Sebastian Lletget

calciatore statunitense

Sebastian Lletget (San Francisco, 3 settembre 1992) è un calciatore statunitense, centrocampista dei Los Angeles Galaxy.

Sebastian Lletget
Lletget con la maglia del West Ham nel 2012
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLA Galaxy
Carriera
Giovanili
2007-2009Sporting Santa Clara
2009-2010West Ham Utd
Squadre di club1
2010-2015West Ham Utd0 (0)
2015-LA Galaxy51 (8)
Nazionale
2009Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-177 (3)
2011Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-203 (0)
2011-Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2016

Carriera

Club

West Ham United

Lletget inizia la sua carriera calcistica con il West Ham, club con il quale firma il suo primo contratto da professionista nel settembre del 2010.[1] Nonostante le varie convocazioni in prima squadra, non è mai riuscito a debuttare ufficialmente in Premier League, complice anche la mononucleosi contratta nel 2013. Il suo debutto ufficiale con la maglia degli hammers arriva il 5 gennaio 2014 nel terzo turno di FA Cup contro il Nottingham Forest.[2]

Los Angeles Galaxy

L'8 maggio 2015 si trasferisce ai Los Angeles Galaxy. Il 17 maggio debutta in MLS contro l'Orlando City, sostituendo Mika Väyrynen al 69esimo minuto.[3] Il 13 giugno viene schierato per la prima volta da titolare nella partita contro i Columbus Crew, nella quale segna anche il suo primo gol con la maglia dei Galaxy.[4]

Nazionale

Ha rappresentato gli Stati Uniti a livello under-17, under-20 e under-23.

Vita privata

Attualmente ha una relazione con la cantante

Note

  1. ^ Sebastian Lletget, su whufc.com, www.whufc.com. URL consultato il 24 settembre 2013.
  2. ^ Nottm Forrest v West Ham, BBC Sport, 5 gennaio 2014. URL consultato il 5 gennaio 2014.
  3. ^ Orlando City 4-0 LA Galaxy, su us.soccerway.com, Soccerway, 17 maggio 2015.
  4. ^ Lletget Impresses with a Goal-scoring Performance, su mlssoccer.com, MLS, 13 giugno 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Calcio Los Angeles Galaxy rosa Template:Nazionale statunitense under-20 nordamericano 2011