Wikipedia:Pagine da cancellare/Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Gruppo scout locale la cui esistenza è durata meno di un anno. --Cotton Segnali di fumo 11:43, 24 giu 2007 (CEST)
- ne farei menzione in Scoutismo in Italia, ma niente di più. --Superchilum(scrivimi) 13:02, 24 giu 2007 (CEST)
- Nemmeno, di associazioni scoutistiche ce ne sono ovunque. --Crisarco 15:18, 24 giu 2007 (CEST)
che c'entra? --Superchilum(scrivimi) 15:19, 24 giu 2007 (CEST)
Sono l'autore e la voce è in fase di abbozzo per cui verrà presto completata. Chiedo di non Cancellarla nella maniera più assoluta --Nuada 13:55, 25 giu 2007 (CEST)
- Ciao :-) la voce è in cancellazione per una settimana; per salvarla puoi ampliarla e spiegarne l'enciclopedicità (cioè perchè dovrebbe restare su wikipedia, la sua importanza), successivamente aprire la votazione passando da cancellazione semplificata a ordinaria. --Superchilum(scrivimi) 14:41, 25 giu 2007 (CEST)
- Ciao :-) Ho provveduto a sistemare la pagine secondo i requisiti richiesti, ed ho provveduto ad aggiungere la licenza d'uso all'immagine della quale peraltro sono l'autore. Chiedo che ora la procedura di cancellazione venga sospesa. Mi scuso ma sono ancora inesperto.--Nuada 15:54, 25 giu 2007 (CEST)
La pagina degli "Esploratori e Guide Cattolci Pontederesi" è stata riveduta, corretta e sistemata; i giudizi sono neutri ed obiettivi. Sono stati inseriti validi ed interessanti argomenti che oltre a renderla -giustamente- a carattere enciclopedico, offrono numerosi spazi per ampliare l'argomento in queestione, cioè le piccole associazioni e realtà scout indipendenti presenti o esistite in Italia. Il tema è di certo poco conosciuto ma sarebbe un grave errore tralasciarlo, snobbarlo o peggio ancora "cancellarlo" (ovviamente sarebbe più giusto dire "Censurarlo") come molti di voi vorrebbero fare. E poi per quali scopi? Forse per fare un bel favore ai potenti? Vedi Agesci e suoi referenti politici? "A pensar male si sbaglia ma di solito ci si indovina!"--Nuada 23:12, 2 lug 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 26 giugno 2007
- La votazione per la cancellazione termina martedì 3 luglio 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 L'utente (che ha i requisiti per votare) voleva aprire la votazione col -1 sopra (tagliato e incollato quì). Non si può interrompere la procedura perchè l'enciclopedicità è dubbia --Beechs(dimmi) 13:59, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 16:05, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Senza offesa ma su un'Enciclopedia mica metteremo tutti i Reparti e le squadriglie! --Cloj 16:07, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 ripeto la mia proposta fatta sopra (già adottata per altre voci cancellate perchè non enciclopediche). Superchilum(scrivimi) 16:14, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 16:38, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Ginosal oh, lame saint! 16:49, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 Daje...--Marte77 16:59, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 un'associazione locale di scout, nata e morta nel giro di un anno... con tutto il rispetto, si commenta da sola! --Microsoikos 17:19, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 scout durati un solo anno. Meno enciclopedici persino di un qualunque altro gruppo scout --JollyRoger ۩ Drill Instructor 17:30, 26 giu 2007 (CEST)
- +1--Bramfab Parlami 18:05, 26 giu 2007 (CEST) Mi spiace per il nuovo utente Nuada, che evidentemente ha messo tutta la sua perizia nello scrivere una voce formalmente buona, ma e' ben difficile ravvisare l' enciclopedicita' della voce,gli suggerisco di inserire qualche riga nella voce sullo scoutismo italiano.--Bramfab Parlami 18:05, 26 giu 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 18:38, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Werther 19:12, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Antonio la trippa (votantonio) 21:08, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 scoutpedia --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 21:29, 26 giu 2007 (CEST)
- +1 --Hal8999 01:06, 27 giu 2007 (CEST)
- +1 Roh bla, bla 09:53, 28 giu 2007 (CEST)
- 0 Sono abbastanza incerto, esiste una Categoria:Associazioni scout non riconosciute? Perchè questa no? --Dave Black · Infastidiscimi pure 13:11, 28 giu 2007 (CEST)
- -1 --Rimango stupefatto e amareggiato di fronte ad un tale atteggiamento censorio, oltre che di fronte ad una evidente estrema ignoranza in materia. In fatto di Scoutismo e Storia dello Scoutismo, in Italia non esitono soltanto le grandi realtà associative, quelle dei 'grandi numeri', politicamente corrette e politicamente sostenute, come l'Agesci, ma anche le piccole realtà locali che hanno fatto molto di buono e che meritano essere conosciute e studiate. Sono convinto altresì e sostengo con forza l'idea che in Wikipedia occorerebbe una intera Voce dedicata a tutte queste belle esperienze scout, piccole ma altamente significative,presenti ed attive oggi oppure in passato. Una Voce dedicata a tali associazioni o ai gruppi "non riconosciuti" dai "grandi", che hanno operato in Italia ed hanno operato bene, con poco, ma con grande impegno e forza di volontà, è per me più che necessaria. Ci sono moltissimi studi sull'argomento, basta cercare un po', anche sul Web. Documentatevi prima di arrivare con superbia e presunzione e "censurare" e chi ha fatto questa assurda proposta, o è in malafede oppure è vittima di certe bizze adolescenziali, facilente riscontrabili in ciò che è stato scritto!--Nuada 20:47, 28 giu 2007 (CEST)
- Magari invece di sparare a zero sulla folla sarebbe il caso prima di documentarsi sul funzionamento di wikipedia, a cominciare dai criteri di rilevanza. Meno presunzione nel giudizio del prossimo e della comunità...--Marte77 15:46, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 11:54, 30 giu 2007 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 14:06, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 Pipep 20:42, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 Non mi pare che meriti una voce enciclopedicaMj6s 02:08, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 MBlues
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 18:03, 2 lug 2007 (CEST) Vorrei solo capire perhce' sia un argoemnto enciclopedico. La voce dovrebbe chiarirlo.
- +1 --Remulazz... azz... azz... 23:02, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 nevermindfc 23:16, 2 lug 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 23, contrari: 1, astenuti: 2. (messaggio automatico FK! 00:23, 3 lug 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 01:58, 3 lug 2007 (CEST)