Volleyball Casalmaggiore
Il Volleyball Casalmaggiore è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Casalmaggiore: milita nel campionato di Serie A1.
Volleyball Casalmaggiore Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Nome sponsorizzato | Pomì Casalmaggiore |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Casalmaggiore |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FIPAV |
Campionato | Serie A1 |
Fondazione | 2008 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | PalaRadi (3 519 posti) |
Sito web | www.volleyballcasalmaggiore.it |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() | |
Scudetti | 1 |
Trofei nazionali | |
Trofei internazionali | |
![]() | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo | |
Storia
La società è stata fondata nel 2008, dalla fusione della VBC Casalmaggiore e la Pallavolo Ostiano.
Nella stagione 2009-10 ha conquistato la prima promozione in Serie B1. Nella stagione successiva, conquista una nuova promozione, in Serie A2.
Al suo esordio nella serie cadetta sfiora subito la promozione nella massima serie, arrivando seconda in campionato e venendo sconfitta nella finale play-off dal Crema Volley.
Nella stagione seguente ancora lo stesso risultato: secondo posto in campionato e sconfitta in finale play-off, stavolta ad opera di Ornavasso[1].
All'inizio della stagione 2013-14 viene ammessa in Serie A1, grazie al posto liberato in massima serie dalla fusione tra Cuatto Volley Giaveno e Chieri Torino Volley Club[2] e nella stagione successiva, dopo il secondo posto in regular season, vince lo scudetto battendo nella serie finale l'AGIL Volley, squadra che batterà anche nella Supercoppa italiana 2015. Grazie alla vittoria del campionato si qualifica per la prima volta ad una competizione europea, ossia la Champions League: la squadra lombarda si aggiudica il titolo di campione d'Europa battendo in finale il VakıfBank Spor Kulübü[3], accedendo al campionato mondiale per club 2016, competizione chiusa poi al secondo posto a seguito della sconfitta in finale contro l'Eczacıbaşı Spor Kulübü.
Cronistoria
Cronistoria del Volleyball Casalmaggiore | |
---|---|
|
Rosa 2017-2018
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
Anastasia Guerra | S | 15 ottobre 1996 | Italia | |
Martina Guiggi | C | 1º maggio 1984 | Italia | |
Eleonora Lo Bianco | P | 22 dicembre 1979 | Italia | |
Francesca Napodano | L | 17 gennaio 1999 | Italia | |
Sarah Pavan | S/O | 16 agosto 1986 | Canada | |
Giulia Rondon | P | 16 ottobre 1987 | Italia | |
Immacolata Sirressi | L | 19 maggio 1990 | Italia | |
Ana Starčević | S | 24 marzo 1986 | Croazia | |
Jovana Stevanović | C | 30 giugno 1992 | Serbia | |
Valentina Zago | S/O | 21 febbraio 1990 | Italia | |
Marina Zambelli | C | 1º gennaio 1990 | Italia |
Palmarès
Pallavoliste
Note
- ^ Favola Ornavasso: la Serie A1 è sua, su corrieredellosport.it. URL consultato il 12 maggio 2013.
- ^ Casalmaggiore dice sì al ripescaggio in Serie A1, su corrieredellosport.it. URL consultato il 23 maggio 2013.
- ^ Impresa Pomì, la coppa torna in Italia, su volleyball.it. URL consultato il 12 aprile 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Volleyball Casalmaggiore
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Volleyball Casalmaggiore
Collegamenti esterni
- Volleyball Casalmaggiore - Sito ufficiale, su volleyballcasalmaggiore.it.
Template:Volleyball Casalmaggiore storico Template:Campionato pallavolo femminile italiano