevano: sono. Puoi verificarlo da solo: vai nel sito della Siae (l'unica fonte ufficiale sugli autori delle canzoni) e cerca nell'archivio Fabrizio De Andrè, e poi prova acontare le canzoni scritte interamente da lui. Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 07:42, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Dal sito (www.siae.it) scegli in alto a sinistra "Archivio Opere Musicali", poi scegli "collegamento", poi il tasto "Per presa visione e accettazione". Dalla schermata successiva selezioni "autori/editori", scrivi "De Andrè" e poi fai la ricerca. Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:40, 18 gen 2009 (CET)Rispondi