Alice Paba

cantante italiana (1997)
Versione del 23 set 2017 alle 09:09 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: aggiornato formato parametro url)

Alice Paba (Tolfa, 15 febbraio 1997) è una cantautrice italiana, vincitrice della quarta edizione del talent show The Voice of Italy.

Alice Paba
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop[1]
Pop rock[1]
Periodo di attività musicale2016 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaUniversal Music Italia
Sito ufficiale

Biografia

Esordi e The Voice of Italy

Nata e cresciuta a Tolfa, in provincia di Roma, durante la sua prima infanzia Alice Paba ha un rapporto conflittuale con la musica a causa dei karaoke che i genitori organizzano a casa con numerose persone e per questo comincia a cantare solamente all'età di otto anni dopo aver imparato a scuola Il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli, di cui realizzerà in seguito personali cover in beatboxing. Appassionatasi finalmente al mondo della musica, Alice inizia a prendere lezioni di canto, imparando da autodidatta anche a suonare la chitarra. Diplomata presso il liceo artistico "Guglielmotti" di Civitavecchia, svolge l'attività di studentessa fino al suo esordio.

Nel 2015, appena diciottenne, partecipa alla quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi ma viene eliminata durante le fasi iniziali del programma. Nel 2016, Alice decide di partecipare nuovamente ad un talent show, riesce ad entrare nel cast della quarta edizione di The Voice of Italy, entrando a far parte della squadra capitanata da Dolcenera. Tra le sue migliori performances all'interno del talent show ricordiamo A mano a mano di Rino Gaetano, Hurt di Christina Aguilera e Il mare d'inverno di Loredana Bertè in duetto con la sua coach. Alla fine della competizione Alice si classifica prima, ottenendo così un contratto discografico con l'Universal Music Italia.[2][3] Il 23 maggio dello stesso anno, durante la finale del programma, Alice presenta il suo primo inedito Parlerò d'amore[4], scritto per lei da Dolcenera, Ermal Meta e Antonio Di Martino, e pubblicato come singolo lo stesso giorno.

Festival di Sanremo e album Se fossi un angelo

Il 12 dicembre è stata annunciata da Carlo Conti la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2017 nella sezione Big, in coppia con Nesli, col brano Do retta a te[5], con il quale il duo viene eliminato definitivamente dalla gara canora nel corso della terza serata, ancor prima della finale della kermesse.[6][7] Il singolo Do retta a te, pubblicato il 9 febbraio 2017, oltre ad anticipare l'album in studio Kill Karma - La mente è un'arma e l'EP Kill Karma - Neslintrovabili (contenente una cover di Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano, in duetto con la Paba) del cantautore senigalliese, anticipa anche il primo album in studio di Alice, Se fossi un angelo, prodotto da Brando[8] e pubblicato due giorni più tardi. L'album, composto da nove brani, raggiunge la posizione 39 della classifica FIMI.

Il 14 aprile viene pubblicato come secondo singolo estratto da Se fossi un angelo il brano Te lo leggo negli occhi, accompagnato dal rispettivo videoclip uscito sul canale Vevo della cantante.[9]

Discografia

Album in studio

Singoli

Note

  1. ^ a b (EN) Alice Paba, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Luca Dondoni, Alice Paba vince a The Voice of Italy, su lastampa.it, La Stampa, 24 maggio 2016. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  3. ^ Claudia Casiraghi, The Voice 4: vince Alice Paba, su vanityfair.it, Vanity Fair, 24 maggio 2016.
  4. ^ Lucio Schirripa, Alice Paba - Parlerò d'amore (Radio Date: 24-05-2016), su earone.it, EarOne, 24 maggio 2016. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  5. ^ Elena Masuelli, Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara, su lastampa.it, La Stampa, 12 dicembre 2016. URL consultato il 13 dicembre 2016.
  6. ^ Classifica ufficiale Sanremo 2017 diffusa dalla Rai (PDF), su rai.it. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  7. ^ Rita Vecchio, Sanremo, fra i big eliminati Raige e Giulia Luzi e Nesli e Alice Paba, su spettacoliecultura.ilmessaggero.it, Il Messaggero, 10 febbraio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2017.
  8. ^ Mariella Caruso, Produttore catanese per Nesli e Alice Paba, su lasicilia.it, La Sicilia, 7 febbraio 2017. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  9. ^ Gianmarco Regaldi, Archiviato SANREMO, ALICE PABA Riparte Da “Te Lo Leggo Negli Occhi”. Ecco Il VIDEO E La Storia Del Brano, su allmusicitalia.it, All Music Italia, 13 aprile 2017. URL consultato il 14 aprile 2017.

Collegamenti esterni