Lohn-Ammannsegg
comune svizzero
Lohn-Ammannsegg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 706 abitanti del Canton Soletta, nel distretto di Wasseramt. È stato istituito il 1º gennaio 1993 con la fusione dei comuni soppressi di Ammannsegg e Lohn.
| Lohn-Ammannsegg comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Wasseramt |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Tedesco |
| Data di istituzione | 1993 |
| Territorio | |
| Coordinate | 47°10′10″N 7°31′30″E |
| Altitudine | 500 m s.l.m. |
| Superficie | 4,46 km² |
| Abitanti | 2 706 (2015) |
| Densità | 606,73 ab./km² |
| Frazioni | Ammannsegg, Lohn |
| Comuni confinanti | Bätterkinden (BE), Biberist, Lüsslingen-Nennigkofen, Lüterkofen-Ichertswil |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 4573 |
| Prefisso | 032 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 2526 |
| Targa | SO |
| Nome abitanti | Lohner |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Vi è stata fondata l'azienda di abbigliamento Tally Weijl, che ha ora sede a Basilea.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lohn-Ammannsegg
Collegamenti esterni
- Lohn-Ammannsegg, in Dizionario storico della Svizzera, 19 marzo 2007. URL consultato il 3 agosto 2017.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 243209108 |
|---|
