Wikipedia:Pagine da cancellare/Diffidenza
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Il termine è da wikizionario, ma gran parte dei contenuti sono opinioni personali MM (msg) 23:19, 19 feb 2009 (CET)
Votazione iniziata il 20 febbraio 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 27 febbraio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 l'ho riscritto come ho potuto... --2diPikke 12:27, 20 feb 2009 (CET)
- +1 non ne vale la pena; le note a piè di pagina non fanno che peggiorare la situazione --LucaLuca 13:39, 20 feb 2009 (CET)
- +1 quoto Luca KuViZ(msg) 13:44, 20 feb 2009 (CET)
- -1 Antonio La Trippa il Censore Mascarato 13:51, 20 feb 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 14:17, 20 feb 2009 (CET)
- +1 Anche dopo le modifiche, la voce IMO resta nelle condizioni descritte da MM: una parte iniziale da wikizionario e poi citazioni che sembrano buttate lì. Potrebbe salvarsi se al posto di queste citazioni ci fosse un approfondimento degli aspetti psicologici che caratterizzano la diffidenza. ~È una dritta per l'autore o per chi fosse in grado di farlo, lo farei io se ne avessi le competenze adeguate. --Grigio60 miao 15:45, 20 feb 2009 (CET)
- +1 quoto Grigio--Dr Zimbu (msg) 17:17, 20 feb 2009 (CET)
- +1 Idem come sopra. Quoto Grigio anch'io --Ricce (msg) 19:31, 20 feb 2009 (CET)
- +1Allo stato. Waglione«..........» 20:53, 20 feb 2009 (CET)PS.: Comunque ottimo il lavoro di 2 di pikke :)))
- +1 TheWiz83 (msg) 23:34, 20 feb 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 08:18, 21 feb 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 10:40, 21 feb 2009 (CET)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 16:40, 21 feb 2009 (CET)
- +1 quoto MM --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:59, 21 feb 2009 (CET)
- -1 --Buggia 22:19, 21 feb 2009 (CET)
- +1 Lingtft (msg) 22:26, 21 feb 2009 (CET)
- +1 Avversariǿ (msg) 00:39, 26 feb 2009 (CET)
- +1 Spiacente ma non riconosco Roberto Gervaso come un'autorità del settore (e che perla di saggezza elargisce, poi...). --l'Erinaceuspungiti 21:36, 27 feb 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15 (83.33%), contrari: 3 (16.67%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. Gliu 03:27, 28 feb 2009 (CET)