Forbante (figlio di Lapite)

personaggio della mitologia greca, figlio di Lapite o di Triopa

Ajatar (mitologia)

Ajatar (oppure Ajattara , Aiätär od anche Aijotar) nella mitologia finlandese è un malvagio spirito femminile[1] che vive nei boschi delle montagne del Pohjola[2] e citati anche come "the home of the north" (la dimora del nord)[3].
Ajatar è la nipote di Hiisi (il signore dei boschi e spargitore della malattia)[4] e signore di Lempo e degli Gnomi[5] ed attraverso le connessioni con gli stessi Hiisi e Lempo, Ajatar può diffondere malattie e pestilenza[6]. Associata ai serpenti, Ajatar viene spesso rappresentata nell'arte moderna come un drago od un serpente semi umanoide[7] ed inoltre può assomigliare alle caratteristiche di Louhi, Loviatar e Äijo ma non va confusa con l'orco femminile Syöjätär[8].

Nella mitologia estone hai nomi di Äi, Äijo o Äijātar, diffonde la malattia e chiunque la guarda si ammala.

Etimologia del nome

La parola "tempiare" è probabilmente derivata dalla parola finlandese aja, "perseguire" (anche "guidare")


Note

  1. ^ Rose (1996) p.8
  2. ^ Kivi (2004) l. 219
  3. ^ Abercromby (1898) p. 314
  4. ^ Kivi (2004) l. 221
  5. ^ Kivi (2004) l. 219
  6. ^ Rose (1996) p.8
  7. ^ Kořínek (1940) p. 288
  8. ^ Abercromby(1898) p. 90

Voci collegate