A tutto reality
A tutto reality (Total Drama) è una serie televisiva animata canadese, che mostra lo svolgimento di un reality show. La serie va in onda in Canada sulla rete satellitare Teletoon mentre negli Stati Uniti va in onda su Cartoon Network. In Italia, invece, la serie viene trasmessa, in fasi differenti, su K2, Frisbee e GXT.
A tutto reality | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Logo Italiano della serie
| |
Titolo orig. | Total Drama |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada, USA |
Autore | Jennifer Pertsch, Tom McGillis |
1ª TV | 8 luglio 2007 – in produzione |
Episodi | 171 (completa) (6 stagioni + spin-off) |
Durata ep. | 22 min (st. 1-4), 21 min (st. 5-6 e spin-off) |
Genere | azione, commedia |
Ogni stagione è ambientata in un luogo diverso: un'isola come nella 1ª, nella 4ª, nella 5ª e nella 6ª stagione[1] o in uno studio cinematografico abbandonato come nella 2ª stagione o ancora in giro per il mondo come nella 3ª stagione e nello spin-off. I personaggi, ovvero i concorrenti della serie hanno personalità distinte che servono come spunto per sviluppare la trama principale di ogni singola stagione. Lo stile della serie è simile a quella di Survivor, Endurance e The Amazing Race, ma ha anche elementi di altre serie conosciute come The Real World, Road Rules, I'm a Celebrity...get me out of here!, Fear Factor, Iron Chef, The Apprentice, Project Runway, American Idol, Jersey Shore, L'isola dei famosi e Grande Fratello.
La particolarità più singolare è che ogni stagione ha due finali alternativi. In Canada e negli Stati Uniti il vincitore viene scelto tramite un sondaggio, mentre negli altri paesi, come in Italia, il network sceglie autonomamente il finale da trasmettere.
Sono state pubblicate dalla Warner Home Video le versioni complete in DVD di ogni stagione.
Nel 2017, le prime due stagioni della serie sono state rese disponibili sulla piattaforma streaming Netflix.
Il 3 Maggio 2017, Christian Potenza, il doppiatore originale di Chris, ha confermato sul canale YouTube dell'emittente televisiva Teletoon che è appena iniziata la produzione di una settima stagione la quale vedrà il ritorno di alcuni personaggi delle prime stagioni, dopo circa un anno di sospensione della trasmissione della serie.
Produzione
I creatori della serie sono Jennifer Pertsch e Tom McGillis (che hanno esaminato le caratteristiche degli adolescenti di oggi per conoscere a cosa può e non può piacere a loro nelle loro serie[2]) ed essa è sviluppata da Teletoon e Fresh TV Inc.[3], distribuito da Cake Entertainment[3], ed è diretto da Todd Kauffman e Mark Thornton (di Neptoon Studios[4]) nelle prime due stagioni e da Keith Oliver e Chad Hicks nella parte restante. Tom McGillis dice che hanno usato un progetto di ricerche nazionali in Internet per determinare i piaceri dei telespettatori[5]. I personaggi sono stati disegnati da Todd Kauffman[6], mentre i soci di Fresh TV Inc., Tom McGillis, Jennifer Pertsch, George Elliott e Brian Irving, hanno prodotto la serie[7]. Essa è stata animata in Adobe Flash[4], in uno studio di animazione di Elliott a Toronto[7]. La serie è in parte finanziata dal Canada Media Fund (precedentemente dal Canadian Television Fund) e dal Canadian Film or Video Production Tax Credit[8]. La 1ª stagione è stata finanziata anche da Xenpohile Media, Bell Broadcast e New Media Fund e il bilancio, sempre della 1ª stagione, è stato di 8 milioni di dollari.[9]. Ogni membro del cast e della troupe della serie canadese hanno firmato un accordo di riservatezza per non rivelare chi era il vincitore prima di trasmettere la puntata finale di ogni stagione[10]. Inizialmente quando era cominciata la produzione nel 2006 il titolo originale della serie doveva essere Camp TV[11]; successivamente, prima di andare in onda in Canada, è stato adottato l'attuale titolo di Total Drama, tradotto poi in italiano in A tutto reality.
Trama
Ogni stagione è la parodia di determinati reality ed è ambientata in luoghi diversi: la prima stagione al Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in Muskoka, Ontario; la seconda in uno studio cinematografico abbandonato a Toronto in Ontario; nella terza stagione i concorrenti girano il mondo a bordo del Jumbo Jet, che sembra essere strutturalmente instabile. Nella quarta stagione si torna al Campo Wawanakwa, diventato radioattivo con 13 nuovi concorrenti. Nella quinta stagione si è sempre al Campo Wawanakwa, questa volta (parzialmente) decontaminato. La sesta stagione è svolta sull'isola di Pahkitew, anch'essa un'isola immaginaria (prevalentemente meccanica) in una zona non precisata in Canada occidentale, con 14 nuovi concorrenti. Lo spin-off Missione Cosmo-Ridicola prevede invece un giro del mondo di tappa in tappa con lo scopo di arrivare alla meta finale per vincere 1 milione di dollari. Alcuni dei concorrenti sono già conosciuti per aver partecipato ad "A tutto reality", come Owen, Noah, Geoff e Leonard. Il tutto condotto da un conduttore nuovo di zecca, Don, a cui si ispirano i famosi "Don Box", che servono per dare le dritte sulla prossima tappa.
Lo stile della serie è simile a quella di Survivor, Endurance e The Amazing Race, ma ha anche elementi di altri reality famosi serie conosciute come The Real World, Road Rules, Fear Factor, Iron Chef, The Apprentice, Project Runway, American Idol e Jersey Shore, oltre che riferimenti a saghe cinematografiche famose (come Guerre Stellari o il Signore degli Anelli).
Elenco stagioni
Stagione | Titolo | Episodi | Prima TV Canada | Prima TV Italia | Vincitore | Secondo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A tutto reality - L'isola | 27 | 8 luglio 2007 | 24 febbraio 2010 | Owen | Gwen | |
A tutto reality - L'isola (Total Drama: Island) è la prima stagione della serie televisiva animata canadese andata in onda in prima visione su Teletoon l'8 luglio 2007[12]. Il programma si svolge a Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata da qualche parte in Muskoka, Ontario. La stagione è basata sul tema del campeggio estivo, anche se un concorrente viene eliminato alla fine di ogni episodio. È una competizione per vedere quale dei 22 concorrenti durerà più a lungo sull'isola; per questo, i concorrenti sono brutalmente torturati, schiacciati e anche feriti durante le sfide. I concorrenti della prima stagione sono: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Ezekiel, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen, Sadie, Trent e Tyler. Il vincitore della stagione vince 100 mila dollari. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano Owen o Gwen, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere come in Italia che ha trasmesso il finale in cui è Owen a vincere (infatti è il finale originale). In alcuni paesi europei e in Giappone la vincitrice è Gwen. Ma nella puntata speciale TDI Roundown, Owen sceglie di fare una gara in più in cui tutti i campeggiatori hanno la possibilità di vincere 1 milione di dollari. | |||||||
2 | A tutto reality - Azione! | 27 | 11 gennaio 2009 | 31 ottobre 2010 | Beth | Duncan | |
A tutto reality - Azione! (Total Drama: Action) è la seconda stagione e ha debuttato su Teletoon l'11 gennaio 2009. I concorrenti sono 14 personaggi di A tutto reality - L'isola: Gwen, Heather, Lindsay, Harold, Duncan, Owen, Leshawna, Trent, Geoff, Bridgette, Justin, DJ, Izzy e Beth. Courtney debutta a metà stagione, dopo aver fatto causa al programma. In questa stagione, i concorrenti vengono portati in uno studio cinematografico abbandonato nel centro di Toronto, Ontario. Le sfide sono basate sui generi dei film, e il premio finale è di 1 milione di dollari. Cody, Tyler, Katie, Noah, Ezekiel, Sadie e Eva, che non competono, appaiono nel Doposhow, uno spettacolo supplementare condotto da Geoff e Bridgette, i primi due concorrenti eliminati. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Duncan o Beth decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia che ha trasmesso il finale in cui è stata Beth a vincere. Il finale originale è quello di Duncan. | |||||||
3 | A tutto reality - Il tour | 26 | 10 giugno 2010 | 27 marzo 2011 | Heather | Alejandro | |
A tutto reality - Il tour (Total Drama: World Tour) è la terza stagione del franchise, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV Inc., In questa stagione, 17 concorrenti girano intorno al mondo, e competono in sfide a tema culturale dei paesi o delle regioni che visitano. Oltre a quindici concorrenti già conosciuti (Owen, Izzy, Duncan, Courtney, Bridgette, Gwen, Cody, Harold, Noah, Lindsay, DJ, Heather, Leshawna, Ezekiel e Tyler), ne vengono presentati due nuovi, Alejandro e Sierra. Inoltre, un terzo personaggio nuovo, Blaineley, compete a metà della stagione. Geoff, Eva, Justin, Beth, Trent, Katie e Sadie appaiono nel Doposhow. Il premio per questa stagione è nuovamente di 1 milione di dollari. Come nella stagione precedente, nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Heather o Alejandro, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. In Canada il pubblico ha scelto di far vincere Alejandro, infatti è il finale originale. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia, che ha trasmesso il finale in cui è Heather a vincere. | |||||||
4 | A tutto reality - La vendetta dell'isola | 13 | 5 gennaio 2012 | 9 gennaio 2012 | Cameron | Lightning | |
A tutto reality - La vendetta dell'isola (Total Drama: Revenge of the Island) è la quarta stagione, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV Inc., composta da 13 episodi. 13 nuovi concorrenti si affrontano nuovamente a Campo Wawanakwa, che è diventato radioattivo in seguito al deposito di scorie radioattive depositate da una ditta di "smaltimento" di rifiuti tossici. I team sono due: i Ratti Tossici e le Larve Mutanti. I nomi dei nuovi concorrenti sono Mike, Cameron, Anne Maria, Zoey, Jo, Brick, Scott, Lightning, Dawn, Stacy, Sam, Dakota e B[13]. Il premio è ancora di 1 milione di dollari. In Canada l'uscita della prima puntata è avvenuta il 5 gennaio 2012[14]. In Italia la prima puntata è andata in onda in anteprima su K2 il 9 gennaio 2012[15]. Il vincitore alla fine è stato Cameron ed è questo il finale originale. Negli Stati Uniti, però, il vincitore è Lightning. | |||||||
5 | A tutto reality - All-Stars | 13 | 9 gennaio 2014 | 3 marzo 2014 | Zoey | Mike | |
A tutto reality - All Stars (Total Drama: All Stars) è la quinta stagione, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV Inc., composta da 13 episodi. 14 concorrenti (Alejandro, Cameron, Courtney, Duncan, Gwen, Heather, Jo, Lightning, Lindsay, Mike, Sam, Scott, Sierra e Zoey) si sfideranno per la terza volta a Campo Wawanakwa che è stato decontaminato dai rifiuti tossici a seguito della quarta stagione. I team sono 2: i Criceti Eroici e gli Avvoltoi Malvagi. Le sfide ripercorreranno le sfide più pericolose ed importanti delle passate stagioni. Il montepremi è ancora una volta di 1 milione di dollari. La quinta stagione è messa in onda negli Stati Uniti dal 10 settembre 2013 su Cartoon Network, mentre in Canada è andata in onda dal 9 gennaio 2014 su Teletoon e in Italia è andata in onda dal 3 marzo 2014 su K2. Come le precedenti i produttori canadesi hanno scelto di creare due finali alternativi che vedono Mike/Mal o Zoey come vincitori che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (nel caso di Stati Uniti e Canada) o dai produttori (nel caso degli altri paesi). Il finale originale è quello di Mike anche se in Italia la vincitrice è stata Zoey. | |||||||
6 | A tutto reality - L'isola di Pahkitew | 13 | 4 settembre 2014 | 13 giugno 2014 | Shawn | Sky | |
A tutto reality - L'isola di Pahkitew (Total Drama: Pahkitew Island) è la sesta stagione commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV Inc., composta da 13 episodi. 14 nuovi concorrenti (Ella, Sugar, Max, Scarlett, Jasmine, Dave, Topher, Sky, Rodney, Shawn, le sorelle gemelle Amy e Samey, Beardo e Leonard) si sfideranno per la prima volta in una nuova isola chiamata Pahkitew che in lingua cree significa esplosione da cui il nuovo metodo di eliminazione "il cannone della vergogna". Le squadre sono 2: la Waneyihtam Maskwak e la Pimapotew Kinosewak. In questa stagione non ci saranno più gli alloggi ma dovranno essere costruiti con i materiali riciclati o rifugiarsi nell'isola. Il montepremi è 1 milione di dollari. Negli Stati Uniti la stagione è andata in onda dal 7 luglio 2014 su Cartoon Network, mentre in Canada andrà in onda dal 4 settembre 2014 su Teletoon. L'Italia è stata il primo Paese a trasmettere la stagione, essendo andata in onda dal 13 giugno 2014 in anteprima mondiale su K2, mentre il Canada è stato l'ultimo. Come in ogni altra stagione ci sono due finali alternativi che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (negli Stati Uniti e Canada) o dai produttori (negli altri paesi). Il finale originale è quello di Sky anche se in Italia il vincitore è stato Shawn. | |||||||
Spin-Off | A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola | 26 | 4 gennaio 2016 | 7 gennaio 2016 | Sanders & MacArthur | Geoff & Brody | |
Nel 2014 è stato confermato dalla Fresh TV Inc. uno spin-off della serie, che in lingua originale si chiama Total Drama Presents: The Ridonculous Race e in Italia intitolato come A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola. Si tratta di una parodia del reality show americano The Amazing Race e figurerà un cast completamente rinnovato e diviso in coppie (con l'aggiunta di qualche vecchio concorrente). Gli episodi confermati sono 26, che saranno condotti da un presentatore di nome Don confermato ad ottobre 2014 tramite un post sul sito ufficiale della Fresh TV Inc. con allegata la locandina del programma raffigurante appunto Don. Il montepremi è di un milione di dollari. È iniziato in Canada il 4 gennaio 2016 su Teletoon e in Italia su K2 dal 7 gennaio 2016. Il 10 giugno 2015 sono state rivelate tutte le 18 coppie e la sigla iniziale, e inoltre dei vecchi concorrenti ritornano Owen, Noah, Geoff e Leonard, secondo quanto affermato dall'apparsa dei loro rispettivi doppiatori originali Scott McCord, Carter Hayden, Dan Petronijevic e Clé Bennett. Invece è stato confermato che non apparirà Bridgette, poiché la sua doppiatrice originale, Kristin Fairlie, in questo spin-off doppierà Carrie. Inoltre Emilie-Claire Barlow, la doppiatrice originale di Courtney, doppierà Ellody. Dal 27 agosto 2015 su CN Usa sono stati trasmessi i primi trailer mentre il 3 e il 4 settembre 2015 sul sito della CN Usa sono stati mandati tutte le clip delle presentazioni dei personaggi più le clip dei primi sei episodi e inoltre hanno rivelato i nomi dei 26 episodi. La coppia vincitrice è quella di MacArthur e Sanders ed è questo il finale originale (trasmesso anche in Italia). Negli Stati Uniti, però, i vincitori sono Geoff e Brody. | |||||||
7 | TBA | TBA | TBA | TBA | TBA | TBA | |
Nel 2017 è stata annunciata dalla Fresh TV Inc. una nuova stagione di A tutto reality, ed è stata confermata la presenza di alcuni concorrenti della prima stagione. Al 23 Agosto 2017, 4 episodi di questa stagione sono già stati prodotti. Inoltre è stato ufficialmente confermato il ritorno di Chris dopo la sua mancanza in Missione Cosmo Ridicola. |
Personaggi e doppiatori
Vincitori
I produttori dello show preparano due finali alternativi per l'episodio finale di ogni stagione, così da far scegliere ad ogni paese quale finale trasmettere. In Canada e negli Stati Uniti viene scelto dal pubblico attraverso un sondaggio, mentre gli altri paesi scelgono autonomamente il proprio vincitore.
Paese | Vincitore | |||||||
L'isola | Azione! | Il tour | La vendetta dell'isola | All Stars | L'isola di Pahkitew | Missione Cosmo Ridicola | Settima Stagione | |
Canada | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Mike | Sky | Sanders & MacArthur | |
Canada Francese | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Mike | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Stati Uniti | Owen | Duncan | Heather | Lightning | Mike | Shawn | Geoff & Brody | |
Italia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Francia | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | Shawn | Geoff & Brody | |
Spagna | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Portogallo | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Paesi Bassi | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | Sky | Geoff & Brody | |
Regno Unito | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Mike | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Irlanda | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | Sky | Geoff & Brody | |
Norvegia | Gwen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Geoff & Brody | |
Svezia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | Shawn | Geoff & Brody | |
Finlandia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | Sky | Sanders & MacArthur | |
Danimarca | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Polonia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | Sky | Geoff & Brody | |
Ungheria | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | Sky | Sanders & MacArthur | |
Romania | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Bulgaria | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | Sky | Geoff & Brody | |
Croazia | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | Sky | Sanders & MacArthur | |
Russia | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | Sky | Sanders & MacArthur | |
Serbia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Messico | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | Sky | Sanders & MacArthur | |
America Latina | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | Sky | Geoff & Brody | |
Brasile | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Sky | Geoff & Brody | |
Australia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Geoff & Brody | |
Nuova Zelanda | Owen | Beth | Heather | Cameron | Mike | Sky | Sanders & MacArthur | |
Taiwan | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Zoey | Sky | Geoff & Brody | |
Filippine | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Sanders & MacArthur | |
Israele | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn | Geoff & Brody |
Trasmissione
A tutto reality ha debuttato in Canada dall'8 luglio 2007 su Teletoon, mentre negli Stati Uniti la serie è andata in onda dal 5 giugno 2008 su Cartoon Network, poi successivamente seguito da tutti gli altri paesi, arrivando a partire da settembre 2011 che la 1ª stagione di A tutto reality è stata trasmessa già in oltre 188 paesi nel mondo[8] (su un totale di 204) e ad oltre 100 paesi fino alla 3ª stagione[16], diventando uno dei maggiori successi di Fresh TV Inc. e di Teletoon. Al momento attuale anche la 4ª stagione è stata trasmessa in oltre 100 paesi.
La seguente lista mostra i principali paesi del mondo e i relativi canali televisivi che hanno trasmesso almeno la 1ª stagione di A tutto reality:
Paese | Rete televisiva |
---|---|
Canada | Teletoon e Télétoon |
Stati Uniti d'America | Cartoon Network |
Italia | K2, Frisbee e GXT |
Francia | Télétoon, Télétoon+ e Canal+Family |
Spagna | TVE, Disney XD e Canal Super3 |
Portogallo | Panda Biggs e RTP 2 |
Paesi Bassi | Disney XD e Jetix |
Regno Unito | Disney XD, Jetix e Channel 4 |
Irlanda | Disney XD e RTÉ Two |
Islanda | Cartoon Network |
Norvegia | Cartoon Network |
Svezia | Cartoon Network |
Finlandia | Cartoon Network |
Danimarca | Cartoon Network |
Polonia | Cartoon Network |
Ungheria | Cartoon Network |
Romania | Cartoon Network |
Bulgaria | Cartoon Network e Diema |
Russia | Cartoon Network, MTV e 2x2 |
Messico | Cartoon Network e MTV |
Costa Rica | Cartoon Network |
Barbados | Cartoon Network |
Brasile | Cartoon Network, Boomerang e RedeTV! |
Argentina | Cartoon Network e Boomerang |
Cile | Cartoon Network e Boomerang |
Venezuela | Cartoon Network, Boomerang, Televen e Venevisiòn |
Colombia | Cartoon Network, Boomerang e RCN Televisiòn |
Ecuador | Cartoon Network, Boomerang e Oromar Televisión |
Perù | Cartoon Network e Boomerang |
Australia | ABC1 e ABC3 |
Nuova Zelanda | Cartoon Network e TV 2 |
Nepal | Hunt tv |
Cina | Cartoon Network |
Giappone | Cartoon Network |
Seychelles | Victoria TV |
Sudafrica | Cartoon Network |
Marocco | Teletoon e Canal+Family |
Israele | Children's Channel e Arutz HaYeladim |
Recensione
La serie ha ricevuto recensioni incredibilmente positive. Cake Entertainment, il principale distributore della serie, definisce A tutto reality straordinariamente popolare[16], mentre i creatori della serie dicono che per le interpolazioni di tutto il mondo, A tutto reality è molto più di una parodia di un reality show. È il reality show!.
Critica
La prima stagione A tutto reality - L'isola ha ricevuto il plauso generale da critica e fan. Gli utenti da TV.com hanno dato un voto di 8,6 su 10[17], mentre gli utenti da IMDB hanno dato un 7,5 su 10[18] e Common Sense Media ha dato 4 stelle su 5, definendolo una realtà del fumetto[19].
La seconda stagione A tutto reality - Azione! tuttavia ha ricevuto meno consensi, anche se alcuni critici la considerano una stagione ottima quanto quella della prima.
La terza stagione A tutto reality - Il tour ha ricevuto ottime critiche dai critici e ha inoltre vinto diversi premi, tra cui la migliore serie animata, benché qualche critica non sia mancata per via della trama di Courtney, Duncan e Gwen.
La quarta stagione A tutto reality - La vendetta dell'isola ha ricevuto recensioni positive.
La quinta stagione A tutto reality - All-Stars ha ricevuto più critiche negative, per via della trama tra Courtney e Gwen.
La sesta stagione A tutto reality - L'isola di Pahkitew ha ricevuto un notevole successo dalle critiche, dovuto in particolare dall'eterogenità dei nuovi concorrenti.
Riconoscimenti
A tutto reality - L'isola
- 2008 – Gemini Awards[31][32]
- Nomination Miglior serie o programma televisivo a Tom McGillis, George Elliott, Brian Irving e Jennifer Pertsch
- 2010 – Kidscreen Awards[33]
- Miglior programma per ragazzi e ventenni
A tutto reality - Il tour
- 2010 – ToonZone Awards[34]
- Migliore serie televisiva
- Migliore colonna sonora per una serie TV
- Nomination miglior voce femminile a Annick Obonsawin (Sierra)
- Nomination miglior voce maschile a Carter Hayden (Noah)
- Nomination miglior canzone (Oh my Izzy)
- 2011 – Kidscreen Awards[35]
- Migliore serie animata
- Miglior talento vocale
Sigle
Sigla iniziale
La sigla della serie è il brano I Wanna Be Famous. Nelle prime trasmissioni italiane delle prime due stagioni era stata usata la versione originale in lingua inglese, mentre a partire dalla terza stagione ne viene utilizzata una versione tradotta in italiano (successivamente impiegate anche per le successive repliche delle due stagioni precedenti). Per la 5ª e la 6ª viene usata una versione ridotta e modificata di I Wanna Be Famous della durata di solo 20 secondi, lasciata invariata anche nell'adattamento italiano delle rispettive stagioni, perché richiesto dalla Cartoon Network. Lo spin-off A tutto reality presenta: Missione Cosmo-Ridicola (su richiesta della rete Cartoon Network) utilizza una nuova canzone totalmente musicale, sempre della durata di 20 secondi.
Sigla finale
La sigla finale è messa dopo che Chris annuncia l'appuntamento alla puntata successiva. Solo nell'ultimo episodio della 3ª stagione la sigla finale non porta alla fine dell'episodio. A partire dalla 5ª stagione in poi, la sigla finale è stata rifatta e dura sempre 30 secondi. Nello spin-off la sigla è nuova ed è anch'essa della durata di 30 secondi.
Curiosità
- Nessun concorrente ha mai tenuto il montepremi tutto per sé (nella 1ª stagione è finito nel fiume, nella 2ª Beth l'ha speso tutto per farsi liberare dalla prigione insieme a Lindsay, nella 3ª stagione viene sommerso dalla lava, nella 4ª stagione Cameron ne dà una parte a tutti gli altri concorrenti, nella 5ª affonda insieme a Wawanakwa e nella 6ª Shawn lo divide a metà con Jasmine). Invece nello spin-off, le Allieve Poliziotte si tengono la loro vincita, giustamente facendo metà e metà con i Surfisti.
- LeShawna è l'unica concorrente della serie ad essere sempre stata eliminata ingiustamente: nella prima stagione viene involontariamente eliminata dagli altri concorrenti eliminati, che in realtà stavano solo discutendo di lei e Chris crede che loro la stessero invece votando, nella seconda Duncan e Courtney la accusano ingiustamente di tradimento e obbligano Harold a votarla, e nella terza viene imbrogliata da Alejandro, che la convince a picchiare Heather, facendola così eliminare.
- A tutto reality ha sempre avuto un finalista e una finalista. Fa però eccezione la 4ª stagione, che ha avuto due finalisti maschi. Inoltre, eccezion fatta per la 1ª e la 5ª e 6ª stagione, i finalisti appartenevano a due squadre diverse.
- In Italia ha sempre vinto il concorrente più "buono". Infatti nella prima stagione, nonostante sia Gwen che Owen siano entrambi buoni vince quest'ultimo, nella seconda Beth è più buona di Duncan, nella terza Heather è più buona di Alejandro (anche se entrambi sono comunque cattivi), nella quarta Cameron è più buono di Lightning, nella prima parte della quinta Zoey è più buona di Mike/Mal e infine nella seconda parte della quinta Shawn è più buono di Sky (che mente a Dave). Nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola" invece, nonostante i Surfisti siano più buoni delle Allieve Poliziotte (anche se entrambe le coppie sono comunque buone), in Italia hanno vinto queste ultime per "punire" i loro rivali, cioè i Pattinatori.
- Il finale originale della 6ª stagione si è svolto in due fasi diverse in Canada: nel Canada inglese è stato trasmesso il finale di Sky, mentre nel Canada francese è stato trasmesso quello di Shawn.
- Lightning ha vinto la 4ª stagione soltanto negli Stati Uniti (grazie ai sondaggi)[36], mentre Gwen vince la 1ª stagione solo in 5 nazioni europee e in Giappone.[37]
- La 2ª stagione è l'unica in cui non ci sono cambi di squadra. Si considera inoltre che nella 1ª e nella 3ª stagione i cambi di squadre vengono effettuati con lo stesso concorrente, Izzy. Nella 4ª stagione invece Jo fa cambio di squadra due volte.
- I finalisti di ogni stagione della serie sono sempre stati un buono e un cattivo. Finora le uniche eccezioni sono state la 1ª e la 6ª stagione, dove i finalisti sono stati entrambi buoni, e la 3ª, dove sono stati entrambi cattivi. Anche nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola" le due coppie finaliste (ovvero i Surfisti e le Allieve Poliziotte) sono state entrambe buone.
- DJ e Izzy sono stati eliminati consecutivamente in tutte le stagioni a cui hanno partecipato a parte la 3ª stagione dove Izzy ha abbandonato nella puntata prima dell'eliminazione di DJ.
- Il numero totale dei diversi personaggi che hanno partecipato al reality è di 84.
- La 5ª e 6ª sono le uniche stagioni senza abbandoni volontari. Mentre la 1ª e la 4ª sono le uniche senza squalifiche.
- La 2ª, la 3ª e la 6ª stagione sono le uniche in cui in un episodio ci sono due eliminazioni consecutive. Inoltre, la 6ª stagione è l'unica in cui sempre in un episodio ci sono anche due squalifiche consecutive, mentre la 2ª e anche la 5ª sono le uniche in cui ci sono sia un'eliminazione che una squalifica consecutive.
- Courtney è la concorrente che ha vinto più sfide consecutive in una sola stagione (nella 2ª).
- Izzy e Duncan sono gli unici concorrenti ad essere stati arrestati dopo la loro espulsione dal reality. Inoltre, Izzy è l'unica concorrente ad aver abbandonato 2 volte il gioco, mentre Duncan è l'unico ad aver avuto sia una squalifica che un abbandono.
- Courtney ha ricevuto più nomination di tutti (27 in 4 stagioni), seguita da Heather (26 in 4 stagioni) e Harold (19 in 3 stagioni).
- Heather ha ricevuto più nomination in una singola stagione: nella 1ªne riceve ben 16.
- Anne Maria e Shawn sono gli unici concorrenti a non aver mai ricevuto una nomination, tutto il resto dei concorrenti ne ha ricevuta almeno una.
- Gwen e Duncan, entrambi nella 5ª stagione, si sono fatti squalificare senza ricevere nessuna nomination.
- La 1ª e la 5ª stagione sono le uniche in cui ci sono dei sabotaggi di voti da parte di un concorrente. Tuttavia, nella 6ª stagione l'eliminazione tramite sabotaggio non viene effettuata, nella 1ª invece sì.
- Lindsay è l'unica concorrente ad essersi autovotata due volte (nella 2ª e nella 5ª stagione), anche se però nella 5ª lo fa di proposito per abbandonare volontariamente il reality, mentre nella 2ª lo fa per sbaglio.
- DJ è l'unico a non avere nomination in 2 diverse stagioni (la 1ª e la 2ª).
- Nessuno ha mai fatto 2 finali. Ma se si considera anche le finali a tre, allora solo Heather e Zoey ne hanno conquistati 2.
- La finale con meno nomination è la 5ª (0 per Zoey e 1 per Mike), mentre quella con più nomination è la 1ª (Owen 3 e Gwen 6).
- Duncan è il finalista che ha ricevuto più nomination (7 nella 2ª).
- La 3ª stagione è l'unica le cui squadre non sono 2 come tutte le altre stagioni ma 3. Invece lo spin-off "Missione Cosmo Ridicola" è l'unica serie in cui i concorrenti non gareggiano proprio in squadre, ma in coppie.
- Solo nella 1ª e 2ª stagione gli "aggettivi" nei nomi delle squadre sono gli stessi: Assassini e Urlanti. Solo Courtney (negli "Assassini"), Heather, Gwen e Leshawna (negli "Urlanti") hanno mantenuto la "stessa" squadra.
- Staci e Beardo sono gli unici concorrenti dei nuovi cast (rispettivamente della 4ª e della 6ª stagione) ad aver partecipato in meno episodi delle stagioni a cui hanno partecipato, uno solo. Però Staci è comparsa in 2 episodi (il primo e l'ultimo della 4ª stagione) e Beardo solo nel primo della 6ª; Ezekiel invece è l'unico concorrente del primo cast ad essere stato eliminato due volte per primo nelle stagioni a cui ha partecipato (cioè nella 1ª e nella 3ª stagione).
- La squadra dei Ratti Tossici della 4ª stagione ha subito ben 6 eliminazioni consecutive.
- Courtney è stata sempre eliminata prima di Duncan. L'unica eccezione è stata la 5ª, dove la ragazza è stata eliminata alcuni episodi dopo la squalifica di Duncan. Lo stesso vale per Gwen, che è sempre stata eliminata prima di Owen.
- Beth, Zoey e Shawn sono i concorrenti che hanno vinto più volte consecutive le ultime sfide delle stagioni a cui hanno partecipato prima di vincere i rispettivi montepremi.
- La 2ª e la 3ª stagione sono le uniche ad avere dei doposhow.
- Nella 2ª e nella 3ª stagione, Courtney è stata eliminata insieme ad un altro concorrente, al contrario della 1ª e della 5ª dove viene eliminata da sola.
- Owen ed Heather sono stati i vincitori rispettivamente della 1ª e della 3ª stagione, ma a differenza dei vincitori delle altre stagioni loro non si sono tenuti i premi da loro vinti: Owen ha rinunciato al suo, e quello di Heather è stato rubato da Ezekiel.
- Owen e Cameron sono gli unici vincitori originali a vincere anche in Italia (rispettivamente nella 1ª e nella 4ª stagione). Tuttavia, anche le Allieve Poliziotte hanno vinto sia in Canada che in Italia nello spin-off "Missione Cosmo Ridicola".
- Del cast originale, solo Eva, Sadie e Katie hanno partecipato ad una sola stagione (la 1ª appunto).
- La 3ª è l'unica stagione in cui si canta. Ella invece è l'unico personaggio a cantare personalmente.
- La 1ª stagione è l'unica il cui montepremi non è 1 milione di dollari (come tutte le stagioni successive) ma 100.000 dollari. Inoltre il premio non è stato incluso in una valigetta, ma in un assegno.
- Laura Latini, storica doppiatrice italiana di Gwen, è l'unico membro del cast italiano della serie a morire (è morta nel 2012 per via di un grave tumore). Dalla quinta stagione la nuova voce italiana della concorrente è di Roberta De Roberto.
- All'inizio erano previsti Cody e Heather come finalisti della 3ª stagione, ma i sondaggi internet erano tra Alejandro, Heather e Cody durante la settimana prima della messa in onda dell'episodio 26, i sondaggi canadesi hanno portato alla vittoria di Alejandro, così i produttori hanno modificato la seconda parte dell'episodio, e i due finalisti sono stati Alejandro e Heather. Ciò si deduce dal fatto che nel trailer dell'episodio 26 (trasmesso dopo l'episodio 25) Alejandro scende con gli altri concorrenti dal vulcano, mentre nei due finali Alejandro viene buttato giù dal vulcano da Heather su un cubetto di ghiaccio, e quindi non corre giù insieme a gli altri. Inoltre nel trailer non compare Cody, che nei due finali corre giù insieme agli altri dal vulcano.
- Per la seconda volta nella storia di A tutto reality, il vincitore di A tutto reality - L'isola di Pahkitew, Shawn, decide di dividere il montepremi da lui vinto con un altro concorrente della stessa stagione eliminato in precedenza; in questo caso, Jasmine. La prima volta è stata in A tutto reality - La vendetta dell'isola quando Cameron divide il montepremi con tutti i suoi compagni.
- Per la prima volta una stagione (appunto la quinta) è stata divisa in due metà da 13 episodi ciascuna, appunto A tutto reality - All-Stars e A tutto reality - L'isola di Pahkitew, che vanno a formare la quinta serie dal punto di vista della produzione Canadese e Statunitense senza però evidenti collegamenti fra le due parti.
- Tom McGillis ha dichiarato che il suo obiettivo personale è che la serie canadese raggiunga almeno dieci stagioni[38]. Considerando All-Stars e L'Isola di Pahkitew come due metà della 5ª stagione e lo spin-off come una serie a parte, devono essere prodotte almeno altre 5 stagioni.
- La 1ª stagione di "A tutto reality" è stata la stagione ad avere più episodi rispetto alle altre stagioni.
- La 3ª stagione è l'unica in cui ci sono stati tre episodi consecutivi senza eliminazioni. Inoltre ci sono stati una finale a tre e una a due in un unico episodio.
- Nella 1ª e nella 2ª stagione le due squadre (Urlanti e Assassini) hanno subito molte eliminazioni consecutive ciascuna.
- Nessun concorrente è mai morto nonostante le gravi ferite che hanno subito durante le sfide di ogni stagione. Nella 5ª stagione però l'unico concorrente che muore è Mal. Nella stessa stagione, inoltre, Cameron subisce delle gravissime ferite nell'episodio 9, ma anziché morire, rimane solo infortunato.
- Di solito i concorrenti della serie non hanno un fratello o una sorella che partecipa anch'esso (o essa) al reality insieme a loro. Finora però le uniche sorelle che hanno partecipato insieme al reality sono state Amy e Samey nella 6ª stagione ed Emma e Kitty nello spin-off. Invece gli unici fratelli ad aver partecipato insieme al reality sono Mickey e Jay e Lorenzo e Chet (anche se non sono fratelli di sangue), sempre nello spin-off.
- La 2ª e la 4ª stagione sono le uniche in cui appaiono anche i genitori di alcuni concorrenti.
- Nonostante sin dalla 1ª stagione Chris abbia sempre avvertito che nessun concorrente sarebbe più tornato in gioco una volta eliminato, alcuni concorrenti sono comunque tornati in gioco nel corso delle stagioni della serie. Finora l'unica stagione in cui nessun concorrente torna in gara è la 5ª. Nella 1ª e nella 2ª stagione inoltre ci sono ben due concorrenti nella 1ª stagione e tre nella 2ª che ritornano in gara (due volte Izzy in entrambe le stagioni e poi Eva nella 1ª e Courtney e Owen nella 2ª), mentre nella 4ª Dakota torna in gioco due volte.
- I concorrenti del primo cast sono apparsi in quasi tutte le stagioni tranne la 6ª stagione.
- Solo nella 6ª stagione ciascuna squadra ha un doppio nome, uno in lingua cri e uno tradotto: Team Maskawak (Orsi Confusi) e Team Kinosewak (Salmoni che Nuotano).
- La squadra delle Amazzoni è stata l'unica ad aver perso una sola concorrente (Gwen) in tutta la stagione. Al contrario, la squadra della Vittoria è stata l'unica ad aver perso tutti i concorrenti, dissolvendosi nel nulla.
- Nella 3ª stagione si sono verificati ben tre spareggi (DJ e Lindsay; Gwen e Courtney; Alejandro e Cody).
- In ogni stagione c'è una sfida in cui bisogna mangiare cibo disgustoso.
- Ben due squadre sono rimaste con soli componenti maschili (Chris è Super Super Fico e i Ratti Tossici, anche se quest'ultima per un episodio soltanto). Al contrario, la squadra delle Amazzoni è quasi interamente composta da concorrenti femminili, con soltanto un concorrente maschio (Cody).
- Nelle puntate conclusive della 5ª e 6ª stagione anche gli aiutanti dei finalisti potevano nutrire la speranza di vincere il montepremi.
- Nella 4ª e 5ª stagione il concorrente che trova la statuetta di Chris nascosta nell'isola ha l'immunità.
- Il concorrente che è apparso più volte è Heather con ben 81 apparizioni seguito da Duncan con 80 apparizioni.
- Fino ad ora l'unica concorrente che è stata vista senza reggiseno è Heather, mentre i concorrenti maschi visti senza mutande sono: Harold, Owen, Duncan, Lightning e Max.
- Duncan ha costretto ben due concorrenti (Geoff e Harold) ad eliminare le loro rispettive amiche (Bridgette e LeShawna) tramite un ricatto, accusandole di tradimento.
- I concorrenti che aiutano i finalisti della 5ª stagione (ovvero Heather e Alejandro per Mike/Mal, e Gwen e Cameron per Zoey) sono stati anch'essi finalisti delle stagioni a cui hanno partecipato, cioè la 1ª (Gwen), la 3ª (Heather e Alejandro) e la 4ª (Cameron). Invece Owen, che è stato anch'egli il finalista della 1ª, in quella stagione appare solo in un cameo.
- A differenza di tutte le altre stagioni, nella 6ª i concorrenti non dormono in un dormitorio, ma in un rifugio fatto da loro stessi (per i Kinosewak) e in una caverna (per i Maskawak).
- Gli unici concorrenti ad essersi trasformati in mostri sono Ezekiel e Dakota.
- Duncan e Owen sono gli unici concorrenti maschi ad aver fatto insieme ben due finali a quattro (nella 1ª e nella 2ª stagione).
- Nella 3ª stagione soltanto i concorrenti della squadra della Vittoria ricevono un premio che li avrebbe dato l'immunità per rimanere nel gioco, mentre le altre due squadre (Chris è Super Super Fico e Amazzoni) stabiliscono l'eliminazione soltanto tramite il maggior numero di voti ricevuti da ogni singolo concorrente.
- In quasi tutte le stagioni ci sono stati molti abbandoni da parte di alcuni concorrenti (soprattutto nella 3ª) tramite l'autoeliminazione. Nella 6ª stagione invece ci sono state molte squalifiche (soprattutto dirette).
- La 2ª e la 5ª stagione sono le uniche in cui non ci sono state finali a tre, in quanto nelle finali a quattro ci sono state due eliminazioni (o più specificamente una squalifica e un'eliminazione) nello stesso episodio.
- I primi concorrenti eliminati al loro debutto del reality, condividono il motivo della loro eliminazione, cioè da quello che fanno uscire in bocca: Ezekiel dice che le femmine sono meno brave dei maschi nello sport, Staci continuava a parlare della sua famiglia (anche se quello che diceva su di loro erano solo falsità) e Beardo continuava a fare rumori con la bocca.
- Owen è stato l'unico concorrente a non essere stato proprio eliminato nella 2ª stagione, bensì è stato "licenziato" (ossia squalificato) da Chris per aver tradito il reality sabotando i suoi compagni.
- Bridgette, Dawn e Cameron, una volta eliminati, hanno provato ad avvertire i concorrenti dei piani malvagi degli antagonisti prima di tornare a casa, ma sempre invano dato che nessuno li poteva capire: Bridgette aveva ancora la lingua attaccata ad un palo per colpa di Alejandro, Dawn non stava ancora finendo di parlare quando Chef l'ha infilata nel sacco che ella aveva in mano, e Cameron era rimasto tutto bendato anche sulla faccia (bocca compresa, cosicché non poteva parlare) dopo essere stato tramortito dai massi fatti cadere da Ezekiel.
- Gwen è stata l'unica concorrente ad essere stata sepolta viva ben due volte (e cioè nella 1ª e nella 4ª stagione) nonostante la sua paura.
- Owen è l'unico concorrente ad essere stato eliminato due volte per ottavo, sia nella 3ª stagione che nello spin-off (in quest'ultimo caso insieme a Noah).
- Gli antagonisti di "A tutto reality", a fine stagione, ricevono sempre la loro "punizione" per la loro cattiveria nei confronti degli altri concorrenti. Nella prima stagione, A tutto reality - L'isola, l'antagonista, cioè Heather, viene rasata a zero da Chef e viene eliminata; nella seconda stagione, A tutto reality - Azione!, Justin viene eliminato con un aspetto orribile e Courtney viene eliminata dal voto del suo ragazzo Duncan; nella terza stagione, A tutto reality - Il tour, Alejandro viene bruciato dalla lava e inserito nella "Drama Machine"; nella quarta stagione, A tutto reality - La vendetta dell'isola, Scott, nella puntata della sua eliminazione, viene catapultato insieme allo squalo Zanna e sbranato da esso, e ciò comporta la paralisi completa del ragazzo fino alla stagione successiva; nella prima parte della quinta stagione, A tutto reality - All-Stars, l'antagonista, ovvero Mal, la personalità malvagia di Mike, nell'ultimo episodio, in seguito alla sconfitta subita da Mike e dalle altre personalità, muore e sparisce per sempre; nella 6ª stagione, A tutto reality - L'isola di Pahkitew, il primo antagonista, cioè Scarlett, viene catturata, squalificata e sparata via dall'isola insieme alla persona che più odia al mondo, Max, mentre il secondo, Sugar, nella finale a tre, a seguito della sua pessima prova canora, viene eliminata direttamente da Chris senza cerimonia di eliminazione; nel primo spin-off della serie, A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola, i Pattinatori, nell'episodio 26, essendo arrivati ultimi alla penultima tappa, vengono eliminati da Don e in più subiscono, come "punizione", il dispiacere di veder vincere la stagione dalle loro acerrime rivali, le Allieve Poliziotte. Curiosamente, anche Chris riceve una sua "punizione" per il suo caratteraccio da conduttore: alla fine dell'ultimo episodio di A tutto reality - La vendetta dell'isola, infatti, viene arrestato dalla Guardia Forestiera canadese con l'accusa di disastro ambientale, in quanto ha condotto un reality show in un luogo radioattivo, ovvero l'isola di Wawanakwa ricoperta di rifiuti tossici.
- Owen e Noah sono stati nella stessa squadra nelle stagioni 1 e 3, e poi nello spin-off gareggiano in coppia.
- La 1ª stagione e lo spin-off di "A tutto reality" sono le uniche serie in cui appaiono anche dei personaggi reali famosi (ovvero rispettivamente Celine Dion e Björk).
- Dwanye Junior, con i suoi 13 anni, è il concorrente più giovane di tutta la serie di "A tutto reality", mentre Gerry e Pete, con i loro 60 anni, sono i concorrenti più anziani.
- Heather e Gwen sono state nella stessa squadra per ben quattro stagioni: 1, 2, 3 e 5.
- Harold e DJ sono stati anche loro nella stessa squadra, ma solo nelle stagioni 1, 2 e 3.
- Heather e i Pattinatori (Jacques e Josee) sono gli unici antagonisti a classificarsi entrambi per terzi nella prima serie a cui hanno partecipato (ovvero rispettivamente nella 1ª stagione e nello spin-off).
- Owen, Gwen, Heather, Duncan, Scott e Zoey hanno fatto ben due finali a quattro ciascuno.
- La 6ª fu la seconda stagione ad essere trasmessa in prima visione mondiale in Italia, dopo A tutto reality - La vendetta dell'isola.
- Izzy è stata l'unica concorrente ad aver abbandonato il gioco nella 3ª stagione per motivi di salute.
- In ogni stagione della serie il mezzo di eliminazione viene sempre definito "della Vergogna".
- Heather, Alejandro e Mal sono gli unici antagonisti ad essere riusciti ad arrivare in finale.
- Nella 1ª e nella 3ª stagione, inizialmente le Carpe Assassine e la Squadra della Vittoria erano arrivate per prime nelle rispettive sfide dell'episodio in questione, stando quasi per vincere, ma poiché Chris aveva imposto la regola che le squadre devono sempre essere al completo per non perdere la sfida, alla fine tali squadre hanno perso e subito un'eliminazione a causa di un concorrente rimasto indietro nel corso delle sfide, rispettivamente Katie e Sadie nella 1ª stagione e Bridgette nella 3ª. Invece, in un episodio della 5ª stagione, inizialmente stavano vincendo i Criceti Eroici, ma alla fine, anche se la squadra era al completo e nessuno era rimasto indietro, i Criceti hanno perso comunque poiché Sam aveva imbrogliato rubando dei pezzi di pancake e infrangendo quindi una regola della sfida.
- Una particolarità dell'edizione italiana di A tutto reality su K2 è che, a differenza di quanto accade nell'edizione originale su Teletoon, quando Chris mette in pausa l'episodio dicendo agli spettatori di restare sintonizzati sul canale e invitandoli quindi a guardare il resto del programma, non partono mai le interruzioni pubblicitarie, ma si passa sempre direttamente alla seconda parte dell'episodio. Tale peculiarità è presente anche negli altri canali italiani in cui è stata trasmessa la serie.
- Originariamente Sierra doveva essere ossessionata a Noah; successivamente Noah è stato cambiato in Cody.
- In quasi tutte le stagioni ad eccezione della 5ª ci sono stati dei concorrenti che vengono eliminati due volte, sia nel corso delle sfide che dopo il loro ritorno nel gioco. Addirittura, nella 1ª e nella 6ª stagione, due concorrenti (rispettivamente Eva e Amy) vengono eliminate nello stesso episodio in cui tornano in gioco.
- Nella 2ª e nella 5ª stagione, due concorrenti, rispettivamente Owen e Heather, vengono eliminati da un unico voto ricevuto da un solo concorrente, rispettivamente da Courtney e Alejandro.
- Escludendo i concorrenti dello spin-off, Katie e Sadie sono finora le uniche concorrenti della serie ad essere perennemente strette da un legame affettivo.
- Izzy è l'unica concorrente ad aver ricevuto più eliminazioni di tutti gli altri concorrenti: è stata eliminata ben 5 volte in tre sole stagioni.
- La 2ª e la 6ª stagione sono le uniche in cui ci sono ben due antagonisti (Justin e Courtney nella 2ª e Scarlett e Sugar nella 6ª). Invece nello spin-off gli antagonisti, ovvero i Pattinatori, sono una coppia.
- Gwen, Duncan, Courtney, Heather e Lindsay sono i concorrenti ad aver preso parte a più stagioni (4), ovvero le prime tre e la quinta. Se si considera lo spin-off, anche Owen figura tra questi. L'unico di questi concorrenti a non aver mai raggiunto la Top 5 è Lindsay.
- L'unico cast a non aver preso parte ad All-Stars se non si considera lo spin-off è il terzo mentre l'unico a non avere almeno un partecipante nello spin-off è il secondo.
- Le uniche stagioni nelle quali non vengono introdotti nuovi concorrenti sono la seconda e la quinta, anche se in quest'ultima viene presentata una nuova personalità di Mike: Mal, che ricopre un ruolo fondamentale nella stagione.
- Gli unici vincitori nel finale originale a non aver vinto nella loro prima stagione sono Duncan e Mike e tra l'altro quest ultimo è stato favorito dalle strategie di Mal, una sua personalità apparsa in quella stagione. Inoltre in tutte le stagioni in cui sono apparsi nuovi personaggi il vincitore originale è stato tra questi. In Italia i vincitori a non aver trionfato nella loro prima stagione sono Beth, Heather e Zoey, tutte di sesso femminile.
- Nelle repliche su K2 nel 2017 le prime 3 stagioni sono state rimasterizzate nel loro formato originale, che è stato adottato dal canale il 30 giugno 2013, stranamente sono state replicate tutti i giorni la sera con un doppio appuntamento (dal martedì alla domenica) o uno singolo (il lunedì) assieme alle altre stagioni (compreso lo spin-off), e la prima stagione è stata nuovamente replicata dal 3 settembre dello stesso anno sullo stesso canale, però in onda sabato e domenica sempre con un doppio episodio.
Riferimenti ad altre opere televisive e cinematografiche
- La maglietta di Harold è molto simile a quella di Sheldon, personaggio della serie televisiva The Big Bang Theory.
- Nell'episodio Orgoglio di principessa della seconda stagione, Chris assegna ai concorrenti i ruoli dei protagonisti delle favole; in particolare, egli affida ad Harold il ruolo del "piccolo Apprendista Stregone" e gli dà il cappello di Topolino apprendista stregone, chiaro riferimento al segmento L'apprendista stregone del film Disney Fantasia.
- Nella terza stagione ci sono ben due citazioni dalla saga cinematografica de Il Signore degli Anelli: quando viene eliminato, Ezekiel decide di diventare un mostriciattolo dalla pelle verde e senza voce molto simile a Gollum, uno dei personaggi della saga. Inoltre, nell'episodio Pugno hawaiiano, Ezekiel strappa la valigetta dalle mani di Heather (di Chris nel finale alternativo) e cade in un vulcano in piena con la valigetta in mano, proprio come succede nel film Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re quando Gollum strappa l'anello dal dito di Frodo e cade in un torrente di lava con l'anello in mano.
- Nell'episodio Gli Ex-Files della terza stagione, gli alieni, dopo aver rapito Owen, lo truccano facendolo diventare molto simile a Joker, uno dei principali antagonisti di Batman.
- Nell'episodio Terremoto nella giungla della terza stagione, quando Sierra commenta la paura di Cody per la saliva di capra, Chris esclama "Ecco perché le caprette ti fanno ciao da lontano!", chiaro riferimento ad Heidi.
Altri riferimenti
- Nell'episodio Modella in fuga della quarta stagione, Sam cerca di andare a salvare Lindsay dallo yeti saltando sopra dei barili lanciatogli contro da quest'ultimo, chiara parodia del celebre videogioco Donkey Kong della Nintendo.
- Nell'episodio Chiari di luna della quinta stagione appare brevemente lo Slenderman.
- La sigla dello spin-off è identica a quella del programma Flight 616, mentre ci sono anche molte scene simili a quelle della sigla della terza stagione.
Note
- ^ (EN) Cartoon Network Announces It's New & Returning Shows For 2013-2014 Season - What's In Store For DC Nation?, su toynewsi.com, 28 gennaio 2013.
- ^ Playback Staff, Total Drama Island ribs reality TV, in Playback, 15 maggio 2006. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ a b (EN) Stinson: CanCon on the Croisette at Mipcom, su arts.nationalpost.com, 13 ottobre 2011.
- ^ a b admin, Title Drama Island, in Cold Hard Flash, 29 giugno 2007. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ Raju Mudhar, Canadian cartoon show sucking 'em all back in, in The Toronto Star, 11 gennaio 2009. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ Total Drama Island: Final 4
- ^ a b (EN) Total Drama Island: And So It Begins, su totaldramaisland.blogspot.com, 15 maggio 2006.
- ^ a b Scott Stinson, Stinson: CanCon on the Croisette at Mipcom, in The Globe and Mail, Toronto ON, 13 ottobre 2011. URL consultato il 14 ottobre 2011.
- ^ Annalisa D'Aprile, L’Isola di cartone che prende in giro i reality, in Kata Web. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ Teletoon, From the creators of the award winning series 6teen, the number one show on Teletoon, comes a truly unique reality show for kids, in Channel Canada, 24 giugno 2007. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ admin, Neptoon’s Promo Washes Ashore, in Cold Hard Flash, 27 marzo 2006. URL consultato il 25 dicembre 2010.
- ^ (EN) ‘Total Drama Action’ Joins Cartoon Network, 29 ottobre 2008. URL consultato il 6 gennaio 2012.
- ^ (EN) Cartoon Network Upfront 2011 Coverage, su toonzone.net, 23 marzo 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
- ^ (EN) New Animated, Live-Action Series and 'Can't Miss Thursdays' Highlight TELETOON's Exciting Winter-Spring 2012 Lineup, su newswire.ca, 28 novembre 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
- ^ A tutto reality - La vendetta dell'isola in esclusiva il 9 gennaio su K2, 12 dicembre 2011. URL consultato il 6 gennaio 2012.
- ^ a b Read the last sentence. (TD airs in 100 countries and is "phenomenally popular") Archiviato il 16 settembre 2011 in Internet Archive.
- ^ Total Drama Island Show Reviews on TV
- ^ Total Drama Island (2007)
- ^ Total Drama Island – Television Review
- ^ Total Drama Island. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ a b c IMDb, su imdb.com.
- ^ a b c Voto valido fino a Il tour
- ^ Total Drama Island. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Total Drama Island. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Total Drama Island. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ IMDb, su imdb.com.
- ^ a b Total Drama Island. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ a b c d All Stars e Pakitew sono considerate una sola stagione.
- ^ a b IMDb, su imdb.com.
- ^ IMDb, su imdb.com.
- ^ Diane Wild, The 23rd Annual Gemini Awards Nominees Announced | TV, eh?, su tv-eh.com, 26 agosto 2008. URL consultato il 13 aprile 2015.
- ^ Gemini Awards (2008), su imdb.com. URL consultato il 19 febbraio 2017.
- ^ And the inaugural KidScreen Awards winners are…, su kidscreen.com. URL consultato il 19 febbraio 2017.
- ^ (EN) ToonZone Awards 2010 - Voting Thread, in Toonzone Forums. URL consultato il 19 febbraio 2017.
- ^ (EN) KidScreen Awards 2011 - Winners Announced. URL consultato il 19 febbraio 2017.
- ^ Episodi di A tutto reality - La vendetta dell'isola (finale alternativo)
- ^ Episodi di A tutto reality - L'isola (finale alternativo)
- ^ Twitter / tommcgillis: @JuLiO_CeSaRrrr you got it!, su twitter.com, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 maggio 2014.
Voci correlate
- Drawn Together, serie con un simile format
- Total Drama Brothers
Collegamenti esterni
- Canale YouTube ufficiale.
- (EN) A tutto reality, su IMDb, IMDb.com.