Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti[5] (Sesto San Giovanni, 7 dicembre 1992), è un rapper italiano.
Sfera Ebbasta | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Trap[1] |
Periodo di attività musicale | 2013 – in attività |
Etichetta | Def Jam, Universal, Roccia Music[2][3][4] |
[sferaebbasta.com Sito ufficiale] | |
Biografia
Primi anni (2011-2013)
Il rapper inizia la propria attività musicale caricando video su YouTube tra il 2011 e il 2012, senza riscuotere alcun successo.[6] In questo periodo conosce il suo futuro socio, il produttore Charlie Charles, in occasione di una festa di Hip Hop TV.[7][8] Forma così il collettivo Billion Headz Money Gang, meglio conosciuto con l'acronimo BHMG.
Il 15 settembre 2013, pubblica Emergenza Mixtape Vol. 1.
XDVR (2014-2016)
A partire da novembre 2014, lui e Charlie Charles producono diversi pezzi e li pubblicano su YouTube con i rispettivi video e, dopo l'uscita del brano Panette, inizia ad essere contattato da alcune etichette discografiche.[9][10]
L'11 giugno 2015 fa il suo esordio con il primo album in studio XDVR, composto da alcuni dei singoli pubblicati nei mesi precedenti e altri inediti.[11] Uscito inizialmente per il download gratuito,[12] l'album viene ripubblicato in versione "reloaded" il 23 novembre attraverso la Roccia Music, etichetta discografica indipendente di Marracash e Shablo, e distribuito nei circuiti di vendita nazionali; oltre ai brani già presenti nella tracklist originale include gli inediti XDVRMX (con Marracash e Luchè) e Ciny, di cui viene girato anche un videoclip,[13] e Trap Kings. L'album ottiene un buon successo nell'underground e aumenta notevolmente la popolarità della musica trap in Italia, ricevendo anche un ottimo riscontro da parte della critica specializzata,[14][15] ma è anche oggetto di numerose critiche in quanto vari brani parlano di vita dei quartieri di periferia (ispirati soprattutto alla realtà di strada della sua città, Cinisello Balsamo),[16] comprendendo attività criminali e di consumazioni droghe quali la codeina e la marijuana.[1][17]
Il 20 gennaio 2016 viene pubblicato su YouTube il video del brano inedito Blunt & Sprite,[18] mentre nel corso dell'anno Sfera Ebbasta prende parte a una traccia del disco Anarchie del rapper francese Sch, positivamente impressionato dall'ascolto dei pezzi del rapper durante un soggiorno in Italia: realizza il brano Cartine Cartier, prodotto da Charlie Charles e DJ Kore, estratto come singolo promozionale dell'album.[19]
Sfera Ebbasta (2016-presente)
Il 9 settembre 2016 il rapper pubblica il suo primo album in studio da solista, l'omonimo Sfera Ebbasta,[20][21] distribuito dalla major discografica Universal (in collaborazione con Def Jam) e anticipato dai singoli BRNBQ (certificato disco d'oro per le oltre 25.000 copie vendute),[22] Cartine Cartier e Figli di papà, quest'ultimo certificato disco di platino per aver venduto più di 50.000 copie.[23] Nel disco il rapper si distacca dalle tematiche più gangsta di XDVR per aprirsi a argomenti più ampi.[24] Supportato da una promozione anche a livello televisivo, partecipando a trasmissioni come Matrix Chiambretti su Canale 5[25] e alla trasmissione radiofonica Albertino Everyday, condotta da Albertino su Radio Deejay,[26] il disco ottiene un ottimo successo in Italia, debuttando in vetta alla classifica degli album ed entrando anche in classifiche di vari paesi europei,[27] oltre ad essere stato certificato disco d'oro dalla FIMI per le oltre 25.000 copie vendute.[28] Nell'ottobre 2016, dopo il successo ottenuto dall'album, inizia lo Sfera Ebbasta Tour che fa tappa in molte città italiane per tutto l'inverno.[29][30]
Il 10 marzo 2017 il rapper ha pubblicato il singolo Dexter e nello stesso anno collabora al singolo Bimbi di Charlie Charles insieme a Izi, Rkomi, Tedua e Ghali. Viene premiato ai TIM MTV Awards 2017 e ai Wind Music Awards 2017, dove si esibisce con un secondo singolo inedito, Tran Tran, pubblicato il 9 giugno per il download digitale.
Discografia
Album in studio
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni[31] |
---|---|---|---|
ITA [32] | |||
2015 | XDVR (con Charlie Charles)
|
90 | |
2016 | Sfera Ebbasta
|
1 |
|
Singoli
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni[31] | Album di provenienza |
---|---|---|---|---|
ITA [32] | ||||
2015 | Panette | — | XDVR | |
Mercedes nero (feat. Tedua & Izi) | — | |||
Ciny | — | |||
XDVRMX (feat. Luchè & Marracash) | — | |||
2016 | Blunt & Sprite | — | — | |
BRNBQ | 56 |
|
Sfera Ebbasta | |
Figli di papà | 27 |
| ||
Visiera a becco | 40 |
| ||
Bang Bang | 64 |
| ||
2017 | Notti | 59 |
| |
Dexter | 4 |
|
||
Tran Tran | 1 |
|
Note
- ^ a b Marta Blumi Tripodi, Sfera Ebbasta: "Non voglio diventare il Pablo Escobar di Cinisello, voglio stare su un palco", su rockit.it, 10 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta firma per Def Jam e Universal, su rockit.it, 29 luglio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta: in arrivo l’album per Def Jam/Universal, su rapburger.com, 28 luglio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ IL NUOVO ALBUM DI SFERA EBBASTA È QUASI PRONTO, USCIRÀ PER DEF JAM, su mondorap.it, Mondo Rap, 28 luglio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ L'età e i veri nomi dei rapper e beatmaker italiani, su mondorap.it, Mondo Rap, 23 dicembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Un bravo ragazzo in un brutto quartiere: intervista a Sfera Ebbasta, su rollingstone.it, Rolling Stone, 13 maggio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Mattia Costioli, Loro di Sfera Ebbasta non sanno niente, su noisey.vice.com, Noisey, 10 giugno 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Andrea Conti, Sfera Ebbasta: "Sono il primo non rapper italiano", su rtl.it, RTL 102.5, 9 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Matteo Politanò, Intervista a Sfera Ebbasta: "Il mio tour al via: da Ciny fino a... Hollywood Blvd", su panorama.it, Panorama, 13 ottobre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Silvia Marchetti, Sfera Ebbasta: «Basta con le solite rime e duetti, è il momento del trap», su onstageweb.com, On Stage, 12 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta & Charlie Charles: il nuovo disco XDVR, su mydreams.it, 23 giugno 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Luisa Marinari, Sfera Ebbasta & Charlie Charles, il nuovo album "XDVR" in free download, su musicattitude.it, Music Attitude, 25 giugno 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Paola Maria Farina, Sfera Ebbasta & Charlie Charles: il video di XDVRMX con Marracash e Luche. Oltre 50mila views in un giorno, su webl0g.net, 25 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Antonino Rame, "XDVR" non è solo un disco, ma una mentalità!, su barrediplutonio.com, Barre di Plutonio, 5 giugno 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Stefano Pistore, Cosa è successo nel rap italiano nel 2015, su rockit.it, 18 dicembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Francesca Nera, Sfera Ebbasta e Charlie Charles, la musica (t)rap che conquista Marracash arriva dai "quartieri", su ilgiorno.it, Il Giorno, 12 agosto 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Mattia Costioli, Cosa c'è dietro l'ossessione dei rapper italiani per la Purple Drank?, su noisey.vice.com, Noisey, 1º febbraio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ VIDEOCLIP 'BLUNT & SPRITE' PER SFERA EBBASTA E CHARLIE CHARLES, su honiro.it, Honiro Label, 20 gennaio 2015. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ SCH e Sfera Ebbasta presentano il singolo "Cartine Cartier", su rapburger.com, RapBurger, 25 maggio 2016. URL consultato il 2 aprile 2017.
- ^ Chiara Longo, Sfera Ebbasta firma per Def Jam e Universal, su rockit.it, 29 luglio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Alberto Baldassarri, Sfera Ebbasta, La nuova scena rap italiana, su comingsoon.it, 2 agosto 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 luglio 2017.
- ^ di papa Sfera Ebbasta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 luglio 2017.
- ^ Antonella Fagà, Sfera Ebbasta, esce il primo album ufficiale: "Abbiamo cambiato la scena rap italiana...", su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 9 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta ospite da Chiambretti su Canale 5, su mondorap.it, MondoRap, 26 novembre 2016. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ Intervista di Albertino a Sfera Ebbasta, su deejay.it, Radio Deejay. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ Alice Castagneri, Sfera Ebbasta, quel bravo ragazzo di periferia al numero uno in classifica, su lastampa.it, La Stampa, 27 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Sfera Ebbasta è Disco D'Oro e Figli di Papà è Disco Di Platino, su rapburger.com, RapBurger, 16 gennaio 2017. URL consultato il 9 marzo 2017.
- ^ Parte "Sfera Ebbasta tour": ecco tutte le date dei concerti, su ilgiorno.it, Il Giorno, 7 ottobre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ Il tour di Sfera Ebbasta porta la trap in giro per l'Italia, su lastampa.it, La Stampa, 30 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ a b Ebbasta Sfera Ebbasta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 luglio 2017.
- ^ a b Classifiche - Sfera Ebbasta, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 gennaio 2017.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sferaebbasta.com.