Wikipedia:Pagine da cancellare/Uomini 3000

Versione del 17 set 2017 alle 15:58 di Mess (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.


Ops... scusate... non l'ho fatto apposta... non me ne ero accorto... sorry! - Stevenworks 10:40, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

Quindi a prescidere dal fatto che i movimenti maschili siano sconosciuti ai più, e solo per questo una buona ragione per essere inseriti in un'enciclopedia, essi non solo stanno "uscendo dal silenzio" e sta crescendo il numero degli iscritti, ma nell'ultimo lustro inizia ad interessarsene anche la stampa, come provano anche diversi articoli presenti sul web, come l'intervista sull'Indipendente di Roberta Tatafiore, e l'articolo Di Nicoletti su La Stampa.

Se poi ci vedete come una minaccia, No Problem, noi andiamo avanti per la nostra strada, con o senza di voi.

*+1 non enciclopedico. -- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)voto non valido per scadenza termini Kal-Elqui post! 13:58, 28 feb 2006 (CET) Votazione unanime: pagina cancellata Kal-Elqui post! 13:58, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]