Morti il 23 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 877 - Ignazio I, vescovo bizantino (n. 797)
- 902 - Ibrahim II (n. 850)
- 930 - Daigo, imperatore giapponese (n. 885)
- 1012 - Arnolfo di Valenciennes, nobile fiammingo
- 1046 - Uta di Ballenstedt (n. 1000)
- 1134 - Allucio di Campugliano in Valdinievole (n. 1070)
- 1157 - Sweyn III di Danimarca (n. 1125)
- 1291 - Stefano di San Giorgio, letterato italiano
- 1349 - Niccolò di Lira, francescano e teologo francese
- 1355 - Blasco II Alagona
- 1378 - Marta di Armagnac (n. 1347)
- 1439 - Beatrice d'Aviz, nobile
- 1456 - Giovanni da Capestrano, religioso italiano (n. 1386)
- 1468 - Bianca Maria Visconti (n. 1425)
- 1557 - Muhammad al-Shaykh, sultano marocchino (n. 1490)
- 1588 - Juan Martínez de Recalde, ammiraglio spagnolo (n. 1526)
- 1595 - Ludovico Gonzaga-Nevers (n. 1539)
- 1616 - Francesco Gonzaga, nobile italiano (n. 1577)
- 1632 - Il Cerano, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1573)
- 1638 - Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach, tedesco (n. 1566)
- 1642 - George Stewart, IX signore d'Aubigny, nobile scozzese (n. 1618)
- 1644 - Carlo Filago, organista e compositore italiano (n. 1589)
- 1645 - Siro da Correggio, italiano (n. 1590)
- 1649 - Paolo Maruscelli, architetto italiano (n. 1594)
- 1658 - Thomas Pride, militare inglese
- 1668 - Giovanni Rovetta, presbitero e compositore italiano (n. 1596)
- 1688 - Charles du Fresne, sieur du Cange, storico, linguista e filologo francese (n. 1610)
- 1689 - Charles Démia, presbitero francese (n. 1637)
- 1693 - Giacomo Lubrano, gesuita, poeta e scrittore italiano (n. 1619)
- 1694 - Vincenzo Gonzaga Doria, militare italiano (n. 1602)
- 1700 - Anna Maria Vittoria di Borbone-Condé, principessa (n. 1675)
- 1706 - Jean Foy-Vaillant, numismatico e avvocato francese (n. 1632)
- 1732 - Wriothesley Russell, III duca di Bedford, nobile britannico (n. 1708)
- 1733 - Francisco Fernández de La Cueva
- 1736 - Tommaso Aldrovandini, pittore italiano (n. 1653)
- 1764 - Pierre-Charles Roy, librettista francese (n. 1683)
- 1766 - Alessandro Macchiavelli, scrittore e storico italiano (n. 1693)
- 1768 - Jean-Baptiste Boudard, scultore francese (n. 1710)
- 1780 - John Mordaunt, generale e politico britannico (n. 1697)
- 1792 - Louis Joseph d'Albert d'Ailly, chimico e viaggiatore francese (n. 1741)
- 1799 - József Batthyány, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1727)
- 1801 - Johann Gottlieb Naumann, compositore tedesco (n. 1741)
- 1804 - Giovanni Nani, vescovo cattolico italiano (n. 1727)
- 1806
- Carlo Luigi Buronzo del Signore, arcivescovo cattolico italiano (n. 1731)
- Franz Seydelmann, compositore tedesco (n. 1748)
- 1813 - Corrado Maria Deodato Moncada, vescovo cattolico italiano (n. 1736)
- 1817
- Francesco Saverio Fabri, architetto italiano (n. 1761)
- Antonio Lante Montefeltro Della Rovere, cardinale italiano (n. 1737)
- 1821 - Franciszek Zabłocki, drammaturgo polacco (n. 1754)
- 1823 - Amalia Cristiana di Baden (n. 1776)
- 1831 - Claude Étienne Delvincourt, giurista francese (n. 1762)
- 1833 - John Whitelocke, militare britannico (n. 1757)
- 1834 - Fath Ali Shah (n. 1772)
- 1838 - Joseph Lancaster, pedagogo inglese (n. 1778)
- 1847 - Pietro Paoletti, pittore e incisore italiano (n. 1801)
- 1848 - Juan Bautista Azopardo, corsaro e militare maltese (n. 1772)
- 1852 - Georg August Wallin, orientalista e esploratore finlandese (n. 1811)
- 1853 - Francesco Cempini, avvocato e politico italiano (n. 1775)
- 1855 - François-André Michaux, botanico e medico francese (n. 1770)
- 1858 - Gaudenzio Gautieri, funzionario e politico italiano (n. 1811)
- 1867
- Franz Bopp, filologo e orientalista tedesco (n. 1791)
- Enrico Cairoli, patriota italiano (n. 1840)
- 1869
- Camillo Casati, politico italiano (n. 1805)
- Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby, politico inglese (n. 1799)
- 1872 - Théophile Gautier, scrittore, poeta e giornalista francese (n. 1811)
- 1875 - Giacomo Filippo Gentile, vescovo cattolico italiano (n. 1809)
- 1877 - Alexandru Papiu-Ilarian, giurista, storico e rivoluzionario romeno (n. 1827)
- 1879 - Ermolao Rubieri, politico, scrittore e poeta italiano (n. 1818)
- 1880 - Bettino Ricasoli, politico italiano (n. 1809)
- 1881 - Carlo Arduini, patriota e storico italiano (n. 1815)
- 1882 - Johannes Theodor Reinhardt, naturalista danese (n. 1816)
- 1886 - Ernesto Dentice di Frasso, politico italiano (n. 1825)
- 1887
- Robert Walter Stewart, pastore protestante scozzese (n. 1812)
- Elihu Benjamin Washburne, politico statunitense (n. 1816)
- 1889 - Marija Arkad'evna Vjazemskaja, nobildonna russa (n. 1819)
- 1890 - Arnoldo Rèche, religioso francese (n. 1838)
- 1891 - Ambrogio di Optina, religioso russo (n. 1812)
- 1892
- Abdyl Frashëri, politico, diplomatico e scrittore albanese (n. 1839)
- Henri Michel Lavoix, numismatico e bibliotecario francese (n. 1820)
- Emin Pascià, medico, naturalista e esploratore tedesco (n. 1840)
- 1893
- Luigi Guala, politico italiano (n. 1834)
- Luigi Nazari di Calabiana, politico e arcivescovo cattolico italiano (n. 1808)
- 1895 - John Beresford, V marchese di Waterford, politico irlandese (n. 1844)
- 1896 - Giuseppe Miraglia, politico italiano (n. 1834)
- 1897 - Agnese di Anhalt (n. 1824)
- 1898 - Michele Stefano de Rossi, geofisico italiano (n. 1834)
- 1899 - Giacinto da Belmonte, presbitero, monaco e scrittore italiano (n. 1839)
- 1900 - Anton Oberbeck, fisico tedesco (n. 1846)
- 1901 - Gioacchino Giuseppe Napoleone Murat, generale e principe francese (n. 1834)
- 1902 - Alfonso Cossa, chimico e docente italiano (n. 1833)
- 1904
- Guglielmo Felice Damiani, poeta e pittore italiano (n. 1875)
- Samuel Washington Woodhouse, chirurgo, esploratore e naturalista statunitense (n. 1821)
- 1905 - Émile Oustalet, ornitologo francese (n. 1844)
- 1906
- Ferdinand Chaigneau, pittore francese (n. 1830)
- Vladimir Vasil'evič Stasov, critico d'arte e critico musicale russo (n. 1824)
- 1907 - Charles Eng, lottatore statunitense
- 1910
- Chulalongkorn, sovrano siamese (n. 1853)
- Carlo Malagola, storico italiano (n. 1855)
- Maa el Ainin, mistico e politico sahrāwī (n. 1831)
- 1913
- Edwin Klebs, patologo tedesco (n. 1834)
- Luigi Mapelli, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1855)
- 1914
- Francis Heron, calciatore inglese (n. 1853)
- José Evaristo Uriburu, politico argentino (n. 1831)
- 1915 - Filippo Corridoni, sindacalista, militare e politico italiano (n. 1887)
- 1917 - Eugène Grasset, pittore, incisore e pubblicitario francese (n. 1841)
- 1918
- John H. Collins, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1889)
- Achille Graziani, archeologo italiano (n. 1839)
- Leopoldo Torlonia, politico italiano (n. 1853)
- 1920 - Anton Weichselbaum, patologo e batteriologo austriaco (n. 1845)
- 1921 - John Boyd Dunlop, inventore e chirurgo scozzese (n. 1840)
- 1927
- Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge, nobile britannico (n. 1868)
- Bernát Alexander, filosofo e scrittore ungherese (n. 1850)
- Joseph Dickman, militare statunitense (n. 1857)
- 1930
- Joe Aiello, mafioso italiano (n. 1891)
- Eligio Ayala, politico paraguaiano (n. 1879)
- Vicente Casanova y Marzol, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1854)
- Ivan Jakovlevič Jakovlev, linguista, pedagogo e traduttore russo (n. 1848)
- Pierre-Marie Termier, geologo francese (n. 1859)
- 1931 - William Keay, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio scozzese (n. 1832)
- 1934
- William Brennagh, giocatore di lacrosse canadese (n. 1877)
- Gelasio Caetani, diplomatico e politico italiano (n. 1877)
- 1935
- Charles Demuth, pittore statunitense (n. 1883)
- Ettore Marchiafava, medico italiano (n. 1847)
- 1936 - Giuseppe Maria Roberti, teologo italiano (n. 1869)
- 1937 - Gavril Buciușcan, politico moldavo (n. 1889)
- 1938 - Jean-Guy Gautier, rugbista a 15 francese (n. 1875)
- 1939
- Georg Drescher, pistard tedesco (n. 1870)
- Zane Grey, scrittore statunitense (n. 1872)
- 1940 - George Bruce Cortelyou, politico statunitense (n. 1862)
- 1942 - Ralph Rainger, compositore e pianista statunitense (n. 1901)
- 1943
- Augusto Capon, ammiraglio italiano (n. 1872)
- Giuseppe Francesco Ferrari, generale italiano (n. 1865)
- 1944
- Charles Glover Barkla, fisico britannico (n. 1877)
- Mario Betto, anarchico e partigiano italiano (n. 1909)
- Arthur Blake, mezzofondista e maratoneta statunitense (n. 1872)
- Henry Field, lunghista statunitense (n. 1878)
- Giorgio Ravaz, partigiano italiano (n. 1923)
- 1945
- Pierre Ceresole, pacifista svizzero (n. 1879)
- Oscar Taelman, canottiere belga (n. 1877)
- Herbert Yost, attore statunitense (n. 1879)
- 1946
- Francesco Carandini, storico e poeta italiano (n. 1858)
- Ernest Thompson Seton, saggista, naturalista e disegnatore inglese (n. 1860)
- 1947 - Sigurd Christiansen, scrittore e drammaturgo norvegese (n. 1891)
- 1948 - Giovanni Battista Marziali, avvocato e prefetto italiano (n. 1895)
- 1950
- Tommaso Arnoni, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- Alfredo Proia, politico italiano (n. 1890)
- Harald Schønfeldt, calciatore norvegese (n. 1896)
- Al Jolson, cantante, attore e compositore statunitense (n. 1886)
- 1951 - Luciano Neroni, basso italiano (n. 1909)
- 1952
- Orazio Amato, pittore e politico italiano (n. 1884)
- Susan Peters, attrice statunitense (n. 1921)
- Carlo Alberto Viazzi, militare italiano (n. 1895)
- 1953
- Herbert Blaché, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico (n. 1882)
- Carlo Schanzer, politico italiano (n. 1865)
- 1956
- Antonio Armino, politico italiano (n. 1901)
- August Kubizek, direttore d'orchestra e scrittore austriaco (n. 1888)
- 1957
- Solomon Farley Acree, chimico statunitense (n. 1875)
- Gioacchino De Angelis d'Ossat, geologo e paleontologo italiano (n. 1865)
- Armando Fresa, politico e ingegnere italiano (n. 1893)
- 1960 - Bonaventura Somma, compositore italiano (n. 1893)
- 1961
- Aymo Maggi, pilota automobilistico italiano (n. 1903)
- Vincenzo Orlandini, arbitro di calcio italiano (n. 1910)
- 1962 - Jean Toulout, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1887)
- 1964
- Frank Luther Mott, storico e giornalista statunitense (n. 1886)
- Jo Swerling, drammaturgo, paroliere e sceneggiatore statunitense (n. 1893)
- 1965 - Giovanni Varda, militare italiano (n. 1884)
- 1966
- Eugenio Bava, scenografo, scultore e direttore della fotografia italiano (n. 1886)
- Duke Cumberland, cestista statunitense (n. 1917)
- Claire McDowell, attrice statunitense (n. 1877)
- Guido Natoli, politico italiano (n. 1893)
- 1967
- Einar Karlsson, calciatore svedese (n. 1909)
- Emanuele Zuccato, scrittore italiano (n. 1899)
- 1968
- Enrico Marone Cinzano, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1895)
- Renato Sandalli, generale e politico italiano (n. 1897)
- 1969
- Guido Maffiotti, compositore, clavicembalista e organista italiano (n. 1895)
- Jack Underman, cestista statunitense (n. 1925)
- 1972
- Rinus van den Berge, velocista olandese (n. 1900)
- Dave Simmonds, pilota motociclistico britannico (n. 1939)
- 1973
- Giuseppe Quattrone, politico italiano (n. 1899)
- Claire Windsor, attrice statunitense (n. 1892)
- 1974 - Egon Zill, ufficiale tedesco (n. 1906)
- 1975
- Ugo Angelilli, politico italiano (n. 1897)
- Joseph De Craecker, schermidore belga (n. 1891)
- Michał Matyas, allenatore di calcio e calciatore polacco (n. 1910)
- 1977 - Franco Anelli, naturalista, geologo e speleologo italiano (n. 1899)
- 1978
- Maybelle Carter, artista statunitense (n. 1909)
- Roman Petrovič Romanov, principe russo (n. 1896)
- Vic Woodley, calciatore inglese (n. 1910)
- 1979
- Carlo Abarth, imprenditore austriaco (n. 1908)
- Antonio Caggiano, cardinale e arcivescovo cattolico argentino (n. 1889)
- Clarence Newton, pugile canadese (n. 1899)
- 1980
- Gustav Krukenberg, militare tedesco (n. 1888)
- José Muguerza, calciatore spagnolo (n. 1911)
- 1981 - Reg Butler, scultore inglese (n. 1913)
- 1982 - Gary Suiter, cestista statunitense (n. 1945)
- 1983 - Luciano Cirri, critico teatrale e giornalista italiano (n. 1931)
- 1984
- Gino Baratta, critico d'arte e critico letterario italiano (n. 1932)
- Marcel Brion, scrittore, critico letterario e storico dell'arte francese (n. 1895)
- Oskar Werner, attore austriaco (n. 1922)
- 1985 - Severino Bolognesi, politico italiano (n. 1895)
- 1986 - Edward Adelbert Doisy, biochimico statunitense (n. 1893)
- 1987
- Henri Arnaudeau, calciatore francese (n. 1922)
- Jimmy Mullen, calciatore inglese (n. 1923)
- Alejandro Scopelli, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1908)
- 1988 - André Neher, teologo e filosofo israeliano (n. 1914)
- 1990
- Alberto Delfrati, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1924)
- Dave Murray, sciatore alpino canadese (n. 1953)
- Thomas Williams, scrittore statunitense (n. 1926)
- 1991
- Cord von Restorff, scrittore tedesco (n. 1925)
- Július Torma, pugile ungherese (n. 1922)
- 1992
- Dorothy Dunbar, attrice statunitense (n. 1902)
- Ernst Hartmann, medico e scrittore tedesco (n. 1915)
- 1993 - Elena Nicolai, mezzosoprano e attrice bulgara (n. 1905)
- 1994 - Robert Lansing, attore statunitense (n. 1928)
- 1995 - Giuseppe Longo, giornalista e scrittore italiano (n. 1910)
- 1996 - Benedetto Del Castillo, politico e avvocato italiano (n. 1922)
- 1997
- Bert Haanstra, regista, etologo e fotografo olandese (n. 1916)
- Pinchas Lapide, diplomatico, teologo e storico delle religioni austriaco (n. 1922)
- 1998 - Christopher Gable, ballerino, coreografo e attore inglese (n. 1940)
- 1999
- Maddalena Cerasuolo, operaia e antifascista italiana (n. 1920)
- András Hegedüs, politico e sociologo ungherese (n. 1922)
- Gertrud Meyer, ginnasta tedesca (n. 1914)
- Antonino Occhipinti, politico italiano (n. 1919)
- Luciano Soprani, stilista italiano (n. 1946)
- 2001 - Ken Aston, arbitro di calcio inglese (n. 1915)
- 2002
- Adolph Green, sceneggiatore, librettista e commediografo statunitense (n. 1914)
- Marianne Hoppe, attrice tedesca (n. 1909)
- Nathan H. Juran, regista austriaco (n. 1907)
- 2003
- Kevin Magee, cestista statunitense (n. 1959)
- Song Meiling, first lady cinese (n. 1898)
- Eraldo Volontè, sassofonista italiano (n. 1918)
- 2004
- Giuseppe Degennaro, imprenditore, rettore e politico italiano (n. 1940)
- Galeazzo Dondi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1915)
- Carlo Gambarotta, arbitro di calcio italiano (n. 1919)
- Robert Merrill, baritono statunitense (n. 1917)
- Bill Nicholson, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1919)
- 2005
- John Fraser Muth, economista statunitense (n. 1930)
- William Hootkins, attore cinematografico statunitense (n. 1948)
- 2006 - Giovanni De Stefanis, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- 2007
- Pär Bengtsson, calciatore svedese (n. 1922)
- Orlando Pucci, partigiano e sindacalista italiano (n. 1925)
- Ursula Vaughan Williams, poetessa, scrittrice e biografa inglese (n. 1911)
- 2008
- Gianluigi Braschi, produttore cinematografico italiano (n. 1963)
- Rosario La Duca, storico dell'arte, ingegnere e docente italiano (n. 1923)
- Roberto Malaroda, geologo e paleontologo italiano (n. 1921)
- Ivo Pukanić, giornalista e editore croato (n. 1961)
- Édouard Stako, calciatore francese (n. 1934)
- 2009
- Lou Jacobi, attore canadese (n. 1913)
- Ron Sobieszczyk, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1934)
- Guido Zurli, regista italiano (n. 1929)
- 2010
- Irmingarda di Baviera, principessa tedesca (n. 1923)
- Francis Crippen, nuotatore statunitense (n. 1984)
- Stefano Gaggero, ciclista su strada italiano (n. 1927)
- David Thompson, politico barbadiano (n. 1961)
- 2011
- Vittorio Baccelli, scrittore italiano (n. 1941)
- Franco Berdini, pittore e scultore italiano (n. 1941)
- Winston Griffiths, calciatore giamaicano (n. 1978)
- Herbert Hauptman, matematico, chimico e cristallografo statunitense (n. 1917)
- Bronislovas Lubys, politico lituano (n. 1938)
- Marco Simoncelli, pilota motociclistico italiano (n. 1987)
- 2012
- Wilhelm Brasse, fotografo polacco (n. 1917)
- Corrado Lojacono, cantante, attore e compositore italiano (n. 1924)
- 2013
- Wes Bialosuknia, cestista statunitense (n. 1945)
- Anthony Caro, scultore britannico (n. 1924)
- Silvio Graziadio Cusin, psicoanalista italiano (n. 1922)
- Barnaba Hechich, presbitero italiano (n. 1924)
- Ettore Perego, ginnasta italiano (n. 1913)
- Renzo Righetti, arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1930)
- Ferdinando Schettino, politico italiano (n. 1941)
- Manfred Zucker, compositore di scacchi tedesco (n. 1938)
- 2014
- Tullio Regge, fisico e matematico italiano (n. 1931)
- Raleigh Trevelyan, scrittore inglese (n. 1923)
- Lorenzo Valditara, generale italiano (n. 1921)
- 2015
- Murphy Anderson, fumettista statunitense (n. 1926)
- Krunoslav Hulak, scacchista croato (n. 1951)
- Roar Johansen, calciatore norvegese (n. 1935)
- Raf Montrasio, chitarrista italiano (n. 1929)
- Jim Roberts, allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio canadese (n. 1940)
- Beatrice Solinas Donghi, scrittrice e saggista italiana (n. 1923)
- Paride Tumburus, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
- 2016
- Khalifa bin Hamad al-Thani, sovrano qatariota (n. 1932)
- Pete Burns, cantante, musicista e personaggio televisivo britannico (n. 1959)
- Wim van der Voort, pattinatore di velocità su ghiaccio olandese (n. 1923)