ro-N Acest utilizator este un vorbitor nativ al limbii române.
it-5 Questa utente può contribuire con un livello professionale in italiano.
en-2 This user has intermediate knowledge of English.
fr-1 Cette utilisatrice dispose de connaissances de base en français.
Questa utente è una wikipediana da 18 anni, 6 mesi e 29 giorni.
Questa utente ha adottato il comune di Amatrice. Adotta un comune anche tu!
Questa utente ha adottato il comune di Genzano di Roma. Adotta un comune anche tu!
Questa utente ha adottato il comune di Valmontone. Adotta un comune anche tu!
rumena

italiano
Questo utente sa tradurre dalla lingua rumena all'italiano.
inglese

italiano
Questo utente sa tradurre dalla lingua inglese all'italiano.


Questo utente è nato sotto il segno del Leone
Questo utente è laureato in Economia
Questo utente è un'analista programmatrice dal 2007
Questo utente è (ancora per un po') di nazionalità rumena, ma si sente italiano inside.
Questo utente è dipendente dal PC.
Questo utente è appassionato di filosofia.
Questo utente è appassionato di psicologia.
Questo utente ama la pace e odia la guerra.
Sx-M Questo utente è politicamente di sinistra.
Questo Utente è ateo.
Questo utente usa OpenOffice.org
Chromium Logo Questo utente usa e consiglia Google Chrome
Questo utente è un fervente sostenitore della Associazione Sportiva Roma.
Questo utente vorrebbe avere il pollice verde, perché ama le piante, ma riesce sistematicamente a farle morire.
nl Questo utente ha creato lo 0.0028348440474976% delle voci di Wikipedia.
nl Questo utente ama tutti i felini, sopratutto i gatti
Questo utente adora Wikipedia!

Template:WikiFata

Questa utente è socia di Wikimedia Italia.

WikiRecord

1 settembre 2017

Voci scritte oggi (creata categoria Grattacieli di Montréal per l'occasione):

  1. Grattacieli di Montréal
  2. KPMG Tower (Montréal)
  3. Deloitte Tower
  4. 1000 de La Gauchetière (Montréal)
  5. 1250 René-Lévesque
  6. Template:Grattacieli di Montréal

Wikimania 2017

WeAreWikipedia

Curatrice dell'account Twitter @WeAreWikipedia (account dove ogni settimana, a turno, si alternano wikipediani in giro per il mondo) per le settimane 8-29 marzo 2017.

AffCom

Dal 16 gennaio, membro di Affiliations Committee di Wikimedia Foundation per il biennio 2017-2019.

Awards

 

 

These virtual BBC 100 Women freebies are for you. Thank you for your contributions to our very successful BBC 100 Women editathon
Hundreds of articles were created in thirteen countries.

WiR/WMUK/BBC 100 Women worldwide online edit-a-thon

--

(See you at our next event Women in Philosophy online edit-a-thon) Victuallers (talk) 13:55, 23 December 2016 (UTC)

  • per il contributo alla scrittura di voci di donne nel 2016
 
 
I award you with this barnstar of in recognition of your good work at the /Met Open Access Artworks Challenge! --Pharos (talk) 23:30, 17 July 2017 (UTC)

Il meritato ringraziamento va a FloraFlavia! --Camelia (msg) 11:07, 18 lug 2017 (CEST)

Wikipedia

  Discussione su Come evitare di far disamorare gli utenti?

Oggi è giovedì 16 ottobre 2025 e in Wikipedia in lingua italiana conta 1 940 142 voci, 8 415 784 pagine totali, 122 362 immagini caricate, 2 712 212 utenti registrati e 111 amministratori.

Non sai che fare?
Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.
Puoi assicurarti – è gratis! – questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:

Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!


Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.

Wikidipendenza

Pensavo di aver risposto onestamente, ma questo punteggio di 1637 mi pare troppo alto.

work in progress

appo

Android emoji

Emoji Google/Firefox/Tweeter style

Pagina da sistemare

Le attività si sono accumulate e questa pagina ha bisogno di essere rimessa in ordine. Appena ho un po' di tempo lo faccio. Croce sul cuore!

Attività

Nata in Romania nell'agosto del '65, a Roma da marzo 1992. Ho iniziato con pochi contributi, il lavoro, il pendolariato e la figlia mi lasciavano poco tempo. A volte incappavo nell'antipatico messaggio "senza fonte" e mi limitavo a cercare sul web ed aggiungere le 2 righe che mancavano. Oppure mi coglieva la tenerezza nel vedere voci appena accennate minacciate dalla cancellazione e le completavo.

Incontro con Rosie, wikipediana dell'anno

Interessata al genger gap in generale, su Wikipedia in particolare, dopo la presentazione "100 donne contro gli stereotipi" ed i corsi fatti all'associazione Toponomastica Femminile, dopo Wikimania e l'incontro con Rosie (la donna che ha fondato l'user group WikiWomen] ed ha creato il progetto Women in red scrivendo finora 3.000 voci in Wikipedia, motivo per il quale e diventata una delle due wikipediana dell'anno 2016, insieme a mily Temple-Wood ), ho fondato l'user group delle WikiDonne (coinvolgendo Susanna e Antonietta) e creando in pochi giorni il progetto WikiDonne per poter partecipare al primo editathon internazionale Her Story del 12 agosto 2016 (e da qui parte tutto).

A questo punto portare alla luce donne speciali è diventata una responsabilità.

Creazione liste

Molto spesso ho necessità di filtrare per sesso i risultati delle liste (di matematici, di premi Nobel, di scienziati ecc). In Wikipedia in inglese le liste sono separate, esistono centinaia di categorie di donne per occupazione, per nazionalità, per epoca. Si scorre, si passa da un punto ad un altro, si fanno collegamenti. In Wikipedia in italiano, nelle liste, nelle categorie, spesso nei templates non si differenzia per sesso. Con il risultato che per avere le liste di solo donne bisogna passare notti in bianco scorrendo pagina dopo pagina i nomi e cercando di individuare al volo i nomi femminili. E come si fa a navigare tra le liste o a collegarle? A questo punto la navbar era d'obbligo.

Spesso vedo bei template, pagine fatte con cura, liste e le adatto, le personifico e le uso in altre situazioni.

Sono paziente solo su Wikipedia, per cercare le fonti sono capace di scorrere 50 pagine sulla lista che mi da Google, e se non basta passo a Bing, Yahoo e Tiscali. Per un po' ho usato persino Volunia, ma non mi ci trovavo. Ops, un red link, pagina mancante. Bisogna rimediare.

Altri progetti

Iscritta come utente Wikipedia nel marzo 2007, socia del Progetto Wikimedia dall'ottobre dello stesso anno (tessera N° 129).

L'inizio su Wikipedia il 18 marzo 2007 - la prima pagina scritta: quella sul pittore Luigi Montanarini.

Promotrice in Italia dell'editathon virtuale HerStory come parte dell'internazionale UN Women Her Story. L'obiettivo dell'iniziativa è di ridurre il gender gap in Wikipedia, incrementando la quantità e qualità di voci in essa presenti su donne e tematiche femminili.

Riprendendo l'iniziativa WikiDonne di socie di Wikimedia Italia di qualche anno fa, ho raccolto tutto quello che è stato fatto finora all'interno del Progetto: WikiDonne in Wikipedia. In questo modo ci siamo collegate con altri movimenti che hanno il nostro stesso obiettivo: WikiWomen e WikiMujeres.

Componente del Comitato promotore e delle giuria preliminare di Wiki Loves Monuments dalla sua prima edizione del 2012.

Da ottobre 2015, coordinatrice per il progetto scuole della regione Lazio di WMI. Registrata anche in Wikipedia Romania, Wikipedia English, Wikipedia Français, Wikizionary, Wikiquote, Wikidata ecc (da quando c'era bisogno di fare account separati, ora è molto più semplice).

Firma

Camelia (msg)

Wikitesto: {{subst:Utente:Camelia.boban/Firma}}

Voci richieste

WikiDonne

Portale:Femminismo

{{subst:Struttura portale}}

Creazione progetto WikiDonne e partecipazione al editathon virtuale del 12 agosto 2016:

Partecipazione agli editathons di settembre 2016:

Partecipazione agli editathons di ottobre 2016:

Partecipazione agli editathons di novembre 2016:

Con Katherine Maher

Identificativo partecipante

Per identificare i partecipanti al progetto WikiDonne, Susanna ha creato il logo da inserire sulla propria pagina utente: Babel.
Creata la categoria utenti del progetto.

  • la variante trasparente del logo creato da Maria Beatrice

WikiDonne pulsanti

WikiDonne templates

  1. Navbar:
    1. Header:
    WikiDonneChi siamo
    Benvenute/i nel progetto WikiDonne su Wikipedia !

    Lo sapevate che solo il 15,62% delle biografie su Wikipedia in italiano riguarda soggetti femminili? Siamo un gruppo di utenti che ha lo scopo di migliorare la copertura di tematiche femminili in Wikipedia, stilando liste di voci (da creare ex novo, da migliorare e da tradurre) e organizzando eventi. Gli uomini sono i benvenuti sempre: l'intenzione non è quella di trasformare Wikipedia in Donnepedia, ma aumentare la copertura su temi attualmente non adeguatamente trattati.

    1. Eventi Wikidonne:

    Home


    1. Linguette Wikidonne: Utente:Camelia.boban/Linguette WikiDonne
    2. Utente:Camelia.boban/Navbar WikiDonne

    Infobox scrittori

    Infobox scrittori adattata per essere usata nell'editathon sulle scrittrici #DíadeLasEscritoras

    Liste da Wikidata per editathons

    Estratte da Wikidata le liste da utilizzare in vari editathons:

    Pagine di aiuto

    Contributi su Wikipedia

    Lista nuove voci

    Pagine create ex-novo

    IT

    RO

    Traduzioni

    Rettifiche e aggiunte

    Voci rifatte interamente

    Foto

    Foto inserite direttamente nelle pagine, foto aggiunte alle gallerie di una voce o gallerie "a sè stanti", generalmente richieste per arricchire con dettagli argomenti poco documentati (la parte meno conosciuta degli scavi di Ostia Antica, il santuario della Fortuna Primigenia ed il Museo archeologico prenestino a Palestrina, Villa Adriana a Tivoli).

    1). Porta Pia
    2). Valmontone
    3). Galleria Ostia Antica e Sito archeologico

    Wikimania Esino Lario 2016

    Ho beneficiato di una delle borse "Alessio Guidetti" (Cotton) per partecipare all'evento. La mia relazione è qui e le foto qui.

    Progetto "Donne nell'ambito STEM"

    Donne nell'ambito STEM - Science Technology Engineering & Mathematics

    Incontri

    Wikipedia15

    Wikicena con wikitiramisù per festeggiare il 15esimo compleanno di Wikipedia. Create varie categorie per l'occasione, inclusa quella del wikitiramisù

    Training Days

    Training Day, Roma, 6 febbraio 2016

    Training Day, Bologna, 12 dicembre 2015

     
    Wikipranzo da Welldone

    WLM Training Day, Bologna, 6 giugno 2015

    Premiazione WLM e concerto per il decennale di WMI

    Raduni

    Wikipedia:Raduni

    Wikipedia15 - wikicena per festeggiare il 15esimo compleanno di WikipediaPremiazione WLM e concerto di Natale 2015 (Palazzina Liberty a Milano)
     
    wikitiramisù per #Wikipedia15

    WikiGite

    • Creata una nuova categoria: WikiGite in Wikimedia Commons e 2 nuove sottocategorie,

    quella della wikigita a Palestrina e quella di Tivoli, a Villa Adriana.

    • Creata la pagina della wikigita WLM a Monte Compatri del 25 settembre 2016. Inserendo la lista dei monumenti "liberati" contenente il pulsante Carica Foto che porta direttamente alla pagina di wizard per l'upload.

    La pagina su Wikipedia Italia

    WikiGite romane

    Altri progetti

    WikiMedia

    Commons


    Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
    Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Camelia.boban