Argine (gruppo musicale)

gruppo musicale italiano

Gli Argine sono un gruppo musicale napoletano di musica post-punk/neofolk fondato da Corrado Videtta nel 1992.

Argine
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereNeofolk
Rock acustico d'avanguardia
Periodo di attività musicale1992 – in attività

Il gruppo

In più di vent'anni di attività gli Argine hanno conosciuto diversi cambiamenti di stile e immagine consistenti nel passaggio dalle iniziali sonorità post-punk, a suoni acustici e tendenti al neofolk. Concettualmente i testi in italiano sono impregnati di un visionario e romantico decadentismo.

Il gruppo inizialmente formato dal duo Corrado Videtta e Marco Consorte (quest'ultimo negli Argine fino al 2001), entrambi compositori, cantanti e chitarristi, si è poi via via avvalso della collaborazione di diverse personalità che hanno fatto parte degli Argine per brevi ma intensi periodi: Giuseppe Episcopo, Fulvio e Tommaso De Fuccia, Carmen D'Onofrio, Ferruccio Milanesi, Cecilia Videtta ed altri validi musicisti molti dei quali diplomati al Conservatorio a conferma della fusione tra le pulsioni tipiche della new wave e le sonorità acustiche di matrice classica.

Al nucleo di partenza Videtta-Consorte, si aggiungono due musicisti che entrano nel gruppo in pianta stabile anche se in periodi diversi: il violinista Alfredo Notarloberti (nel 1995) e il batterista Alessio Sica (nel 2001) che diventeranno di lì a poco due punti di riferimento della musica dark partenopea collaborando, infatti, con altri progetti della scena musicale del capoluogo campano.

Sin dal primo album in studio "Mundana Humana Instrumentalis" Corrado Videtta mostra una grande apertura alle collaborazioni con componenti di altre band della stessa matrice musicale e non: Lucia Vitrone dei Contropotere, gruppo storico dell'hardcore tricolore e bandiera del movimento controculturale giovanile dei Centri Sociali Autogestiti; Davide Fusco dei Trees; Elena Previdi della Camerata Mediolanense; Cristiano Santini dei Disciplinatha; Luigi Rubino degli Ashram; Martina Mollo e Caterina Bianco dei PMS; Verdiana Raw.

Nel 1997 gli Argine entrano in contatto con un altro personaggio di culto del rock italiano: Federico Fiumani, leader storico dei Diaframma il cui incontro diede vita al 7" "Marisa Allasio".  

Formazione

Attualmente il gruppo è composto da:

  • Corrado Videtta (voce, chitarre)
  • Alfredo Notarloberti (violino)
  • Alessio Sica (batteria, percussioni)
  • Michele De Finis (basso)

Discografia

Album in studio

Album dal vivo

  • 2000 - Roma, vinile nero, dal vivo - Oktagon/Misty Circles/Wolf age

Raccolte

EP

  • 2000 - Memorie, MCD - Oktagon/Misty Circles/Wolf age
  • 2006 - Acqua Mossa, vinile verde, split con Lily's Puff ed Autunna et sa Rose - Ark Records

Singoli

Apparizioni in Compilations/Artisti vari

°°° nota che sulla copertina del CD è riportato il titolo sbagliato, infatti c'è scritto [[Lucente anima" invece che In silenzio''

Album autoprodotti

Collaborazioni discografiche di Corrado Videtta in altri progetti

Bibliografia

Note

^ sulla copertina del CD è riportato il titolo sbagliato, infatti c'è scritto [[Lucente anima" invece che In silenzio

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica