Disambiguazione – "Lasagna" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Lasagne.

Kevin Lasagna (San Benedetto Po, 10 agosto 1992) è un calciatore italiano, attaccante dell'Udinese.

Kevin Lasagna
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza181 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraUdinese
Carriera
Giovanili
1998-2005non conosciuta (bandiera) US Sambenedettina
2005-2009Chievo
2009-2010Suzzara
Squadre di club1
2010-2012Governolese60 (22)
2012-2013Cerea34 (7)
2013-2014Este33 (21)
2014-2017Carpi108 (24)[1]
2017-Udinese0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2017

Caratteristiche tecniche

Soprannominato al Carpi KL15[2][3][4], è un attaccante di piede mancino, il cui ruolo naturale è di prima punta.[5] Le sue qualità migliori sono l'ottima progressione ed un buon diagonale mancino.[6]

Carriera

Dopo quattro anni nelle giovanili del ChievoVerona, passa al Suzzara e quindi, per due stagioni, alla Governolese, nel campionato di Promozione. Nel 2012 viene acquistato dal Cerea, col quale disputa la stagione 2012-13 collezionando 35 presenze con 7 reti nel terzo girone di Serie D. Passa quindi all'Este, anch'esso militante in quarta serie,[7] dove disputa un'ottima stagione con 21 gol in 33 partite.

Le sue prestazioni attirano l'interesse del Carpi, con cui debutta in Serie B il 13 settembre 2014 in un pareggio per 1-1 a Crotone.[8] Le sue 5 reti contribuiscono alla storica promozione dei biancorossi in Serie A.[9][10] Segna il suo primo gol da professionista il 16 novembre 2014 al 94' nel successo al Cabassi per 5-2 contro il Cittadella.[11] La sua prima doppietta da professionista arriva il 28 marzo 2015 nella vittoria in trasferta per 2-1 contro il Vicenza.[12] Il 23 agosto 2015 esordisce con il Carpi in massima serie nella sconfitta per 5-2 sul campo della Sampdoria.[13][14] Il 24 gennaio 2016 segna il suo primo gol in Serie A, permettendo al Carpi di pareggiare per 1-1 al 92' contro l'Inter a San Siro.[15][16] Il 3 febbraio si ripete contro la Fiorentina nella partita persa al Franchi per 2-1.[17][18] Il 12 febbraio 2016 realizza il momentaneo pareggio nella sconfitta interna per 3-1 contro la Roma.[19] Il 20 marzo, con un gran calcio di punizione, è decisivo per la vittoria per 2-1 allo Stadio Bentegodi contro l'Hellas Verona.[20] Il 25 aprile segna contro l'Empoli il gol vincente all'85'.[21] Nonostante un grande girone di ritorno, il Carpi retrocede in Serie B all'ultima giornata da terzultimo e con un punto in meno del Palermo (38 contro 39). Considerando la Serie A, Lasagna è il giocatore del Carpi con più presenze (36, solo 8 da titolare e 28 partendo dalla panchina) e con più gol segnati (5, tutti da subentrato).[22] Il 18 ottobre rinnova fino al 2020 con il club biancorosso.[23]

Il 14 gennaio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dall'Udinese, che lo lascia in prestito alla squadra emiliana fino al giugno seguente.[24]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 giugno 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Governolese Prom. 30 11 - - - - - - - - - 30 11
2011-2012 Prom. 30 11 - - - - - - - - - 30 11
Totale Governolese 60 22 - - - - - - 60 22
2012-2013   Cerea D 34 7 CI-D 0 0 - - - - - - 34 7
2013-2014   Este D 33 21 CI-D 0 0 - - - - - - 33 21
2014-2015   Carpi B 30 5 CI 0 0 - - - - - - 30 5
2015-2016 A 36 5 CI 3 0 - - - - - - 39 5
2016-2017 B 42+5[25] 14 CI 0 0 - - - - - - 47 14
Totale Carpi 108+5 24 3 0 - - - - 116 24
Totale carriera 235+5 74 3 0 - - - - 243 74

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Carpi: 2014-2015

Note

  1. ^ 113 (24) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Carpi show: la favola di Kevin Lasagna, calciomercato.com, 15 novembre 2014. URL consultato il 22 ottobre 2016.
  3. ^ Kevin Lasagna “KL15” «Vengo dalla gavetta, a Carpi vivo un sogno», gazzettadimodena.it, 23 ottobre 2014. URL consultato il 22 ottobre 2016.
  4. ^ Inter-Carpi, Lasagna, che favola: dalla Promozione a eroe di San Siro, gazzetta.it, 24 gennaio 2016. URL consultato il 22 ottobre 2016.
  5. ^ Luca Bertelli, La storia di Lasagna, dal notturno di Leno alla B, corriere.it, 20 novembre 2014, p. 11. URL consultato il 20 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. ^ Benvenuti in A - Lo conoscevate Kevin Lasagna?, su fantamagazine.com, 17 luglio 2015. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  7. ^ Dagli sfottò ai gol a grappoli Il bomber che ha fatto cambiare i gusti culinari ai tifosi dell'Este, mattinopadova.it, 15 ottobre 2013. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  8. ^ Il Carpi si gode Lasagna Esordio in serie B e assist d’oro a Crotone, su gazzettadimantova.gelocal.it, gazzettadimantova.it, 13 settembre 2014. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  9. ^ Maurizio Setti e Flavio Tosi, Bologna-Brescia 1-2, Morisini gol. Carpi, 5-2 al Cittadella e vetta solitaria, gazzetta.it, 15 novembre 2014. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  10. ^ Serie B, il Carpi vola con Super Lasagna. Panucci k.o. a Bologna, gazzetta.it, 28 marzo 2015. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  11. ^ Carpi devastante: 5-2 al Cittadella e primato con 28 punti. In gol anche Lasagna ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  12. ^ Lasagna alimenta la fame del Carpi: 2-1 a Vicenza e +13 sul terzo posto ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  13. ^ Jacopo Manfredi, Sampdoria-Carpi 5-2: Eder e Muriel show, emiliani travolti, repubblica.it, 23 agosto 2015. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  14. ^ Sampdoria terribile, Carpi a due facce: 5-2 al Ferraris. Secondo tempo incoraggiante ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  15. ^ Francesco Saverio Intorcia, Lasagna, la rete della vita ora è il mito dei carneadi, in la Repubblica, 25 gennaio 2016.
  16. ^ Rileggi Live/ Inter-Carpi 1-1: pareggio squarciagola di Lasagna al 92′ in inferiorità numerica ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  17. ^ Lasagna indigesta? No, ci pensa Zarate: così la Fiorentina ‘digerisce’ il Carpi, su gonews.it, 3 febbraio 2016. URL consultato il 20 ottobre 2016.
  18. ^ Rileggi Live/ Fiorentina-Carpi 2-1: non basta il Kevin Nazionale, Zarate punisce al 93′ ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  19. ^ Rileggi Live/ Carpi-Roma 1-3: Dzeko e Salah al 85′ affondano i biancorossi. Inutile il terzo gol in Serie A di Lasagna ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  20. ^ Rileggi Live / Hellas Verona-Carpi 1-2: punizione atomica di Lasagna per il quartultimo posto ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  21. ^ LIVE / Carpi-Empoli 1-0: agonico gol di Lasagna al 85′ per il +3 sul Palermo ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  22. ^ Carpi: statistiche finali della Serie A 2015-2016 ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  23. ^ Ufficiale: Carpi, Lasagna e Gagliolo hanno rinnovato fino al 2020, su tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2016. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  24. ^ Lasagna è un nuovo calciatore dell’Udinese, su udinese.it, 14 gennaio 2017. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  25. ^ Play-off.

Collegamenti esterni