Rolando Mandragora
Rolando Mandragora (Napoli, 29 giugno 1997) è un calciatore italiano, centrocampista del Crotone, in prestito dalla Juventus, e della nazionale Under-21 italiana di cui è capitano.
| Rolando Mandragora | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
| Squadra | Crotone | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 1º settembre 2017 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista mancino molto abile tecnicamente, nasce calcisticamente come mediano ma può essere impiegato anche da mezzala. La sua posizione preferita è principalmente centrale davanti alla difesa.[1]
Carriera
Club
Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, esordisce in prima squadra e in Serie A il 29 ottobre 2014, a 17 anni e 4 mesi, nella partita Genoa-Juventus (1-0) nella quale viene schierato come titolare dal tecnico Gasperini.[2] Conclude la stagione 2014-2015 collezionando 5 presenze in campionato.
Il 24 luglio 2015 passa ufficialmente al Pescara in Serie B, in prestito con diritto di riscatto ed eventuale contro-riscatto a favore dei rossoblù. Esordisce nella serie cadetta l'11 settembre 2015, nella partita Pescara-Perugia (2-1) allo stadio Adriatico. Il 19 gennaio 2016 la Juventus comunica l'acquisto a titolo definitivo di Mandragora in cambio di € 6 milioni, ma il giocatore resta a Pescara fino al termine della stagione.[3] Il 30 aprile 2016 riporta la frattura del quinto metatarso del piede destro nella partita di campionato contro la Virtus Entella disputata a Chiavari, e deve quindi chiudere in anticipo la stagione,[4] dopo aver totalizzato 26 presenze in campionato.
Nell'estate 2016 entra a far parte della rosa della Juventus, ma nel mese di agosto deve essere nuovamente operato al piede destro per risolvere la frattura al quinto metatarso, con una prognosi di recupero tra i tre e i quattro mesi.[5] Rientrato nel gruppo della prima squadra a gennaio, ritorna in campo il 23 marzo 2017 in una partita amichevole dell'Under-21 contro la Polonia, a quasi 1 anno dalla sua ultima presenza ufficiale. Esordisce con la maglia della Juventus il 23 aprile 2017, subentrando a Marchisio nel finale della partita di campionato vinta 4-0 contro il Genoa allo Juventus Stadium.[6]
Nell'estate 2017 inizia la preparazione con la Juventus, prendendo parte alla prima fase del ritiro precampionato, prima di passare in prestito il 5 agosto al Crotone.[7][8] Esordisce con il Crotone il successivo 12 agosto, nella partita del terzo turno di Coppa Italia vinta 2-1 contro il Piacenza allo stadio Scida.
Nazionale
Esordisce con la Nazionale Under-21 il 12 agosto 2015, a soli 18 anni, nella partita amichevole Ungheria-Italia (0-0) disputata a Telki.
Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima convocazione con la Nazionale A, in occasione del terzo raduno stagionale per i calciatori emergenti a Coverciano.[9]
Nel 2017 esordisce con la Nazionale Under-20, con la quale partecipa come capitano al Mondiale Under-20 in Corea del Sud nel quale gli azzurri si piazzano al terzo posto, storico risultato per la nazionale italiana che mai, prima di ora, era riuscita a superare i quarti di finale.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2017.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2014-2015 | Genoa | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
| 2015-2016 | Pescara | B | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
| 2016-2017 | Juventus | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 |
| 2017-2018 | Crotone | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
| Totale carriera | 34 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | |||||
Cronologia delle presenze e reti in nazionale
Palmarès
- Juventus: 2016-2017
- Coppa Italia: 1
- Juventus: 2016-2017
Note
- ^ Chi è Rolando Mandragora, il mediano mandato da Gasperini e salvato da Tevez
- ^ Genoa-Juventus 1-0: decide Antonini al 94', palo di Ogbonna, su gazzetta.it, 29 ottobre 2014. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ Mandragora è bianconero, su juventus.com, 19 gennaio 2016. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ Juventus: stagione finita per Mandragora, su Tuttosport.com, 30 aprile 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Intervento chirurgico per Mandragora, su Juventus.com, 10 agosto 2016. URL consultato il 10 agosto 2016.
- ^ Juventus-Genoa 4-0, il tabellino, su Gazzetta.it, 23 aprile 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
- ^ Colpo Crotone, Mandragora è rossoblù, su fccrotone.it, 5 agosto 2017.
- ^ Rolando Mandragora in prestito al Crotone, su juventus.com, 5 agosto 2017.
- ^ DA LUNEDÌ IL TERZO STAGE, CONVOCATI 23 CALCIATORI: IN 9 ALLA PRIMA, TORNA EL SHAARAWY figc.it
