Monte Zerbion
montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine
Il Monte Zerbion, ortografato anche come Dzerbion, (2728 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Monte Zerbion | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 2 722 m s.l.m. |
Prominenza | 309 m |
Isolamento | 4,65 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°47′17.16″N 7°39′48.93″E |
Altri nomi e significati | Dzerbion |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Contrafforti valdostani del Monte Rosa |
Gruppo | Costiera Tournalin-Zerbion |
Codice | I/B-9.III-B.4 |
Descrizione
Si trova in Valle d'Aosta lungo lo spartiacque tra la Valtournenche e la Val d'Ayas. Sulla sua sommità è collocata un'imponente statua della Madonna.
Dalla vetta si gode di un'ampia panoramica sulle vette circostanti e su gran parte della Valle d'Aosta.
Si può salire sulla vetta partendo dal paese di Antagnod, in Val d'Ayas, o da La Magdeleine in Valtournenche, oppure partendo da Promiod (1492 m, Châtillon). La cima si può anche salire d'inverno con gli sci.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Zerbion
Collegamenti esterni
- Scheda su Summitpost.org, su summitpost.org.
- Pagina dedicata allo Dzerbion da Varasc.it., su varasc.it.