Adolf von Bomhard

politico tedesco

Adolf von Bomhard (Augusta, 6 gennaio 1891Prien am Chiemsee, 19 luglio 1976) è stato un generale tedesco, fu SS-Gruppenführer und Generalleutnant der Polizei della Ordnungspolizei (Orpo-Polizia d'ordinanza) nella Germania nazista, nel dopoguerra fu borgomastro della città di Prien am Chiemsee.

Adolf von Bomhard
Adolf von Bomhard nel 1938
NascitaAugusta, 6 gennaio 1891
MortePrien am Chiemsee, 19 luglio 1976 (85 anni)
Dati militari
Paese servito Regno di Baviera
Germania nazista
Forza armata Reale esercito bavarese
Ordnungspolizei
Anni di servizio1910-1918
1933-1945
GradoCapitano
SS-Gruppenführer und Generalleutnant der Polizei
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Comandante diComandante in capo della Ordnungspolizei nel Reichskommissariat Ukraine
DecorazioniCroce di Ferro di I Classe
Croce di Ferro di II Classe
Ordine al merito militare di Baviera
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

durante la Prima guerra mondiale, Bomhard prestò servizio nell'Esercito bavarese, infine fini la guerra come aiutante di Franz Ritter von Epp Bombard in seguito scrisse e pubblico la storia del suo reggimento e ricevette entrambe le croci di ferro e l'ordine al merito militare di baviera.

Bomhard fù inviato a Kiev nel novembre 1942 succedendo a Otto von Oelhafen come capo della polizia nel Reichskommissariat Ukraine, Bomhard segui lo stesso sentiero del suo predecessore incorporando le operazioni di polizia con numerose attività omicide delle SS nell'area conservo tale posizione sino all'ottobre 1943, Bomhard ebbe un importante ruolo nell'istruzione ideologica della polizia ucraina nella Weltanschauung nazista.

in seguito alla fine della seconda guerra mondiale, Bomhard servi dal 1960 al 1966 come sindaco di Prien am Chiemsee e ricevette la cittadinanza onoraria nel 1971, che gli fu revocata postumamente dal consiglio cittadino nel 2013, fu anche coinvolto in società per ex membri della polizia nazista.

Onorificenze