Società Polisportiva Ars et Labor 1963-1964

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1963-1964
File:Spal 1963-64.jpg
Gli spallini in un'insolita divisa rossoblù
Sport calcio
SquadraSPAL
AllenatoreItalia (bandiera) Giacomo Blason (1ª-28ª)
Italia (bandiera) G.B. Fabbri (29ª-34ª)
PresidenteItalia (bandiera) Paolo Mazza
Serie A17º posto. Retrocessa in Serie B.
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Muccini (33)
Miglior marcatoreCampionato: Bui, Massei (5)
StadioComunale (25 000)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La stagione 1963-1964 è una annata di vacche magre, la SPAL si classifica al penultimo posto con 24 punti e retrocede in serie cadetta insieme a Modena e Bari, dopo tredici campionati consecutivi in Serie A. La squadra è indebolita dalle cessioni alla Juventus di Adolfo Gori e Carlo Dell'Omodarme e la fase offensiva non brilla, con sole 5 reti a testa realizzate da Oscar Massei e Gianni Bui. In Coppa Italia, dopo aver superato ai primi turni Triestina e Padova, i biancazzurri cedono il passo al Bologna.

La nota positiva sono i debutti di due ragazzi che faranno strada: si tratta di Luigi Pasetti, terzino ferrarese che arriverà alla Nazionale Olimpica e alla Juventus e di Fabio Capello, promettentissimo regista che farà poi una grande carriera in Roma, Juventus e Milan. Sono entrambi prodotti del settore giovanile spallino, su cui Paolo Mazza punta sempre più.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Edo Patregnani
  P Eugenio Bruschini
  D Manlio Muccini
  D Gennaro Olivieri
  D Gianfranco Bozzao
  D Sergio Cervato
  D Osvaldo Riva
  D Bruno Onorato Fochesato
  D Luigi Pasetti
  C Dante Micheli
  C Mario Bulli
  C Fabio Capello
N. Ruolo Calciatore
  C Edoardo Reja
  C Giuseppe Castano
  C Arturo Bertuccioli
  C Oscar Massei
  A Dante Crippa
  A Gianni Bui
  A Silvano Mencacci
  A Carlo Novelli
  A De Souza
  A Bruno Matassini
  A Gianfranco De Bernardi

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1963-1964.

Girone di andata

Torino
15 settembre 1963
1ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Righi (Milano)

Ferrara
22 settembre 1963
2ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Catania
25 settembre 1963
3ª giornata
0 – 0Stadio Cibali
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Messina
29 settembre 1963
4ª giornata
0 – 0Stadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Ferrara
6 ottobre 1963
5ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Firenze
20 ottobre 1963
6ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Cirone (Palermo)

Ferrara
23 ottobre 1963
7ª giornata
5 – 2
[Gara rinviata e recuperata il 10 novembre 1963. referto]
Stadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Ferrara
27 ottobre 1963
8ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Bergamo
12 novembre 1963
9ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Ferrara
17 novembre 1963
10ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Torino
24 novembre 1963
11ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Ferrara
1º dicembre 1963
12ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)

Ferrara
8 dicembre 1963
13ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Politano (Cuneo)

Modena
22 dicembre 1963
14ª giornata
4 – 3Stadio Alberto Braglia
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Bari
29 dicembre 1963
15ª giornata
1 – 0Stadio della Vittoria
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Ferrara
5 gennaio 1964
16ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Milano
12 gennaio 1964
17ª giornata
1 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Girone di ritorno

Ferrara
26 gennaio 1964
18ª giornata
1 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Roma
2 febbraio 1964
19ª giornata
0 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  Campanati (Milano)

Ferrara
9 febbraio 1964
20ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Ferrara
16 febbraio 1964
21ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Milano
23 febbraio 1964
22ª giornata
0 – 0Stadio San Siro
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Ferrara
1º marzo 1964
23ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Mantova
8 marzo 1964
24ª giornata
2 – 0Stadio Danilo Martelli
Arbitro:  Righi (Milano)

Bologna
15 marzo 1964
25ª giornata
2 – 1
[Gara anticipata il 14 marzo 1964. referto]
Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Ferrara
22 marzo 1964
26ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)

Genova
29 marzo 1964
27ª giornata
3 – 1Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Righi (Milano)

Ferrara
5 aprile 1964
28ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Roma
19 aprile 1964
29ª giornata
2 – 0Stadio Olimpico
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Genova
26 aprile 1964
30ª giornata
1 – 0Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Ferrara
3 maggio 1964
31ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Ferrara
17 maggio 1964
32ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Vicenza
24 maggio 1964
33ª giornata
1 – 0Stadio Romeo Menti
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Ferrara
31 maggio 1964
34ª giornata
2 – 4Stadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Coppa Italia

Trieste
9 settembre 1963
1º Turno Eliminatorio
0 – 2Stadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Barolo (Noale)

Padova
13 novembre 1963
2º Turno Eliminatorio
2 – 2
[Gara dts decisa ai rigori (4-6). referto]
Stadio Silvio Appiani
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Bologna
15 aprile 1964
3º Turno Eliminatorio
4 – 2
[Gara posticipata il 13 maggio 1964. referto]
Stadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Grignani (Milano)

Bibliografia

  • Il calcio a Ferrara, dal 1896 partite, protagonisti ed immagini, di Carlo Fontanelli e Paolo Negri, GEO Edizioni 2009, da pagina 193 a pagina 196.

Collegamenti esterni


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio