Wikipedia:Pagine da cancellare/Aspetti sociologici contemporanei legati ai "nuovi zingari e senza fissa dimora"

Versione del 9 set 2017 alle 20:08 di Mess (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Se non è copyviol è una ricerca originale senza capo né coda e senza uno straccio di fonte. MM (msg) 23:44, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Irrilevante lo scarso contenuto dal pdv enciclopedico, il titolo suggerirebbe l'intento di scrivere un saggio più che una voce da enciclopedia. Al limite della cancellazione immediata. --MarcoK (msg) 23:46, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
perchè voci del genere non vanno in immediata?... Soprano™ 1971msg 23:47, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Quale criterio? --Brownout(msg) 05:25, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Se non è copyviol è ricerca originale. via subito, altro che votazione Soprano™ 1971msg 03:11, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

(rientro) Ho interloquito con la persona che ha inserito la voce anche per email. Non credo si tratti copyviol forse più di elaborazione personale. Per certo vi posso assicurare che l'intenzione dell'utente è quella di collaborare a wikipedia ma come tutti i nuovi utenti è poco pratico. La cencellazione semplificata imho ben si adatta a un criterio guida --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:43, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

  • -1 (come si fanno a fare le ondine ?)
Ripristino semplificata: votazione aperta da utente privo dei requisiti. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 22:41, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ripristino procedura con votazione (le motivazioni le ho messe vicino al mio voto) --A.Biondi (msg) 22:57, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 22 luglio 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 29 luglio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:55, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]