Unione CDU/CSU
L'Unione CDU/CSU, chiamata anche l'Unione (in tedesco Union), o Partiti dell'Unione (in tedesco Unionsparteien) è l'espressione usata per indicare entrambi i partiti gemelli Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) e Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU).
I due partiti democristiani costituiscono un gruppo parlamentare unico nel Bundestag, chiamato "gruppo parlamentare CDU/CSU" (CDU/CSU-Fraktion) o "gruppo parlamentare dell'Unione" (Unionsfraktion). Ciò secondo il regolamento del Bundestag è possibile in quanto non competono tra loro nelle elezioni[1], essendo la CSU attiva solo in Baviera e la CDU in tutti gli altri 15 Länder eccetto la Baviera. I due partiti inoltre scelgono un candidato comune in occasione delle elezioni federali e hanno sempre governato in coalizione a livello federale. Al di sotto del livello federale tuttavia le due organizzazioni sono completamente separate.[2] I membri di entrambi i partiti vengono anche chiamati Unionschrist (letteralmente, "Cristiano dell'Unione").[3]
Note
- ^ (DE) Geschäftsordnung des Deutschen Bundestages § 10 Bildung der Fraktionen, su gesetze-im-internet.de.
- ^ (EN) Eric Solsten, Christian Democratic Union/Christian Social Union, in Germany: A Country Study, Washington, Library of Congress, 1995.
- ^ (DE) Unionschrist, su Duden.de.