Sovizzo
Sovizzo (Soviso in veneto) è un comune italiano di 7 500 abitanti[2] della provincia di Vicenza in Veneto.
Si trova a circa 10 km dal capoluogo.
Sovizzo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marilisa Munari (L'Arca) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°33′12.96″N 11°25′59.52″E |
Superficie | 15,66 km² |
Abitanti | 7 500[2] (31-12-2015) |
Densità | 478,93 ab./km² |
Frazioni | Montemezzo, Peschiera dei Muzzi, San Daniele, Sovizzo Colle, Tavernelle, Vigo[1] |
Comuni confinanti | Altavilla Vicentina, Castelgomberto, Creazzo, Gambugliano, Montecchio Maggiore, Monteviale |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36050 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 024128 |
Cod. catastale | M436 |
Targa | VI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Nome abitanti | sovizzesi |
Patrono | santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |

Storia
I primi insediamenti risalgono al Neolitico, successivamente giunsero i Longobardi di cui restano tracce in un'area archeologica del paese. Durante il Medioevo appartenne al vescovo di Vicenza, che nel XIII secolo lo cedette al Capitolo della Cattedrale. Successivamente seguì le vicende storiche di Vicenza [4].
Monumenti e luoghi d'interesse
Nel Comune e nei suoi pressi si trovano edifici di interesse storico, quali Villa Bissari Curti, risalente al XVI secolo, Villa Marzotto Schiavo e Villa Civena-Vencato, nonché l'antica chiesetta della Madonna del Carmine, in frazione San Daniele come pure la chiesetta di Santa Reparata in frazione del Vigo.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Amministrazione
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1980 | 1990 | Augusto Peruz | DC | Sindaco | |
1990 | 1995 | Sergio Romio | DC | Sindaco | |
1995 | 1998 | Renato Ruffini | Centrosinistra | Sindaco | |
1998 | 1999 | Luigi Scipioni | Commissario Prefettizio | ||
1999 | 2004 | Augusto Peruz | Centrodestra | Sindaco | |
2004 | 2009 | Lino Vignaga | Lista civica L'Arca | Sindaco | |
2009 | in carica | Marilisa Munari | Lista civica L'Arca | Sindaco |
Cultura
Musica
Sono due i complessi musicali locali: la banda G. Rossini e il complesso strumentale A. Pedrollo Band di Sovizzo Colle, quest'ultima nota anche per i suoi concerti.
Il Coro San Daniele è un coro maschile "di montagna" specializzato in canzoni di Bepi De Marzi. Il coro organizza una rassegna di cori due volte all'anno.
Istruzione
Ci sono due scuole a Sovizzo: Istituto Comprensivo statale Sovizzo (Aldo Moro, Damiano Chiesa).
Persone legate a Sovizzo
- Vincenza Pasini, veggente
- Diego Fortuna, ex discobolo della nazionale italiana
- Tom Perry, alpinista
Sport
Calcio
La principale squadra di calcio della città è l'A.S.D. Sovizzo Calcio che milita nel girone C veneto di 1ª Categoria.
Note
- ^ Comune di Sovizzo - Statuto.
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Luoghi storici d'Italia - pubblicazione a cura della rivista Storia Illustrata - pag.1102 - Arnoldo Mondadori editore (1972)
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Bibliografia
- Aristide Dani (a cura di), Sovizzo e le sue genti: storia di un villaggio rurale alle sorgenti del Retrone, Comune di Sovizzo, 1994
- Aristide Dani, con contributi di Franco Barbieri e Camillo Semenzato e pagine critiche di Renato Cevese e Nicola Ivanoff, Le chiese di Sovizzo, in Sovizzo e le sue genti
- Giovanni Mantese, Sovizzo dalla fine del Medio Evo all'Età Contemporanea, in Sovizzo e le sue genti
- Gianni A. Cisotto, Sovizzo tra Ottocento e Novecento, in Sovizzo e le sue genti
- Chiara Bezze, Villa Sale Curti nel contesto urbanistico di Sovizzo, tesi di laurea, Venezia, 2001
- Elodia Bianchin Citton (a cura di), L' area funeraria e culturale dell'eta del rame di Sovizzo nel contesto archeologico dell'Italia settentrionale, Museo naturalistico archeologico, Vicenza, 2004
- Dina Tamiozzo, La prima guerra mondiale a Castelgomberto e Sovizzo: testimonianze e documenti,1998
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sovizzo
Collegamenti esterni
- I siti del Coro San Daniele: http://www.corosandaniele.it/ e https://www.facebook.com/coroCSD/