Andreas Cornelius
Andreas Cornelius (Copenaghen, 16 marzo 1993) è un calciatore danese, attaccante dell'Atalanta e della Nazionale danese.
Andreas Cornelius | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Atalanta | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2017 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Prima punta forte fisicamente, abile ad aprire spazi per i compagni ma tecnicamente non raffinatissimo[2]. E' soprannominato Vichingo per la sua caratteristica robustezza fisica e per la capacità di fare gol.[3]
Carriera
Club
Comincia la sua carriera con la maglia del Copenaghen, con il quale esordisce nella Superligaen il 9 aprile 2012, subentrando a César Santin nel pareggio per 0-0 sul campo dell'Aarhus.[4] Il 15 luglio seguente realizza la prima rete nella massima divisione danese, contribuendo al successo per 4-2 sul Midtjylland.[5]
Il 27 giugno viene acquistato dal Cardiff City per circa dieci milioni di euro. Con i gallesi, complici anche alcuni problemi fisici, disputa soltanto undici partite in sei mesi, senza mai andare a segno.
Il 31 gennaio 2014 fa ritorno al Copenaghen.[6] Il 25 maggio 2017, con una doppietta nella finale vinta 3-1 contro il Brøndby, permette alla sua squadra di conquistare la coppa nazionale.[7]
Il 2 maggio 2017 l'Atalanta ufficializza l'acquisto del giocatore danese, che sarà formalizzato (diventando quindi effettivo) all'apertura della successiva sessione di calciomercato[8], nel luglio del 2017.
Nazionale
Conta diverse presenze per le rappresentative giovanili danesi.[9] Il 15 agosto 2012 esordsce nelle qualificazioni al campionato europeo Under-21 2013, subentrando a Simon Makienok, nel pareggio per 1-1 contro le Fær Øer under 21.[10]
Esordisce con la maglia della nazionale maggiore l'8 settembre 2012 nella gara di qualificazione ai Mondiali 2014 contro la Repubblica Ceca. A gennaio 2013 si mette in evidenza nella tournée statunitense della Danimarca, mettendo a segno una tripletta contro il Canada e un'ulteriore rete contro il Messico. Il successivo 22 marzo segna anche nel ritorno della gara di qualificazione mondiale contro la Repubblica Ceca. Per un periodo esce dal giro della nazionale, tornando a essere convocato nel ciclo che porta al Mondiale 2018. Bagna il ritorno a vestire la divisa danese con un gol nell'amichevole vinta 5-0 contro il Liechtenstein.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2017.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | Copenaghen | SL | 2 | 0 | CD | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | 2 | 0 | |
2012-2013 | SL | 32 | 18 | CD | 2 | 1 | UCL+UEL | 4[11]+6 | 0+1 | - | - | 44 | 20 | ||
2013-gen. 2014 | Cardiff City | PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | ||
gen.-giu. 2014 | Copenaghen | SL | 13 | 5 | CD | 3 | 1 | UCL | - | - | - | - | 16 | 6 | |
2014-2015 | SL | 22 | 6 | CD | 3 | 1 | UCL+UEL | 4[12]+4 | 1+0 | - | - | 33 | 8 | ||
2015-2016 | SL | 26 | 5 | CD | 6 | 1 | UEL | - | - | - | - | 32 | 6 | ||
2016-2017 | SL | 30 | 12 | CD | 4 | 2 | UCL+UEL | 11[13]+4 | 6[14]+1 | - | - | 50 | 21 | ||
Totale Copenaghen | 125 | 46 | 18 | 6 | 33 | 9 | - | - | 176 | 61 | |||||
2017-2018 | Atalanta | A | 3 | 1 | CI | - | - | UEL | 0 | 0 | 3 | 1 | |||
Totale | 136 | 47 | 21 | 6 | 33 | 9 | - | - | 190 | 62 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Individuale
- Capocannoniere della Superligaen: 1
- 2012-2013 (18 gol)
- Calciatore dell'anno della Superligaen: 1
- Miglior giovane della Superligaen: 1
Note
- ^ 91 (28) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
- ^ Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Andreas Cornelius (Atalanta), su SpazioCalcio.it, 6 luglio 2017.
- ^ ecodibergamo.it, http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/cornelius-fa-doppietta-e-vince-la-coppaguarda-i-gol-del-futuro-atalantino-vide_1237880_11/ .
- ^ AGF vs. København, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ Andreas Cornelius, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ (EN) Cornelius returns to Copenhagen, su cardiffcityfc.co.uk. URL consultato il 1º febbraio 2014.
- ^ Copenaghen vs. Brøndby - 25 maggio 2017 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 12 luglio 2017.
- ^ Benevenuto Cornelius! Atalanta.it
- ^ (DA) København vs. Midtjylland, su dbu.dk. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ Isole Faroe 1 - 1 Danimarca, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 22 agosto 2012.
- ^ Presenze nei turni preliminari.
- ^ presenze nei turni preliminari.
- ^ 6 presenze nei turni preliminari.
- ^ 5 reti nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andreas Cornelius
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Andreas Cornelius, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andreas Cornelius, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Andreas Cornelius, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN, DE, FR, ES, AR) Andreas Cornelius, su FIFA.com, FIFA.
- Andreas Cornelius, su UEFA.com, UEFA.