Fronte Nazionale per la Salvezza della Bulgaria
Il Fronte Nazionale per la Salvezza della Bulgaria o FNSB (in bulgaro Национален фронт за спасение на България?, trasl. Nacionalen front za spasenie na Bălgarija) è un partito politico nazionalista bulgaro.
Fronte Nazionale per la Salvezza della Bulgaria (BG) Национален фронт за спасение на България | |
---|---|
Leader | Valeri Simeonov |
Stato | ![]() |
Sede | Burgas, Bulgaria |
Fondazione | 17 maggio 2011 |
Ideologia | Nazionalismo Conservatorismo nazionale Euroscetticismo |
Collocazione | Estrema destra |
Coalizione | Fronte Patriottico |
Partito europeo | Movimento per un'Europa della Libertà e della Democrazia |
Gruppo parl. europeo | Europa della Libertà e della Democrazia (2013-2014) |
Seggi Assemblea Nazionale | 10 / 240
|
Seggi Parlamento europeo | 0 / 17
|
Organizzazione giovanile | Gioventù del FNSB |
Colori | Bianco, verde, rosso (colori nazionali bulgari) |
Sito web | nfsb.bg |
Storia
Il partito venne fondato il 17 maggio 2011 nella sala sportiva Boycho Branzov a Burgas. La sua fondazione vide la partecipazione di oltre 820 persone provenienti da tutto il paese, soprattutto dalle città di Varna, Šumen, Asenovgrad, Pazardžik, Plovdiv, Vratsa, Svilengrad, Loveč, Chirpan, Stara Zagora, Vidin e Dobrič.
Il partito elesse tre leader - Valeri Simeonov, Valentin Kasabov e Dancho Hadzhiev. Il segretario del partito è Maria Petrova. Il Consiglio Politico Nazionale comprende 19 persone - assessori "indipendenti" di Burgase-d ospiti di SKAT TV,[1] a- come elizar Enchev aeValentin Fartunov.[Che significa?]
Tra i fondatori del partito vi è l'ex presidente regionale dell'Unione delle Forze Democratiche nella città, Vladimir Pavlov.[2]
Il partito fu membro del gruppo Europa della Libertà e della Democrazia (EFD) durante la VII legislatura del Parlamento europeo.
Il 3 agosto 2014 venne firmato un accordo di coalizione tra FNSB e Movimento Nazionale Bulgaro, chiamata Fronte Patriottico, per le elezioni parlamentari del 2014.[3] Essa afferma che il suo scopo sia "un rilancio dell'economia bulgara, una lotta contro i monopoli, il raggiungimento dell'istruzione moderna, dell'assistenza sanitaria e un sistema giudiziario equo e incorrotto."
I membri dell'alleanza erano - PDRAU,[4] Ideale Nazionale per l'Unità,[5] Classe Media Europea,[6] Associazione dei Patrioti,[7] Bulgaria Indivisa,[8] Movimento Nazionale dei Patrioti Bulgari,[9][10] Unione delle Forze Patriottiche "Difesa", Associazione Nazionale dei Soldati Alternativi "Per l'Onore della spallina",[11] Movimento Nazionale per la Salvezza della Patria[12] e Partito Nazionaldemocratico.[13]
Amministrazione
- Leader - Valeri Simeonov
- Vice-leader - Valentin Kasabov
- Vice-leader - Dancho Hadzhiev
- Vice-leader - Boris Yachev
- Segretario - Maria Petrova
Elezioni
Presidenziali
Il partito nominò Stefan Solakov come suo candidato alla presidenza nelle elezioni presidenziali del 2011 e Galina Vasileva come suo compagno di corsa.
Arrivò 5º, ricevendo 84 205 voti (2,50% dei voti espressi).[14]
Elezione | # dei voti totali (1º turno) | % del voto popolare (1º turno) | posizione (1º turno) | # dei voti totali (2º turno) | % del voto popolare (2º turno) | posizione (2º turno) |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | 84 205 | 2,50% | 5° |
Locali
Nelle elezioni locali a Burgas nel 2011, il presidente del partito Valeri Simeonov concluse al secondo posto, con l'11,25% dei voti[15].
Parlamentari
Nelle elezioni parlamentari del 12 maggio, il "Fronte Nazionale per la Salvezza della Bulgaria" vinse il 3,7%[16] dei voti, ma scese sotto la soglia del 4% necessaria per la rappresentazione. Tuttavia il partito ottenne più voti rispetto all'UDF, al DSB e a OLJ, i quali vennero rappresentati nell'ultima (41ª) Assemblea Nazionale.
Elezione | # di seggi vinti | # di voti totali | % di voto popolare | posizione |
---|---|---|---|---|
2013 | 0 | 131 169 | 3,703% | 5º |
2014 | 19 | 239 101 | 7,283% | 5º |
Europee
Nelle elezioni del Parlamento europeo del 25 maggio, il "Fronte Nazionale per la Salvezza della Bulgaria" ottenne il 3,05%[17] dei voti, ma scese sotto la soglia del 6% necessaria per la rappresentazione.
Elezione | Elezione | # di seggi vinti | # di voti totali | % di voto popolare | posizione |
---|---|---|---|---|---|
2014 | 0 | 68 376 | 3,053% | 7º |
Note
- ^ Над 800 души учредиха новата партия за спасение на България - Вестник ДЕСАНТ. Национален седмичник, su desant.net, 24 maggio 2011. URL consultato il 21 ottobre 2011.
- ^ Над 750 на учредяването на НФСБ, su dariknews.bg. URL consultato il 21 ottobre 2011.
- ^ НФСБ и ВМРО подписаха коалиция „Патриотичен фронт”
- ^ Слави Бинев закри ГОРД
- ^ Партиите "НФСБ" и "НИЕ" си стиснаха ръцете
- ^ "Средна европейска класа" обяви "безкористна подкрепа" за програмата на НФСБ
- ^ Обединението около НФСБ включи и сдружение "Патриот" на бивши депутати от "Атака"
- ^ НФСБ и „Целокупна България” се обединиха
- ^ НД „БГ патриот“ подкрепя ВМРО
- ^ Патриотичният фронт получи подкрепата на „БГ Патриот“
- ^ Патриотични организации подкрепят ВМРО
- ^ ПП НДСО се присъедини към Патриотичния фронт
- ^ НДП се присъедини към Патриотичния фронт
- ^ Copia archiviata, su results.cik.bg. URL consultato il 31 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
- ^ http://dariknews.bg/izbori2013t.php?itid=10&pcid=1
- ^ http://dariknews.bg/view_article.php?article_id=1084308
- ^ http://dariknews.bg/view_article.php?article_id=1270424