Tradate
Template:S comuni Template:Comune Tradate (Tradaa in insubre) è un comune di 16.259 abitanti della provincia di Varese.
Storia
Il giorno 28 gennaio 1958 con decreto presidenziale al comune di Tradate venne concesso il titolo di città.
Trent'anni prima, difatti, in data 6 maggio 1928, Vittorio Emanuele III ebbe confermato l'unificazione del comune di Tradate con quello di Abbiate Guazzone, ampliandone il territorio.
Origini del nome
L'origine del nome Tradate ha un principio incerto. Vi sono infatti due diverse interpretazioni riguardo la sua nascita:
- lo storico Gerhard Rohlfs individua l'origine del nome dal nome proprio di persona "Theodorus";
- secondo l'Olivieri, invece, la denominazione Tradate è legata al nome germanico "Teuderad" che si trasformò poi in "Tederate", appellativo ritrovato nel Codex Longobardorum.
Il nome Trada (utilizzato tuttora nel dialetto) lo ritroviamo scritto nelle pergamene risalenti al XII e XIII secolo che, nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, riportano anche il nome Tradate .
Lo stemma
Descritto dai documenti presenti in archivio comunale: "...Il primo campo dello scudo è di colore azzurro che indica la fazione guelfa alla quale appartenne le repubblica milanese, sotto cui la signoria Tradate si mantenne fino al succedersi del Dominio Ducale. Il campo inferiore è bipartito, a sinistra in fondo rosso caricato dallo stemma Pusterla (aquila nera in campo d'oro) ed a destra, in fondo argento caricato dell'insegna Viscontea".
Su sfondo azzurro, nella parte superiore, si staccano due viti che sono simbolo del precedente stemma Abbiatese.
Al centro, le due lettere J e T indicano le iniziali di un famoso scultore del quindicesimo secolo, Jacopino da Tradate.
Le zone rimanenti sono rimando al vecchio stemma di Tradate.
Sport
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Gemellaggi
La scuola media statale Galileo Galilei è gemellata con la scuola media di Trévoux, Francia
Dal 21 ottobre 2006, il comune è invece gemellato con quattro piccoli comuni francesi, uniti nel Canton de Loriol:
Amministrazione comunale
Collegamenti esterni
¨
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.