Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto pavese

Versione del 16 set 2017 alle 21:41 di Mess (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 27.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dialetto pavese}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Come per altri dialetti provinciali. --Crisarco 00:05, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Come il solito forse mi sono perso qualcosa ?!, ma la tua motivazione mi sembra molto debole e pretestuosa , dove sta scritto che le voci dei dialetti non possono stare su wiki ?cosa ne pensi di queste [1] --[2] non scherziamo , ti consiglierei amichevolmente di recedere e annulare tutto ,si può sbagliare ma perseverare non mi sembra un motivo valido (:-) --Nico48 (msg) 01:47, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 25 agosto 2007


La votazione per la cancellazione termina sabato 1 settembre 2007 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Non ero al corrente che si stesse buttando via del materiale potenzialmente di grande interesse. La voce mi pare ben redatta, vanno solo dettagliate le fonti per molte affermazioni, ma è una buona voce. E non si butta via il materiale senza una valida motivazione --g 01:07, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Inviaggio ,pur nel rispetto della vostra motivazione, già che parliamo e,tutti siamo d'accordo giustamente, di citare le fonti,IMHO i proponenti per la cancellazione ,anche per aiutare e convincere l'incolto e ignorante ( nel senso che ignora),hanno l'onere se non l'obligo d'inserire il link a questa benedetta e,per ora fantomatica Policy.....(:-) --Nico48 (msg) 21:34, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 8, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
La pagina rimane perché non si è raggiunto il quorum di votanti. Kal - El 00
41, 1 set 2007 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.